Un blog a disposizione dei 9/11 Truth Seekers come spazio virtuale dove aggregare le indagini e gli articoli dei differenti ricercatori in un unico contenitore.
Visualizzazione post con etichetta NTBS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NTBS. Mostra tutti i post

l'analisi completa degli ACARS di UA 93 - aggiunta un'avvertenza

Aggiornato il Case Study, alla versione Rev 1.04a.




Case study: "Acars UAL - UA 93" | Bambooboy | date: 16/2/10 | Rev.: 1.04a

nota di aggiornamento del 20-2-2010
A fronte di alcune obienzioni [ "Ed ballinger non poteva sapere se i suoi messaggi fossero effettivamente ricevuti dall'aereo" ] sollevate ( per quanto non le condivida assolutamente perchè non dimostrate con fatti e perchè illogiche ) ho deciso di aggiungere una nota al Case Study.

In tale nota segnalo di non tenere in considerazione il fatto se Ed Ballinger ( ovvero se i dispatcher di UAL ) fosse in grado, quando inviava un messaggio acars, di sapere se tale messaggio fosse fisicamente stato ricevuto o meno dalle apparecchiature preposte, presenti a bordo dell'aereo destinatrio del messaggio.

Ribadisco, non sono assolutamente concorde col fatto che i dispatcher non sappiamo se i loro messaggi vengono ricevuti dall'aereo ( non sto dicendo letti dei piloti ), ma siccome ai fini del CASE STUDY, questa è una informazione assolutamente inifluente, ho deciso di aggiungere questa nota, per evitare l'insorgere di dubbi che nulla hanno a che fare con il core dell'analisi.
Nel Proseguio della lettura di questo documento di analisi quindi, evitate di prendere in considerazione una simile circostanza ( o, meglio, valutatela da voi stessi )

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

L'analisi completa degli ACARS di UA 93 - CRITICHE E RISPOSTE [ post in aggiornamento ]

Pian piano che verranno esposte 'osservazioni articolate' all'analisi sugli ACARS UAL, le riporterò in questo post, assieme alle mie repliche, di modo da avere uno strumento facile e a portata di mano, per meglio valutare il tutto.




introduzione
Pian piano che verranno esposte 'osservazioni articolate' ( non illazioni alla "me lo ha detto mio cuggino per cui è così" ) all'analisi sugli ACARS UAL, le riporterò in questo post, assieme ovviamente alle mie contro affermazioni, di modo da avere uno strumento facile e a portata di mano, per meglio valutare il tutto.


Critiche e Repliche



-- [#001- critica - autore: Brain_use ]
"A pag 51 dell'elenco degli acars inviati da Ballinger c'è il messaggio in questione, come del resto riporta anche la 11/9 Commission:
'Don't divert to DC. Not an option'. E, proprio come riporta la 11/9 Commission, Ballinger ripete il messaggio 1 minuto dopo.
Domanda: se Ballinger avesse ricevuto conferma della ricezione del primo messaggio alle 10.10, perché mai avrebbe ripetuto l'invio alle 10.11?
"

-- [#001- REPLICA]
* Se la domanda sottintende "non ricevuto dall'aereo":
questo non corrisponde a verità.

Infatti che l'aereo abbia ricevuto il messaggio è dimostrato:
- dalle parole di Winter ( lettura e spiegazione dei messaggi )

- da quelle di Price ( "and did not receive any confirmation of receipt from the flight crew” e non dal sistema acars )

- dalle parole di Knerr :( ...“DLBLK” e “ULBLK”...)

- dall'azione di Ballinger ( inviare un nuovo messaggio proprio perchè sa che l'aereo non è irraggiungibile )

Che Ballinger avesse la certezza che il messaggio ACARS era stato consegnato, inoltre, nel caso non bastassero le affermazioni dei tre dipendenti della UAL, lo si può anche logicamente dedurre perchè:

- ( tralascio, visto che appositamente l'ho escluso dall'analisi, il discorso "asterischi/sigla/asterischi" alla fine dei messaggi )

- altrimenti si dovrebbe ipotizzare che nessun dispatcher possa mai essere in grado di sapere se una sua comunicazione sia stata ricevuta dall'aereo al quale sta comunicando. Se così fosse... sai quanti casini impensabili nei cieli ci dovrebbero essere ogni giorno!
Cioè, se l'obiezione fosse sensata ( anche senza portare alcuna concreta testimonianza a supporto ), vorrebbe dire che le comunicazioni terra/aereo ( o aereo/terra ) fossero assolutamente lasciate al caso e la sicurezza aerea fosse meno che una barzelletta. Basta leggersi qualsiasi documento di regolamentazione aerea per sapere che la sicurezza nei cieli è da sempre una cosa di importanza primaria.

* Nel caso il " non ricevuto" facesse riferimento alla CREW:
questo è evidente, ma non inficia per nulla l'analisi, che non verte sulle reazioni dei piloti, ma sulla geolocalizzazione e sui tempi di permanenza in volo di un areoplano, UA93.

Comunque è chiaro che Ballinger non potesse sapere se la CREW aveva "ricevuto" il messaggio, a meno che l'equipaggio non gli avesse risposto. E questo avviene per qualsiasi messaggio. Nessuno escluso, ad eccezioni ovviamente di quelli ai quali i piloti forniscono una risposta.

Tra l'altro, visto che non poteva sapere se la 'crew' avesse effettivamente letto il suo messaggio ( non avendo ricevuto dai piloti alcuna risposta ), e non avendo alcuna informazione di un ipotetico disastro, per sicurezza, vista l'emergenza, glielo invia pure un'altra volta.

O bisognerebbe incolpare Ballinger di non avere doti telepatiche?




-- [#002- critica - autore: Brain_use ]
"Tieni anche presente che alle 10.13 la FAA riceve conferma dell'avvenuto crash di UA93 e dunque, la necessità di comunicare con UA93 venne, purtroppo, meno".

-- [#002- REPLICA]
FAA e UAL sono due entità ben distinte che vedono cose ben distinte ( testimonianza di Brittain e Rogers ) e qui non stiamo parlando di FAA ma di UAL.

Infatti, il "punto dolente per le VU" che mette a nudo questa indagine, è proprio questo: che FAA e UAL stavano seguendo due differenti voli, entrambi però ufficialmente identificati come UA93.

E comunue, ammesso e non concesso che questa critica avesse una qualche attinenza con UAL, sempre resterebbe il problema dell'orario: se la FAA lo sa alle 10:13... quel povero cristo di Ballinger, perchè alle 10:12 non dovrebbe inviare un messaggio ad UA 93???
O si dovrebbe colpevolizzarlo di non avere il dono della preveggenza!?




-- [#003- critica - autore: Brain_use ]
"Attenzione anche a non far confusione con il concetto di downlink e uplink che indica semplicemente il verso della trasmissione e non l'ok alla ricezione."

-- [#003- REPLICA]
Opinione che per quanto 'accattivante' non corrisponde per nulla alla verità documentale e documentata.

Nel documento della FBI è espressamente scritto:

KNERR explained the uplink and downlink references on an ACARS message. DLBLK refers to downlink while ULBLK refers to uplink.
These references also identify that a ACARS message has been received by its sender, either ground communications or the aircraft





-- [#004- critica - autore: Brain_use ]
"...[si può ipotizzare anche che ]...Ballinger non sa se il messaggio è stato ricevuto e quindi lo ripete e sarebbe andato avanti a farlo se qualcuno non gli avesse detto: lascia stare..."

-- [#004- REPLICA]
Riporto questa 'critica', facendo notare innanzitutto come si tratti di una pura e semplice speculazione, che tra l'altro è in piena contraddizione con quanto affermato nei doucumenti e dalla logica e anche dalle precedenti risposte già fornite.

a) vedasi "REPLICA #3"
b) vedasi "REPLICA #1 - "* Se la domanda sottintende "non ricevuto dall'aereo" e "* Nel caso il " non ricevuto" facesse riferimento alla CREW"




-- [#005- critica - autore: Brain_use ]
"Alla fin fine l'unico elemento che ti fa pensare che l'acars sia arrivato a UA93 è il fatto che Winter non ha dichiarato esplicitamente che non lo sia".

-- [#005- REPLICA]
Non trattandosi nemmeno di una illazione, bisogna gioco forza dire: "Tana per la menzogna!".

Non è che Winter "non ha dichiarato esplicitamente che...", no.
Infatti Winter ha proprio esplicitamente affermato che:

"Messages #16 and #17 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Ft. Wayne, IN, FWA as designated in the line "AN N591UA/GL FWA...". The messages were sent to the ACARS printer".

Nel caso si volesse opinare su questa affermazione, cercando di inventarsi di sana pianta un'interpretazione... basta leggersi le successive per chiarirsi ogni dubbio.

"Messages #18 and #19 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designated in the line "AN N591UA/GL CMI...". Both messages were sent to the printer and Message #19 also activated an audible signal in the aircraft".

E' impossibile che un segnale non ricevuto attivi ANCHE (oltre la stampante) un segnale audio nell'aereo. punto.

E quindi, sempre con le esplicite parole di Winter:

"Messages #20 to #24 were sent to the aircraft from CHIDD. However, all of the messages were rejected indicating the aircraft did not receive them".




-- [#006- critica - autore: Brain_use ]
"nostante la logica e le dichiarazioni presenti su documenti ufficiali, si continua a ipotizzare che i dispatcher della UAL non possanano sapere se un messaggio dal loro inviato, venga effettivamente ricevuto dall'apparecchiatura destinataria, a bordo dell'aereo.

-- [#006- REPLICA]

Avendo già speso tempo abbastanza su questo argomento, e visto che tale opinione ai fini del CASE STUDY è indifferente, ho deciso quanto segue:

a) ribadisco che non sono d'accordo con quanto hai scritto, cioè che i dispatcher non sappiano se un messaggio viene coonsegnato ( sia fisicamente ricevuto dall'aereo )
[ non sto ovviamente parlande se sappiano se i piloti l'abbiano letto o meno, che quello a meno che i piloti non rispondano fisicamente, non è possibile saperlo a priori ]

b) aggiungo però altrettanto che, per amore di discussione e perchè ininfluente, eviterò in futuro di affermare che Ballinger ( e chi per lui ) sapesse che il / i messaggi era / erano stati ricevuti.
non solo, aggiungerò una nota al case study degli acars di UA93 ( portandolo così alla Rev 1.04a, dove espressamente aggiungo di non tenere in conto il fatto che Ballinger avesse certezza dell'avvenuta o della mancata ricezione dei messaggi da parte di UA93




Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

l'analisi completa degli ACARS di UA 93 - riportata una modifica

Ho aggiornato il documento in oggetto, correggendo il dato 10:12 ( ultimo messaggio NON ricevuto ), con quello delle 10:10 ( ultimo messaggio RICEVUTO ), più coerente per l'analisi. [ articolo aggiornato alla rev 1.04a ]




Ho aggiornato il documento in oggetto, correggendo il dato 10:12 ( ultimo messaggio NON ricevuto ), con quello più coerente per l'analisi delle 10:10 ( ultimo messaggio RICEVUTO ).
[ articolo aggiornato alla rev 1.04a ]

Ad integrazione dell'Analisi, a questo indirizzo 'le critiche e le repliche' - post in aggiornamento

20-2-2010: a fronte di alcune obienzioni sollevate ( per quanto non le condivida assolutamente perchè non dimostrate con fatti e perchè illogiche ) ho deciso di aggiungere un anota al Case Study.
In tale nota segnalo di non tenere in considerazione il fatto se Ed Ballinger ( ovvero sei dispatcher di UAL ) fosse in grado, quando inviava un messaggio acars, di sapere se tale messaggio fosse fisicamente stato ricevuto o meno dalle apparecchiature preposte, presenti a bordo dell'aereo destinatrio del messaggio.
Ribadisco, non sono assolutamente concorde col fatto che i dispatcher non sappiamo se i loro messaggi vengono ricevuti dall'aereo ( non sto dicendo letti dei piloti ), ma siccome ai fini del CASE STUDY, questa è una informazione assolutamente inifluente, ho deciso di aggiungere questa nota, per evitare l'insorgere di dubbi che nulla hanno a che fare con il core dell'analisi.

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

l'analisi completa degli ACARS di UA 93 - confermato: FAA e UAL seguivano due differenti "UA 93"

L'analisi completa dei messaggi ACARS per UA 93 - documento di studio e di analisi che evidenzia in modo documentato come FAA e UAL tracciassero due differnti aerei. [ articolo aggiornato ]




Case study: "Acars UAL - UA 93" | Bambooboy | date: 16/2/10 | Rev.: 1.04a

introduzione
Questa è un'analisi di documeti ufficiali, e su essi si poggia. Non è compito di questa analisi fornire alcuna interpretazione, parziale o globale che sia, di cosa realmente avvenne il 9/11.

Questo è un compito che solo ed esclusivamente una NUOVA E INDIPENDENTE COMMISSIONE DI INCHIESTA potrà svolgere.


nota di aggiornamento del 20-2-2010
A fronte di alcune obienzioni [ "Ed ballinger non poteva sapere se i suoi messaggi fossero effettivamente ricevuti dall'aereo" ] sollevate ( per quanto non le condivida assolutamente perchè non dimostrate con fatti e perchè illogiche ) ho deciso di aggiungere un anota al Case Study.

In tale nota segnalo di non tenere in considerazione il fatto se Ed Ballinger ( ovvero se i dispatcher di UAL ) fosse in grado, quando inviava un messaggio acars, di sapere se tale messaggio fosse fisicamente stato ricevuto o meno dalle apparecchiature preposte, presenti a bordo dell'aereo destinatrio del messaggio.

Ribadisco, non sono assolutamente concorde col fatto che i dispatcher non sappiamo se i loro messaggi vengono ricevuti dall'aereo ( non sto dicendo letti dei piloti ), ma siccome ai fini del CASE STUDY, questa è una informazione assolutamente inifluente, ho deciso di aggiungere questa nota, per evitare l'insorgere di dubbi che nulla hanno a che fare con il core dell'analisi.
Nel Proseguio della lettura di questo documento di analisi quindi, evitate di prendere in considerazione una simile circostanza ( o, meglio, valutatela da voi stessi )


una prima nota iniziale
Per comodità di esposizione in questo articolo, il discorso sugli ACARS e le loro implicazioni, verteerà in maniera principale su quelli relativi ad UA93 ( lascio gli approfondimenti su UA 175, ad altro post )


una seconda nota iniziale
I miei precedenti articoli sugli ACARS, contenevano una imprecisione e una approssimazione. Le trovate illustrate e spiegate qua sotto.


L’imprecisione:
ho erroneamente lasciato sottintendere ( anche a me era parso così ) che il file con i log di UA93, fosse il file di tutti i log di UAL per UA93.
Così non era, ed era anche semplice da capirlo, vista la nota scritta mano ad inizio documento da un membro della 9/11 Commission ).
Tale file è il file dei log degli ACARS della postazione di Ed Ballinger.
Resta comunque un documento assolutamente ufficiale; nulla toglie alla sua importanza e soprattutto continua a restare un documento che non va in contrasto con nessuna delle dichiarazioni rese alla FBI.

Mi sembrava comunque corretto farlo notare, e così ho fatto.


L’approssimazione
Ho inoltre commesso un’imprecisione.
Nel caso della relazione “messaggi-non-ricevuti” = ‘messaggi-con-asterischi”, devo riconoscere di essermi basato più su una logica deduzione causa-effetto, che su una reale documentazione in merito.
Pur restando certe e documentate le parole di Winter e il log ‘asteriscato’ della postazione di Ed Ballinger, da soli questi due fatti, non ho la possibilità di dimostrare che questa sia la effettiva realtà, e non solo una logica deduzione.

Anche in questo casomi sembrava corretto farlo notare, e così ho fatto.
E il ‘ragionamento’ è stato escluso dall’analisi.


i files di riferimento
- ACARS_UAL
- FBI_interviste_UAL
- NTSB_autopilot
- 9/11 CR
- NTSB_black_box

i documenti ufficiali
Partiamo da tre certezze ufficiali
- i log degli acars di UAL
- le ‘interviste’ dell’FBI al personale UAL
- i risultati della 9/11 Commission

I primi due, sono, lo ribadisco, documenti ufficiali di un’ufficiale indagine della FBI.

- Nessuno di questi documenti presentati e consegnati alla FBI per tale indagine, è stato considerato falso o manipolato.
- Nessuna delle persone coinvolte in queste interviste è mai stato denunciata per aver detto il falso nel corso delle ‘audizioni’

Questi sono tutti dati imprescindibili. Dati di fatto. Ufficiali e certificati. Punto.
Da qui non si può scappare.

Altro dato di fatto, ufficiale e certificato, sono l’ora e il luogo indicati dalla 9/11 Commission, come ora e luogo dello schianto di quello che la 9/11 Commission identifica come“UA 93” ( 10:03:11, vicino Shanksville, PA ).




i LOG degli ACARS di Ed Ballinger, UAL
Trattasi di un documento a disposizione della 9/11 Commission ( Team 7; Box 13 )

Alcune precisazioni per iniziare:

*-Tale documento è stato scannerizzato da MIKE WILLIAMS ( 911myths.com ) e da lui reso disponibile online.
( per chi non lo sapesse, Mike Williams è un sicuro sotenitore delle VU )

*- Nel caso imprecisioni siano presenti nella scannerizzazione, o nella qualità della stessa, le lamentele vanno perciò a lui indirizzate.

*- Nel caso in cui, il documento reso disponibile da Mike Williams, non fosse corrispondente all’originale, sua sarebbe la responsabilità della manipolazione.



Finite le precisazioni iniziali, andiamo a vederlo più da vicino.
Tale documento contiene, relativamente ad UA93, 18 messaggi ACARS:

1 di TARA CAMPBELL ( #18)
2 di ROBERT BRITTAN ( #4, #17 )
1 di AD ROGERS (ALESSANDRO SANDY D. ROGERS ) ( #3)
1 di PRICE DAVID ( #9)
11 di ED BALLINGER ( # 2, #5, #7, #8, #10, #11, #12, #13, #14, #15, #16 )
1 di UA 93 ( #1 )
1 di CHAD MCCURDY. ( #6 )

Rispetto ai messaggi ACARS analizzati durante le interviste della FBI, sono presenti alcune differenze:

- differente numero totale di messaggi ACARS
- differente ordine cronologico

Questo però ha una ragione d’essere valida, coerente e documentata.
Infatti nel documento delle interviste della FBI al personale UAL, è espressamente scritto che il documento sottoposto a Winter è la versione “Sanitized Time and Text of ACARS messages.

Sanitized Time” che? “Sanitized Text” che?
Ovvero: perché differenti?

1°) Perché si trattava dei log completi e non solo di quelli della postazione di Ed Ballinger ( completi, con tanto di campi “DLBLK” e “ULBLK”, come da log conservati presso la ARINC ( the network administrator for the communication data ) [ vedasi capitolo intervista a Knerr ]

2°)sanitized” nei “TEXT”, perché contengono solo i messaggi per e da UA 93. Ovvero, sono stati ‘ripuliti’ dei testi dei messaggi ACARS della UAL, per tutti quegli aerei che non fossero UA 93

3°)sanitized” nei “TIME”, perché come correttamente fa notare Knerr [ vedasi capitolo intervista Knerr ], “uplink and downlink times may show a time delay when compared. This is caused by the/processing of multiple ACARS messages through the ARINC network at the same time

Ai fini di questa analisi che ha a disposizione ‘solo’ il file dei log di Ed Ballinger, comunque, tali differenze non risultano essere significative.
Infatti, è importante notare è che:

- “messages #16 and #17” ( nelle numerazione che sta seguendo Winter )
sono comunque presenti nel documento dei log degli Acars di UAL ( RGS (FWA) di Fort Wayne, IN)
- “messages #18 and #19” ( nelle numerazione che sta seguendo Winter ), sono comunque presenti nel documento dei log degli Acars di UAL ( RGS (CMI) di Champaign, IL )



Informazioni in netto contrasto con la versione della 9/11 Commission.

le ‘interviste’ della FBI
Documento a disposizione della 9/11 Commission ( Team 7; Box 11 ) – interviste al personale UAL

Cosa contiene questo documento di così interessante?
Beh, ovviamente l’interessantissima e ‘pesantissima’ ‘intervista’ a Winter e a Knerr; ma non solo!
Infatti, scorrendolo fin dall’inizio, si apprendono un sacco di informazioni utili per correttamente inquadrare la questione ‘ACARS’.

le interviste
**[intervista FBI di GARY P. GAMBARANI ]** - impiegato della ARINC
[ pag 2 di 57 in pdf format ]

[…ACARS…] This system is run by ARINC. ARINC is a corporation which maintains the aeronautical radio contact points for airlines throughout the United States

[commento]
E così scopriamo chi è e cosa fa, la ARINC e il loro legame con il sistema degli ACARS

GAMBARANI advised all text data messages retrieved from the four hijacked aircraft were stored without being analyzed by ARINC

[commento]
Questo ( a meno di non accusare Gambarani di aver mentito, fatto del quale non esiste nessuna denuncia a suo carico), esclude che presso la ARINC, i dati ACARS possano essere stati manipolati, anche inavvertitamente. Solo “stored”.

Occasionally, companies will monitor engine instruments and performance through the ARINC system automatically

[commento]
Dell'esistenza di questi questi ACARS “tecnici” ( passatemi il termine ), parla anche Knerr. E non solo ne parla, ma anche li consegna alla FBI:
These [ 2 ] messages were routine maintenance messages… […snip…] … The ACARS report provided by KNERR will be maintained in the 1A section of this file
[ pag 37 di 57 in pdf format ]

[ NOTA_1]: la ARINC che “For nearly eight decades, ARINC has provided communications, engineering, and integration to deliver mission-critical solutions to the commercial, government, and defense industries”, è una compagnia appunto specializzata nel ramo delle comunicazioni.

[ NOTA_2]: è a disposizione QUI questo documento ufficiale del 1998, dove si illustra nel dettaglio il doveroso adeguamento tecnologico che dovrà interessare la tecnologia ACARS e le relative specifiche tecniche.

**[intervista FBI di PRICE DAVID ]** - UAL San Francisco Maintenance
[ pag 33 di 57 in pdf format ]

sent an ACARS message to the computer screen in the cockpit of flight 93

[ commento ]
Facile: un’ennesima conferma che Price invia un messaggio ACARS a UA 93

and did not receive any confirmation of receipt from the flight crew

[ commento ]
Può una simile affermazione inficiare ciò che gli ACARS dimostrano?
Ovvero, sarebbe plausibile immaginare che nonostante un ‘dispatcher’ invii un messaggio acars, questi non sappia se tale messaggio venga ricevuto o meno dall’ aereo?
No. Non è possibile, dalle parole di Price, poter trarre una simile conclusione, e questo per due specifici motivi:
- Price testualmente dice di non aver avuto conferma dalla “flight crew
- Price non dice che il messaggio non sia andato a buon fine ( come pura ricezione tecnica )
- Michael J. Winter, esplicitamente dice”
Message #13 was sent to the aircraft from UAL San Francisco, CA line maintenance to the ACARS screen and also activated the audible signal. The RGS for this message was near Toledo, OH as designated "TOL" in the line "AN N591UA/GL TOL...

Quindi questo semplicemente vuol dire che Price non poteva sapere se l’equipaggio avesse letto o no il messaggio, regolarmente fisicamente ‘consegnato’.





**[intervista FBI di JIM RITTER ]** - NTSB
[ pag 47 di 57 in pdf format ]
JIM RITTER, Chief, Vehicle Performance Division, Office of Research and Engineering, NATIONAL TRANSPORTATION SAFETY BOARD NTSB, 490 L'Enfant Plaza East S.W., furnished the following items
to the interviewing Agents: …
3. ACARS message traffic printouts for UA 93, dated 9/11/2001


[ commento ]
questo significa che il NTSB, che analizzò la scatola nera ritrovata dalle parti Shanksville, fosse in possesso dei messaggi ACARS di UA 93, oltre che dei flight data recorder, flight syudy path, radar datas, etc , come riportato nella lista di documenti che Ritter consegna alla FBI per intervistare il personale UAL.

**[intervista FBI di ED BALLINGER ]** - UAL dispatcher
[ pag 50 di 57 in pdf format ]

tale intervista, ai fini di questa indagine, non riporta nulla che meriti menzione.

**[intervista FBI di ROBERT R. BRITTAIN ]** - UAL dispatcher
[ pag 51 di 57 in pdf format ]
He explained that as aircraft travel across the country, the FEDERAL AVIATION ADMINISTRATION FAA, Air Traffic Control Center ATC, maintains radio contact with the aircraft. Often times an aircraft does not tune to a radio frequency as directed by the FAA ATC. When the FAA ATC attempts to contact a particular flight, another flight will hear the radio contact and send an ACARS message to UA dispatch notifying them of the FAA ATC radio traffic. UA dispatch will then send an ACARS message to the flight that the FAA ATC is attempting to contact.

[ commento ]
Ai fini di questa indagine, queste parole sono la conferma che FAA e UAL non hanno lo stesso “contatto” con gli aereoplani.

**[intervista FBI di ALESSANDRO SANDY D. ROGERS]** - UAL dispatcher
[ pag 51 di 57 in pdf format ]

Anche questa intervista non contiene nulla di particolare da segnalare, se non che conferma le parole di Robert R. Brittain, in merito alle ‘separazioni’ FAA e UAL.

**[intervista FBI di –omississ ]** - Agente Special Investigator and Firearms Instructor, Firearms Training Unit, FBI Academy
[ pag 42+ di 57 in pdf format ]

L’agente visita un Boeing per familiarizzare con le strumentazioni.
In merito agli ACARS riporta che:

The ACARS system is a VHF-based radio system which is synchronized with Coordinated Universal Time UTC. ACARS messages are received on either the ACARS display screen or a small printer. I [-omissis-] printed out an example of a printed ACARS message. This message was placed in a 1A envelope! A visual indicator on the ACARS screen Labeled "MSG" flashes when a message is received.

[ commento ]
Scopriam così che tipo di sistema utilizzassero i messaggi ACARS.
VHF-radio. Tenetelo presente quando leggerete le parole di Knerr.

**[intervista FBI di – MICHAEL J. WINTER ]** - UAL
[ pag 55+ di 57 in pdf format ]

All’intervista di Winter non aggiungo commenti, solo riporto im maniera integrale la sua lettura dei “sanitized Time” messaggi ACARS di UA 93:

Message #1 was routed from the aircraft through the RGS near Pittsburgh, PA PIT as designated in the line "DT DDL PIT...". Message #2, to the aircraft, was also routed through the RGS near Pittsburgh, A and was directed to the ACARS printer on the aircraft. The routing to the printer is designated by the letters "AGM" following "Smi=AGM" and "STX=AGM.."

Message #3 was a message to the aircraft from Chicago Dispatch CHIDD listed as a Command Respoinse MD type message. The CMD message, designated in the line "Smi=CMD Agy/Num=65535", was sent to the ACARS screen and utilized the RGS near Pittsburgh, PA. In this type of message, the flight dispatcher can also activate an audible signal to alert the flight crew of the sent message but this was not done.

Message #4 was sent from the aircraft to UAL flight dispatch using the RGS near Pittsburgh, PA. The designation "C4" appears just before the sentence "EWRSFO..." indicating the message was sent from the aircraft.

Message #5 was an engine data message which was sent automatically to UAL Chicago dispatch and a UAL maintenance computer. The information in the message as N41.20 W080.5" was the latitude and longitude of the aircraft when the date was sent.

Message #6 was a message to the aircraft from CHIDD using a RGS near Akron/Canton, OH CAK and was sent to the ACARS screen. The designation for Akron/Canton, OH CAK appears in the line beginning "AN N591UA/GL CAK..."

Message #7 was sent to the aircraft from CHIDD using a RGS near Akron/Canton, OH. The message was sent to the ACARS screen and was a CMD type message.

Message #8 was sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Akron/Canton, OH. The message ws a CMD message and also activated the audible signal. The audible signal designated as "BEL" in the line "QUCHIAKUA-1-BL>UA 93".

Message #9 was an engine data message. The latitude and longitude was also listed in the message as "N41.31 W081.06".

Message #10 was sent to the aircraft from CHIDD and was sent to the ACARS screen omly. The RGS in this instance was near Cleveand, OH CLE from the line "AN N591UA/GL CLE...".

Messages #11 and #12 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Cleveland, OH. These messages also activated the audible signal in the aircraft.

Message #13 was sent to the aircraft from UAL San Francisco, CA line maintenance to the ACARS screen and also activated the audible signal. The RGS for this message was near Toledo, OH as designated "TOL" in the oine "AN N591UA/GL TOL...".

Messages #14 and #15 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Toledo, OH. The messages were sent to the ACARS printer.

Messages #16 and #17 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Ft. Wayne, IN, FWA as designated in the line "AN N591UA/GL FWA...". The messages were sent to the ACARS printer.

Messages #18 and #19 were sent to the aircraft from CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designated in the line "AN N591UA/GL CMI...". Both messages were sent to the printer and Message #19 also activated an audible signal in the aircraft.

Messages #20 to #24 were sent to the aircraft from CHIDD. However, all of the messages were rejected indicating the aircraft did not receive them.


**[intervista FBI di DAVID KNERR ]** - Manager Dispatch Automation UAL
[ pag 36, 37 di 57 in pdf format ]

KNERR explained the uplink and downlink references on an ACARS message.
DLBLK refers to downlink while ULBLK refers to uplink.
These references also identify that a ACARS message has been received by its sender, either ground communications or the aircraft


[commento]
Questo egregiamente e coerentemente spiega come Winter potesse affermare, ad un ufficiale della FBI, senza alcuna ombra di dubbio, quali messaggi ACARS siano stati ricevuti e quali no ( senza dover andare a perdersi nell’ipotesi degli ‘asterischi’ a fine messaggio )
Ricordo ancora che i log completi erano “stored” presso la ARINC, e che la ARINC stessa non eseguì alcuna operazione sugli stessi.

Tali log furono sicuramente a disposizione del NTSB ( tramite la FBI da cui dipendeva ) [ vedasi intervista di Jim Ritter e questo link ] che li utilizzò nelle sue analisi, e che li diede alla FBI per effettuare le interviste in oggetto.

Non è quindi un’ipotesi, ma un dato di fatto che tali log siano stati consegnati alla FBI per le indagini, infatti, la versione sanitized di tali messaggi, venne sottoposta dalla FBI a Michael J. Winter della UAL, per la corretta interpretazione delle informazioni in essi presenti.

KNERR advised that FLIGHT 93's low altitude may have caused this dilemma or the fact that FLIGHT 93 had already crashed at the time the messages were sent

[ commento ]
Da questa parte di dialogo apprendiamo una cosa; ovvero che: l’altitudine, o meglio la bassa altitudine, può influire sulla ricezione fisica dei messaggi ACARS.

Da una simile affermazione, si deduce che facendo abbassare un aereo sotto una certa altitudine, la possibilità di tracciarlo tramite messaggi ACARS, diventa improbabile se non impossibile ( dipendendo ovviamente dalla distanza con la RGS di pertinanza )

Chi ritenesse il su scritto punto, un punto meramente speculativo, può tranquillamente ignorarlo.

In the final moments, at 10:12 AM EST, of UA FLIGHT 93's flight, ACARS messages were being sent from ground communications but were not being received. This was causing the ACARS messages to be rejected

[ commento ]
Questa affermazione è da dividere in due parti:

la prima:
- “ACARS messages were being sent from ground communications but were not being received. This was causing the ACARS messages to be rejected

Ovvero un’altra conferma che alcuni messaggi ACARS inviati, non vennero ricevuti da UA 93;
E un’ ennesima conferma che UAL fosse e sia in grado di sapere quali messaggi ACARS siano stati ricevuti e quali no (“DLBLK” e “ULBLK” )!!!

la seconda:
In the final moments, at 10:12 AM EST, of UA FLIGHT 93's flight…

KNERR dice le 10:12 am ( ultimo messaggio NON ricevuto. Quello precedente, RICEVUTO, come da documento ACARS e come confermato dalle parole di Winters è delle 10:10 ), ma secondo l’ analisi della scatola nera ritrovata dalle parti di Shnaksville compiuta dalla NTSB, e quindi poi anche dalla 9/11 Commission: UA 93 era già bello e schiantato al suolo alle 10:03:11, vicino Shanksville, PA!!!

Va ricordato che il NTSB, come da ordini ricevuti dalla FBI, mai effettuò alcuna analisi identificativa della scatola nera
[ vedasi QUI ]

According to KNERR, this is important to remember when reviewing data messages because uplink and downlink times may show a time delay when compared. This is caused by the processing of multiple ACARS messages through the ARINC network at the same time

[ commento ]
Questo punto è decisamente molto importante, in quento è l’unico punto che può, teoricamente, inficiare il dato che alle 10:10 am UA 93 fosse ancora in volo.

Dobbiamo però notare che:
1°) Knerr non dica che assolutamente ci sia il “time delay”, ma che, in alcuni casi, ci possa essere.

2°) ipotizzare un ritardo ( su una comunicazione “VHF-BASED”, in una zona vasta ma ben circoscritta ) di 10:10 meno 10:03:11 = circa 7 minuti, sinceramente non sembra assolutamente possibile.

3°)tale 'delay' di circa nove minuti avrebbe dovuto interessare solo i messaggi ACARS "compromettenti", mentre per gli altri nessun ritardo sarebbe occorso. Non che la cosa fisicamente sia da ritenersi impossibile, ma sicuremente le probabilità che i 'delay' possano essere stati così selettevi, non possono essere considerate elevate.

Ma soprattutto perchè:
4°) il documento con l’elenco degli ACARS che viene sottoposto a Winter, è il documento degli ACARS che arriva dalla NTSB, e viene ufficialmente chiamato dagli agenti della FBI che stilano il rapporto: “Sanitized TIME and text of ACARS
Dove il ‘sanitized Time’ esattamente dice che i tempi sono stati controllati e “sanitized”.


le Radio Ground Stations
** Dalla intervista di Winter **
[ pag 55 di 57 in pdf format ]
"Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations RGS at various
locations throughout the United States for communication
. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating
system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight
dispatch.
"

[ commento ]
RGS ( radio ground station ) differenti, che comunicano a seconda di quanto sia forte il segnale.
Ovvero, più sei vicino ad una RGS, più facilmente quella RGS gestirà il tuo messaggio ( e l'informazione della RGS di riferimento, viene acquisita nel log ).

** dalla 'intervista' FBI di Knerr **
[ pag 42 di 57 in pdf format ]
"Regarding the VOR, a plane must be within approximately 200 miles of the tower site to receive the radial beacon signal.
The VOR is an older navigational aid and is typically used as a back up to land the plane in the event the electronic GPS aids are
not functioning
"

[ commento ]
Pur non stando espressamente parlando del sistema ACARS, in questo punto Knerr fa riferimento ad una modalità di comunicazione assimilabile ( VOR, short for VHF Omni-directional Radio Range, is a type of radio navigation system for aircraft. A VOR ground station broadcasts a VHF radio composite signal including the station's identifier, voice (if equipped), and navigation signal. ).

Per aver qualche informazione in più sugli ACARS, possiamo leggere QUI, anche se il documento fa riferimento al 2005, può lo stesso tornare utile per 'schiarirsi' le idee.

Ricordo che i messaggi ACARS, riportano come RGS ( radio Ground Station ) che gestirono gli ultimi messaggi, quella di Toledo, quella di Fort Wayne e quella di Champaign!!!

Righello di Google Earth alla mano, possiamo andare a vedere a cosa corrispondono 200 miglia sulla cartina, in relazione a Cleveland, Pittsburgh, Toledo, Fort Wayne, Champaign e Shanksville!!!




conclusioni: UAL e FAA stessero tracciando due differenti aerei
Innanzitutto bisogna, ancora una volta, ricordare che questo studio si basa su dati ufficiali, presi da documentazione ufficiale certificata. Se, e ed è questo caso, alcuni di questi dati sono in contrasto con quelli riportati nel 9/11 Commission Report, "non è colpa dell'autore di questo articolo".
Trattandosi però di dati ufficiali, chi volesse contestarli, dovrà pertanto essere in grado di fornire altrettanta documentazione ufficiale che, nel merito, puntualmente, li smentisca.

Questo studio non intende minimamente sostenere che i dati radar, le comunicazioni FAA, gli ATC, e/o i dati presntati dal NTSB riguardo all'aereo che la 9/11 Commission indica come "UA 93", sia falsi o manipolati.

Non è nemmeno nè intenzione nè sostenuto da questo studio, che nulla successe dalle parti di Shanksville: troppe informazioni, troppe testimonianze 'convergenti'sul fatto che qualcosa successe.

Ma, anche senza dover scomodare la testimonianza di Winter ( su riportata ), con le parole di KNERR e i log ufficiali di UAL, questo documento, questo studio, sostiene che UAL e FAA stessero tracciando due differenti aerei.

Questi dati infatti mostrano che l'ufficiale UA 93 non si schiantò alla 10:03:11 dalle parti di Shanksville.

Cosa successe in quel luogo, non è compito di questa documentata ricerca scriverlo.
Compito di questa analisi è poter affermare, su basi documentate ed ufficiali, che ciò che è scritto nel 9/11 Commission Report, in merito all’aereo di cui vennero ritrovati dei rottami dalle pari di Shanksville, non corrisponde a ciò che i documenti riportano.

domande
Da questi dati documentati, sorgono però domande importanti.
Domande alle quali risulta impossibile sottrarsi, e che solo una nuova, ufficiale e indipendente indagine potrà fornire risposta:

Visto che UA 93 non poteva essere l’aereo che presumibilmente si schiantò dalle parti di Shanksville alle 10:03:11, essendo ancora in volo alle 10:10 am:

- da quale aereo provenivano le telefonate che la 9/11 Commission dice essere state fatte dal volo UA 93?

- A che volo realmente apparteneva la scatola nera analizzata dal analisi che indica la data dello schianto alle 10:03:11 )?

- a quale aereo appartengono i resti di aereo recuperati a Shanksville?

- su quale aereo erano effettivamente i 'dirottatori'?

- che impatto ha una simile informazione su a quando scritto nel 9/11 Commission Report?


un obiezione: …e una possibile speculazione per spiegazione
Avvertenza
Questa si tratta solo di una mia personale speculazione, per cui queste ultime parole non fanno ‘effettivamente’ parte dell’indagine su svolta.

La riporto qui, perché può tornare utile ad altri ricercatori ( pro o contro questa analisi, non ha importanza ).

Immagino infatti possa sorgere spontanea l’obiezione:

ma se era così evidente dagli ACARS che UA 93 non si era schiantato a Shanksville all’orario detto, come è possibile che il 9/11 Report invece…?

Capisco il ragionamneto, ma, permettetemi una speculazione una volta tanto, che offre una spiegazione, semplice e plausibile.

Ed è il rapporto del NTSB sui dati di volo di quello che asseriscono essere UA 93.

gli investigatori raccolgono testimonianze ( ATC, che sono FAA ), scatole nere ( senza chiederne un’analisi comparativa serial-number / aereo di appartenenza ) [ ciò non viene fatto per “disonestà”, semplicemente perché tutti ( media, tv, governo ) fin dal primo giorno parlano di UA 93 in relazione a Shanksville ]

chi alla fine viene incaricato di analizzare i dati ( NTSB su ordine FBI), si trova davanti ad una montagna di dati congruenti ( tutti quelli che afferiscono a Shanksville ) che hanno tutti come fonte primaria la FAA ,una scatola nera non identificata e i dati ACARS UAL



A nessuno viene in mente ( è umanamente comprensibile ) che ci si possa trovare davanti a due differenti areoplani e non ad uno solo ( ACARS che sono UAL ), quando si incontrano tali informazioni

Per umano approccio, si è quindi pronti a scartare ( senza ulteriori indagini ) i fatti che non combaciano con quanto “antecedentemente stabilito fin dai primi minuti”, anziché approfondire un dato che, in base a quanto affermato da tutti, Presidente in testa, risulterebbe incongruente.

Le informazioni contenute negli ufficialissimi e confermatissimi messaggi ACARS dell’ufficiale UA 93, vengono così semplicemente ‘tagliati’ dove non combaciano con la “vox populi”. Nessun complotto in questo da parte di commissari o agenti FBI o tecnici NTSB.

E così, ci si ritrova per le mani un 9/11 Commission Report che può ‘innocentemente’ affermare che “UA 93” si schiantò dalle parti di Shnaksville alle 10:03:11, mentre gli ufficiali e confermati messaggi ACARS UAL, dicono che UA 93 alle 10:10 era ancora in volo!

Trattandosi questa parte di una mia speculazione, può essere non presa in considerazione.

nota finale
Il merito di questa indagine è principalmente da attribure, lo ripeto, a Woody Box, in quanto è stato il primo a notare ed evidenziare le informazioni relative ai messaggi ACARS di UA 93.

Io ho solo deciso di verificare la correttezza delle sue indicazioni e di approfondirne l’analisi.


PER UNA NUOVA UFFICIALE E INDIPENDENTE INDAGINE SUI FATTI E SULLA TRAGEDIA DELL’ UNDICI SETTEMBRE


*[ questo articolo ha avuto un aggiornamento a distanza di pochi minuti dalla pubblicazione. L'aggiornamento riguarda il punto " 3°)", presente nel paragrafo dell'analisidell'intervista a Knerr ]
*[ aggiunto un aggiornamento in data 17 febbraio 2010: capitolo sulle RGS ]
*[ aggiunto un aggiornamento in data 18 febbraio 2010: meglio specificato un concetto: 10:12 Knerr msg not received - 10:10 Winter last received ]
*[ aggiunta l'avvertenza iniziale ]
*[ aggiunte nuove elaborazioni concettuali e grafiche: QUI ]

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

L’ FBI non chiese al NTSB di effettuare l’identificazione dei pezzi di aereo ritrovati - I rottami restano ignoti?

Serial number sì, serial number no, correlazioni e indentificazioni. Una lettera ufficale del NTSB svela che loro mai fecero questa analisi...




introduzione
A dispetto di quanto dichiarato il 25 giugno 2002, da Marion C. Blakey ( nominato Chairman del NTSB appena 9 mesi prima, dal Presidente G.W. Bush ) alla “Committe on Commerce, Science and Transportation - United States Senate – regarding Reauthorization of the National Transportation Safety Board”, ovvero che:

In the aftermath of the tragedies that occurred on September 11, 2001, for many weeks the Board assisted the Federal Bureau of Investigation (FBI). Over 60 Safety Board employees worked around the clock in Virginia, Pennsylvania, New York, and at our headquarters in Washington, D. C., assisting with aircraft parts identification, searching for and analyzing flight recorders, and working with the air carriers to assist the victims' families.

Non esiste conferma, nei documenti ufficiali, che il NTSB “abbia partecipato all’identificazione dei reperti” degli aerei coinvolti nella tragedia del 9/11 ( a meno che per “identificare i pezzi” non intendano riconoscere un pezzo da un altro, un po’ come dire: questo è un motore e questa invece è una ruota e qust’altro pezzetto ancora invece è un pezzo di carlinga ).

Infatti, in una lettera ufficiale del NTSB alla 9/11 Commission, svela e chiarisce una volta per tutte, come il NTSB in assoluto non abbia svolto alcuna indagine idetificativa, incrociando i serial number presenti sui pezzi di aero ritrovati sui luoghi degli schianti, e gli elenchi in possesso delle Compagnie Aeree.

Tale lettera, accompagnata da un elenco allegato, [ LINK ], inviata da Ronald S. Battocchi, ‘general counsel’ del NTSB, a Daniel Marcus, il 17 Luglio 2003, dopo il cappellotto iniziale:

- "The law enforcement investigation of the events of September 11, 2001 was under the jurisdiction of the Federal Bureau of Investigation ("FBI"), but, at FBI's request and under its direction, the NTSB
provided technical assistance
.


- "The material collected and produced by NTSB personnel for the FBI is, and was at all times, under the FBI's control. "

si legge:

-“Today, the FBI authorized NTSB to provide to the Commission copies of all material that NTSB delivered to the FBI. For your convenience, I have attached a list of that material".



Ovvero, riassumendo
Il responsaabile delle indagini era l’ FBI.
Questa diede mandato al NTSB di svolgere alcune indagini.
Tutto il materiale risultante da queste indagini fu, come logico che sia, consegnato dal NTSB al suo “datore di lavora”, la FBI.
A seguito di una richiesta della Commission al NTSB, volta ad acquisere alcuni di questi risultati di indagine, il NTSB chiede alla FBI il permesso alla consegna.
La FBI autorizza il NTSB alla consegna di TUTTI i documenti che il NTSB ha prodotto su sua richiesta.

Tana per Marion C. Blakey
Abbiamo così, nella lista allegata, l’elenco completo di tutti i documenti prodotti dal NTSB per la FBI.

Basta scorrerlo per accorgersi come richieste di identificazione dei reperti, non siano presenti: quindi questo, a differenza di quanto asserito da Marion C. Blakey, non fu un compito che l'NTBS svolse.


La lista del materiale
Senza stare a ricopiarla integralmente per i quattro voli, mi limito a postare lo screenshot relativo ad UA 93.
Per Visionare la lista completa, fate riferimento al documento ufficiale



Domanda
Quindi, in mancanza di tale unica e univoca indagine comparativa, come è possibile affermare con certezza che i rottomami recuperati come evidenze, effettivamente appartengano ai voli UA 93, UA 175, AA 11, AA 77 senza entrare nel campo speculativo delle opinioni e delle probabilità o degli atti di fede?

Basta a consultare il documento ad esempioDCA01MA065 ( “”Specialist’s Factual Report Of Investigation Digital flight Data Recorder” ) prodotto dal NTSB su richiesta della FBI, per accorgersi che nello studio delle black box, attribuite a UA 93, il serial number nemmeno è stato indicato!!!

Tra l'altro, sembrerebbe anche corretto domandarsi perchè - cosa assolutamente non standard rispetto a praticamente tutte le indagini svolte dal NTSB nei casi di disastri aerei, il serial number della scatola nera non si ariportato nel documento di studio..

Ma, non volendo entrare anche io, come le VU, nel campo delle opinioni e probabilità, per ora soprassiedo alla domanda.

Mi permetto però ancora una volta di ricordare come, tra parte della documentazione ufficiale desecretata, siano presenti, tra l'altro, questi due documenti [ link - link ] relativi ai messaggi ACARS di UA 93 e UA 175.

In base ai log ufficiali di registro di tali comunicazioni( utilizzati anche nel processo Moussaoiui come prove a carico ) , e in base a quanto esplicitamente affermato da Michael J. Winter della UAL agli agenti dell' FBI che gli avevano sottoposto la lista dei messaggi ACARS di UA93 affinchè gliela leggesse e confermasse: i voli UA 93 e UA 175, risultavano ancora in volo e in località differenti rispetto a quelle dei luoghi degli impatti, ed ad orari successivi a quelli degli schianti
( UA93, alle 10:11 si trova vicino a Champaign, in Illinois, a dispetto delle versioni Ufficiali che lo indicano precipitato a Shanksville alle 10:03:11 )
( UA 175, alle 9:23 si trova vicino a Pittsburgh,Pennsylvania, a dispetto delle Versioni Ufficiali che lo indicano schiantato contro la Torre Sud del WTC alle 09:03:11 )

Articoli inerenti gli ACARS li trovate a questo
LINK.

Articoli inerenti i SERIAL NUMBERs : li trovate a questo
LINK


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Messaggi ACARS UA 93, una discussione coi 'debunker' - E anche Un nuovo documento a sostegno della validità di tali messaggi

Una discussione su un forum, a proposito dei messaggi ACARS di UA 93. Documenti ufficiali e AGGIORNAMENTI, contro rumore di unghie sugli specchi...




INTRODUZIONE
Riporto qua di seguito una discussione alla quale sto partecipando su un forum, in quanto nel corso di tale discussione, sono emerse nuove documentazioni ufficiali a sostegno dei dati riportati negli ACARS UAL.
[ LINK: http://www.focus.it/Community/cs/forums/38/350595/ShowThread.aspx ]

LE NOVITA'
Visto il 'fiume di parole' di questo post, è possibile che tale informazione, passi un poco in sordina.
Per cui, prima di presentarla con un apposito articolo, ve la anticipo: a fronte di quanto scritto dal NTSB nel suo documento "Studio del pilota automatico di UA93", risulta insostenibile negare la validità degli ACARS, senza, ad esempio, allo stesso momento negare anche la validità dello studio del NTSB.
Per quel lavoro infatti il NTSB, oltre ad usare i dati presenti in una "scatola nera" ritrovata dalle parti di Shanksville (senza che di questa si mai stata presentata alcuna documentazione certa che ne dimostri l'appartenenza ad UA 93 ), ha fatto ricorso anche agli ACARS UAL di UA93, ovvero l'oggetto di questa discussione.
Si potrebbe speculare sul perchè il NTSB, ne abbia selezionati solo alcuni e scartati altri, ma... questo è materiale per un prossimo articolo.

NOTA: A meno che non vengano aggiunte risposte veramente degne di nota, - complice anche la lunghezza - questo articolo sul blog non verrà aggiornato con gli eventuali futuri commenti che potrebbero essere aggiunti su quel forum.
Ricordo ai lettori la data di pubblicazione: 13 febbraio 2010.

IL THREAD
in merito alla discussione, tutto iniziò quando, in un mio reply, invitavo 'Brain_use' ( un nickname noto tra i 'debunkers' e per il quale nutro un certo rispetto vista la costanza e l'impegno che profonde nel suo attivismo ), ad analizzare la vicenda dei messaggi ACARS di UA93, che documenti ufficali alla mano, risultano essere in contraddizione con quanto affermato dalla 9/11 Commission.

Il mio invito comprendeva i link ai documenti, ed un invito a visionarli e quindi a fornire, se possibile, link ad altra documentazione in grado di contraddirli.

Dopo una prima risposta interlocutoria però, tutte le successive fornite ( fino a questo momento 13-02-2010 ) altro non sono state che o personalissime opinioni non supportate da alcun documento, o - inaspettata cigliegina sulla torta - , una gran zappata sui pieni ( ancora grazie "saccente 1"!!! ).

Infatti, all'interno del variegato 'mondo debunker', c'è anche chi ( nickname: "saccente 1"), credendo di fare il "furbetto", si è permesso, come risposta ad una cortese domanda, di indicare un link ad un documento del tutto estraneo al topic della richiesta ( in questo caso la domanda riguardava documetazione ufficiale che mostrasse la correlazione tra il serial number della scatola nera 'rinvenuta a Shanksville' e i serial number della UAL ). tale link infatti, portava allo "Lo studio del Autopilot di UA93" del NTSB.

Fin qui, ci sarebbe ben poco da stupirsi, trattandosi di un modo abbastanza comune nel variegato mondo debunker, di 'interpretare' il confrontarsi onesto e serio.

Ma, peccato per lui, in quel documento a me già noto, è presente anche una ufficialissima affermazione del NTSB che mi era sfuggita: un'ennesima conferma, sempre da documenti ufficiali, della concretezza e della correttezza dei messaggi ACARS di UA93.
Grazie quindi all'involontario 'supporto' di "saccente 1", ecco che un altro pesante tassello si aggiunge alla vicenda.

Per favorire i lettori, riporto qui di seguito tutto lo scambio di post che fino ad oggi hanno animato questa discussione.
L'articolo che segue dunque, ne risulterà di corposa lunghezza ( e a tratti potrà parere anche ripetitivo ), ma vale la spesa leggerlo fino in fondo.

Per ogni articolo, oltre all'ordine cronologico, riporterò solo l'autore, la pagina della discussione e il codice identificativo del commento.. Ho cercato il più possibile di mantere identica anche l'impaginazione.

Dal Thread: "Re: La nuova figuraccia dei complottisti", presente sul forum di "Focus":
[ http://www.focus.it/Community/cs/forums/38/350595/ShowThread.aspx ].

I COMMENTI SUL FORUM
-1° post - Bambooboy - - [ codice: 380689 - pagina: 38 ]


[.. snip di una parte OT rispetto agli ACARS, facente riferimento ad un'altra discussione.. ]

sono buono, ti fornisco un aiutino (e i link ai documenti)... i messaggi ACARS UAL
http://www.scribd.com/doc/26103935/T7-B13-UAL-ACARS-to-9-11-Flights-Fdr-Entire-Contents-2-Pg-Notes-and-ACARS-Prints-787

spiegati, illustrati, certificati dai dirigenti UAL, agli agenti del FBI ( quella di Winters è l'ultima 'intervista' in fondo )
http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf
(piaciuto quest'ultimo link, eh!? )

a che ora e dove era in volo UA93 quando ha ricevuto l'ultimo messaggio ACARS?
e come combacia questo con quanto detto dalle VU?


un vetro una volta incrinato in un punto, si va ad incrinare tutto.
e di scheggiature simili ce ne sono tante altre ( e tutte si basano su incongruenze tra i documenti ufficiali ).

su Scribd, quelli di History Commons Group, stanno facendo un lavoro massacrante ma egregio a pubblicare tutti i doc che pian paino vengono desecretati. ci vuole tempo e pazienza, ma a leggerli... ad esempio, ti accorgi di cosa avevano in mano quelli della Commissione e cosa invece hanno scritto!
se poi hai voglia, in rete, ci sono un ore e ore di nastri di comunicazioni faa, norad, etc etc e anche di lì ne vengon fuori delle belle ( ps: non ti basare sulle trascrizioni - poche - che trovi in rete, nemmeno quelle che utilizzato la commissione. avevan poco tempo e pochi soldi per gli sbobinatori e un sacco di molte mettono "inaudibile" mentre se te li ascolti tranquillo a casa si capisce bene che cosa dicono )!

comunque, io non sono qui per convincere nè te nè nessuno. io faccio le mie ricerche. punto.
==================================
ma please, leggiti e verificati i docs degli ACARS e - senza alcuno spirito di parte - rispondi con fatti non con ipotesi, prima a te stesso, e poi se vuoi anche a me.
==================================

[.. snip di una parte OT rispetto agli ACARS, facente riferimento ad un'altra discussione.. ]

però, effettivamente sarei interessato ad una TUA risposta sugli ACARS.
( se riesci a farmi cambiare idea sugli ACARS e UA93... ti offro una birra o anche tre o quattro, valà una cassa intera! niente ipotesi però, solo fatti basati su documenti ufficiale ). thx

;)enjoy!
Peace n Love n Truth ( quale che sia )

-2° post - Brain_use - - [ codice: 380860 - pagina: 39 ]


Bamboo, che vuoi che ti dica?

Che 8 anni di analisi crollano di fronte a un acars (praticamente un messaggino) inviato da un server alle 10.11 e che secondo quanto dichiarato a pag 57 da Winter qui:
http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf
risulterebbe "ricevuto" ben 8 minuti dopo l'orario riconosciuto dello schianto di UA93...?

E se fosse un problema di sincronia degli orologi?
O un flag sbagliato nel sistema?
O Winter che si ricorda male?
O magari UA93 si è schianatato un attimo dopo.

Sinceramente, non ho voglia né tempo di mettermi a studiare la tecnica di trasmissione degli acars solo per un "mistero" di tale portata... ;-)
Al massimo chiedo a qualche pilota su undicisettembre. O a saccente se ripassa di qui.

Ma, onestamente, dedurne che UA93 non è precipitato mi sembra un po' "forte", sai?

E ancora più "forte" pensare che allora sia tutto una montatura e tornare ai missili sul pentagono e alle demolizioni sulle TT.

Insomma: ognuno può credere quello che vuole. Basta che sappia quanto "sa" e quanto "crede"...

-3° post - Bambooboy - - [ codice: 380883 - pagina: 39 ]


@brain_use

oh. che delusione, brain, pessime risposte e pessimo atteggiamento.

1°) A DOC UFFICIALI; RISPONDI SOLO CON IPOTESI. troppo poco

ma come ....rispondi solo con sterili ipotesi.??? della vera e propria aria fritta a differenza dei documenti ufficiali linkati.
però, ti sbalordisco se ti dico che... sì, me lo aspettavo!?

2°) IL PROBLEMA DELL'ORARIO degli ACARS

la tua ipotesi della "sincronia sballata", o del "flag sbaglaiato" sono solo ipotetica fuffa indimostrata, contro dati certificati da UAL ,FBI ,Processo Moussaoui, 9/11 commission, etc etc

se si trattasse di un problema di sincronia errata, di un flag che incasina tutto, il contenuto dei messaggi sarebbe tutto 'desincronizzato'.
invece, i tempi dei messaggi e i testi nei messaggi ( di ED Ballinger ad esempio )sono coerenti e certificati con quelli sui quali la VU si basa per le sue ricostruzioni delle timeline degli avvenimenti.
Ergo, i tempi non possono essere sbagliati ( o è sbaglaita in toto la cronologia delle VU ???? ).
E

3°) WINTERS COME DOVE E COME AVREBBE FATTO A SBAGLIARSI ( semplicemente leggendo un acars )???
questo è veramente un tentativo di risposta patetico, brain!
ma che minchia vai dicendo, come puo' Winters sbagliarsi a leggersi un ACARS ( e poi hai i due doc a disposizioni. li leggi e VERIFICHI. hai le sue parole e hai gli ACRAS davanti a te nei due doc che ti ho linkato. ***, non c'è alcun errore! )

"messages #18 and #19 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designed in the line 'AN591UA/GL CMI...'. Both messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them"

sempre dal file dell'intervista dellFBI a Winter, avresti anche potuto leggere che:
al'll'intervista da parte degli agenti dell'FBI, era presente anche David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, che non ha avuto nessuna obiezione alle parole diWinter.

quindi, come e dove si sarebbe sbagliato Winter, ARGOMENTARE PLEASE,o tu la stai provando a buttare lì un po' alla *** di cane perchè non sai cosa rispondere?

4°) NON FARE FINTA DI NIENTE, GLI ACARS RIPORTANO ANCHE LA LOCALITA'

Inizi la ridda delle tue ipotesi dicendo che "beh che vuoi che sia, 8 minuti, magari è sbaglaito l'orologio o magari "ua93 si è schianato con un pò di ritardo"...
dimmi che eri ubriaco quando hai partorito un simile concetto!!!!

tra l'altro, si direbbe quasi che o non li hai letti o leggendoli non ti sei accorto che gli ACARS non riportano solo la data ( e info ), ma anche la RADIO GROUND STATION che li riceve ( in media con una copertura di 70 miglia di ricezione, miglia + miglia - ).
"Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations (RGS) at various locations throughout the United States for communication. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight dispatch"

in base alle RGS se te le leggi in sequenza c'hai:
9:22 PIT (Pittsburgh)
9:32 CAK (Canton/Akron)
9:36 CLE (Cleveland)
9:47 TOL (Toledo)
9:51 FWA (Fort Wayne, IN)
10:11 CMI (Champaign, IL)


alle 10;11 dalle parti di Champaign, Illinois!!!!! un pò lontanino da Shanksville, eh!?
e poco prima alle 9:51 era dalle parti di Fort Wayne, Indiana!!! etc etctc
questi sono dati ufficiali. non illazioni campate su ipotesi. ***, attieniti ai fatti!

5°) guarda BRAIN, io non sto dicendo che...
la 'flight path' ufficialmente accreditata di UA93 non sia corretta, o che UA93 non abbia eseguito nessuna 'inversione quasi ad U' dalle parti di Cleveland
Esistono un sacco di conferme circa l'inversione di rotta dalle parti di Cleveland (dichiarazioni degli ATC di Cleveland, messaggi radio etc etc ).
ma non si può non ammettere , viste le comunicazioni ACARS, che il volo UA93 in contatto con UAL, non era lo stesso volo che veniva seguito dalla FAA!

capisci cosa significa questo? e a cosa si connette?
E PS: hai notato che anche per UA175, gli ACARS affondano la VU?

6°) FUFFA
[ *quote] "Sinceramente, non ho voglia né tempo di mettermi a studiare la tecnica di trasmissione degli acars solo per un "mistero" di tale portata... ;-) [ */quote]

WOW! su su, cala la boria e stai cool and relaxed man ;)

7°) [quotandoTI] O magari UA93 si è schianatato un attimo dopo. [/fine Quote]

e come sarebbe possibile, scusa ???
al di là del fatto che 8 minuti non sono attimi dopo, ma come sarebbe possibile che UA93 si sia schiantato dopo l'orario che è stato ufficializzato dalla 9/11 Commission????

Cosa è? non credi alle informazioni certificate da 8 ( 9 tre poco ) indagini ufficiali?
Eppure tutte sostengono che quello è l'oriario e tu invece...

e poi dai, tutti i debunker a far quadrato quando c'era qualcuno che sosteneva che si era schianato 3 minuti dopo!!!! il poverone che non venne tirato su!!!
3 minuti paiono pochi, ma in quei tre minuti avrebbero potuto intercettarlo...da lì tutta la cananea dell'orario ufficiale...

E poi scusa, ma come fai a dire "magari si è schiantato un attimo dopo"? in base a quale dato? ARGOMENTARE PLEASE, perchè se no stai solo scrivendo parole a *** di cane.

in conclusione, e ben coerente coi fatti,
ti saluto.

ps: le birrette ...beh, te le paghi da solo.
PS: non vale nemmeno la pena irriderti da tanto ti sei dimostrato patetico da solo.

nemmeno tanto per le non-risposte in sè, ma per l'atteggiamento mentale che comunque vuole sminuire tutto comunque e sempre ( che centra che son passati nove anni? gli acras non sono una info che è sta rilasciata molto tempo fa. pigliatela con la Commissione che lo sapeva e non ha detto nulla!!! quello che dicono gli ACARS è nero su bianco e perfettamente coerente e supportato dalle testimonianze. e anche da comunicazioni tra FAA e WOCC, da un sacco di dati sul BTS, e per UA175 anche dalla telefonata di Hanson, etc etcetc etc etc etc )

vabbè, perso tempo con te. peccato. veramente.

-4° post - Brain_use - - [ codice: 380884 - pagina: 39 ]


Dolente di averti deluso, Bamboo, ma ancora più per le birrette!

Però devo dirti che ieri proprio il tempo di approfondire la tecnica di trasmissione (e soprattutto di --ricezione--) degli acars non l'avevo, come non l'avrò né oggi né domani.

E, se devo proprio dirtela tutta, leggendo la testimonianza di Winter manco dice che "sono stati ricevuti", ma solo che i due messaggi in questione sono stati --inviati--: "Both messages were sent to the printer".
E che il messaggio "#19 also activated an audible signal in the aircraft" cioè richiedeva l'attivazione del cicalino.
Tutto qui, mica dice di sapere che sono stati --ricevuti--.

Dei successivi dice, "However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them", cioè che il sistema li aveva rigettati.

Quale sistema? Quello di ricezione dell'aereo o quello di --invio-- da terra perché semplicemente non li si poteva inviare?
E perché non li si poteva inviare? Banalmente, perché non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli, dato che si era perso ormai da troppo tempo il segnale radar (visto che UA93 si era schiantato)?

Insomma, la questione centrale del discorso è:
Esiste un sistema di conferma dell'avvenuta ricezione?
Se si, come funziona?
Se si, queli sono gli esiti di questo sistema?

Tutto qui.
Un po' prestino per invalidare tutte le indagini e la morte delle persone a bordo.

-5° post - Bambooboy - - [ codice: 380941 - pagina: 39 ]


@brain_use

vabbè, una birretta te la offro lo stesso, ma niente doppio malto, così impari! ;)

ok, torniamo IT

1°) risposta sui TUOI TEMPI ( ma non scappare come 'ruggero_20')

nessun problema con il tempo. Del resto quando ti ho parlato degli ACARS, nemmeno mi aspettavo che rispondessi dopo un istante. Easy, prenditi tutti i giorni necessari per parlare con chiunque dei tuoi amici di cui ti fidi e fatti spiegare come funzionava il sistema degli ACARS in US nel 2001.
( è un sys molto semplice, tranquillo. non c'è da doverci perdere giornate di ardo studio. pensa che anche su md80 o aerei militari, ci sono persone che si divertono con loro ).

2-a°)LA TESTIMONIANZA DI WINTERS

Ahi. non mi provare e vendere balocchi, eh!

- Winter all'FBI innanzitutto spiega come funziona il sistema degli ACARS:

"Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations (RGS) at various locations throughout the United States for communication. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight dispatch"

David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, presente a parte dell'incontro, non solleva alcuna obiezione nè intergra o sminuisce in alcun modo le parole di Winters!

2-b°)LA TESTIMONIANZA DI WINTERS - LA RICEZIONE DEI MESSAGGI
- i messaggi SONO STATI RICEVUTI ( eccetto gli ultimi, ovvio );
ne hai la certezza da 3 fatti:

--- il primo:
le differenti dichiarazioni di Winters a seconda se siano stati ricevuti o meno:
"+ "...The messages were sent to the ACARS printer..."

+ "...messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

+".messages #20 to #24 were sent to the aircraft from CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the aircraft did not receive them
"

cosa che puoi fisicamente verificare guardando i LOG degli ACARS
E' impossibile che un 'messaggio', se non ricevuto, possa fisicamente attivare un "audible signal in the aircraft!".

Siccome questo è quanto riportano i documenti ufficiali UAL, non è una interpretazione di Winters. E' UN DATO DI FATTO. Punto . nessun giochetto con le parole.

--- il secondo:
come su ti dicevo, basta guardare i LOG degli ACARS, quelli non ricevuti, hanno una differente "impostazione grafica" ( passami il termine ). lo vedi nel documento della scansione degli ACARS, non in quello dell'intervista a Winters.

Quelli non ricevuti riportano tutti una serie di ASTERISCHI, quelli ricevuti hanni i campi con le info!
***UA93 EWRSFO***

--- il terzo:
inoltre, le parole
+"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them"

parole chiare e trasparenti! a prova di dubbio.
invece tu scrivi ( ma secondo me non eri nemmeno tanto convinto tu ) "Quale sistema? Quello di ricezione dell'aereo o quello di --invio-- da terra perché semplicemente non li si poteva inviare? "

Al di là che le parole di Winters sono chiarissime, ( i messaggi sono stati inviati, ma l'aereo non li ha ricevuti ), ennesima volta, basta guardare la serie dei log per capire che non è che si sia trattato di un "guasto" nel sistema a terra. Infatti, UAL ha continuato ad inviare ACARS anche ad altri areoplani, e questi ( ad eccezione di UA175 ) i hanno ricevuti. per cui il sistema a terra era perfettamente funzionante. era proprio UA93 che ad un certo punto non li ha piu ricevuti

Ok, Brain_use? ci sei?
fino ad un certo punto, l'aereo ua93 in contatto con la UAL riceve gli acars, poi ad un certo punto, nonostante continuino ad inviargliene, l'ua93 in contatto con la UAL, non li riceve piu.
queo è un dato di fatto ufficialmente certificato dai documenti UAL, da dirigenti UAL, e NON CONTESTATO dall'FBI.
punto.
non hai nessuna frittata da rigirare qui.
o vuoi sostenere che qualcuno di loro ha mentito?

se vuoi sostenere ciò, devi ARGOMENTALO CON PROVE ( che so, una denuncia da parte dell'FBI a Winters o qualcosa di simile; una denuncia dei Commissari a UAL dove sostengono che i dirigenti UAL hanno falsificato dei documenti, etc etc ).
Se no stai solo cianciando in vano. E tu non fai ciance a vanvera, ok!?
bien. let's go further on!!!

3°) PERCHE' INVECE SONO STATI INVIATI
tu scrivi:
[*quote*]
E perché non li si poteva inviare?
Banalmente, perché non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli, dato che si era perso ormai da troppo tempo il segnale radar (visto che UA93 si era schiantato)?

[*/quote]

ERRATO. E PER BEN DUE MOTIVI
--- il primo:
è espressamente loggato e scritto che i messaggi sono stati inviati, ma che l'aereo non li ha ricevuti quindi non puoi permetterti la panzana di ipotizzare che non siano stati inviati

( vado con un banale paragone: ...un po come dire, esistono i telefoni, e io ti telefono al tuo numero di casa, ma se tu sei fuori e non hai la segreteria accesa, nessuno risponde alla mia chiamata. ma ciò non vuol dire che non ti abbia telefonato )

--- il secondo:
qui stiamo parlando di UAL, della Compagnia UNITED , non della FAA. nessun radar!!!
gli acars non si appoggiano a radar primari, secondari, transponder e menate varie. sono messaggi radio ( e/o satellite ) che vengono inviati nell'etere. PUNTO E STOP.
se ci sei li ricevi, se non ci sei non li ricevi.

inoltre, quand'anche fosse come hai scritto, significherebbe che fino all'ultimo messaggio acars ricevuto, UA93 era belo svolazzante e seguito pure nei radar!!! cazzarola!!!!

4°) LA tua QUESTIONE DELLA "CONFERMA"... LA CONFERMA SONO I LOG DEGLI ACARS!!!!!
brain, sorry, ma quando scrivi:
[*quote]
Insomma, la questione centrale del discorso è:
Esiste un sistema di conferma dell'avvenuta ricezione?
Se si, come funziona?
Se si, queli sono gli esiti di questo sistema?

[/*quote]

ma che sei ubriaco???? mamma mia, fai un respiro profondo e prova per un minuto soltanto a "scrostarti di dosso" anni di debunkerismo
il sistema di conferma, chiedi?
Ma cristo santo, è di quello che stiamo parlando fin dall'inizio! I LOG DEGLI ACARS sono le conferme!!!! i log sono il sistema di conferma...infatti sono log!!!

si si, esiste il sistema di conferma dell'avvenuta ricezione, e lo vedi dai log!
quandi i messaggi non vengono ricevuti dall'aereo, terminano con la stringa " *** aereo partenza/destinazione *** ", quando i messaggi vengono ricevuti, quei campi contengono invece le info del caso.


5°) "tutto qui"???
"tutto qui"???
chi cerchi di prendere in giro? sta roba è una botto! so fucking sparkling strong!
inoltre sai, non è "tutto qui", perchè anche per UA175 c'è lo stesso problema ( il file ACARS è lo stesso, VERIFICA PURE! e ovvio, non succede per nessun altro aereo UAl ).

cerco di farti capire che UAL e FAA stavano seguendo due differenti aerei, entrambi però che risultavano come UA93!!!! e tu dici: "tutto qui"????
ma stai scherzando????


gli acars ( ovvero UAL ) dice che UA93 alle 10:11, stava dalle parti di CMI (Champaign, IL)

mentre, la FAA , come da comunicazioni tra ATC NTMO-E ( air traffic control system command center National Traffic Management Officer, East Position ) e WOCC ( washington operations center complex )
[ http://www.scribd.com/doc/14141827/NYC-B1-NTMO-East-Position-3-Fdr-Transcript ]
dice tutt'altro!!!
NOTA: questi orari possono variare un poco ( "Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist." )
1405 (10:05 a.m.)
ntmo-e: ok united ninety three we're now receiving a transponder on and he is at eighty two hundred feet
doug: now transponder and he's eighty two-hundred
ntmo-e: southeastbound still
[...]
1410 ( 10:10 a.m. )
ntmo-e: [...snip... prima parla dell'atterraggio di Delta1989 ] the last position of united I'm going to give some coordinates united ninety three
doug: yes
ntmo-e: three nine five one north zero seven eight four six west
doug: zero seven eight four six
ntmo-e: west
doug: west
doug: all right
ntmo-e: you got the thirty nine fifty one north
doug: ya thirty nine fifty one north zero seven eighty four six west
ntmo-e: that's the last known position of united ninety three


NOTA: le trascrizioni sono certificate come 'corrispondenti al vero' dai dirigenti responsabili della FAA Marsha S. DiVenere ( Management and Program Analyst ) e Richard M.Carelli ( Air Traffic Evaluator )
[ "I hereby certify that the following is a true transcription of the recorded conversations pertaining to the subject 9/11 tapes. Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist". ]

ovvero, per la FAA, l'ultima posizione nota prima della definitiva perdita di contatto radar con 'UA93', è alle coordinate: 39° 51' N, 78° 46' W ( dalle parti di Shanksville, ma oltre ).

inoltre, anche in questo caso stiamo parlando delle 10:10 (circa), ben dopo l'orario ufficiale di schianto ! ( e non si tratta che FAA stesse seguendo un blip di proiezione, perchè nella stessa comunicazione, qualche minuto prima, parlano espressamente di transponder riacceso. Ma questa è un altro argomento. niente teoria del DTS e niente 'Coast Mode'. s tratta di un puro e semplice "squawking" in Mode C", ovvero transper acceso, infatti possono leggere anche l'altitudine! )
Anche non volessi tener conto di queste trascrizioni e accettassi solo quelle 'classiche' della Commission, avrei comunque sempre la FAA che 'vede e segue' ua93 in un posto differente de quello in cui lo vede la UAL!!!

te l'ho scritto solo per evidenziarti ancora una volta come UAL e FAA stessero seguendo due differenti voli UA93!!!
e questo non è robetta da poco conto!
sorry brain, ma è una cosa molto ma molto importante!
perchè è possibile solo con la presenza di un 'doppione' per UA93.
e questo è una cosa che una manciata di arabi non potevano fare. almeno non da soli.

====
poi, come al solito, si può decidere di vedere solo quello che si vuole vedere, però, brain, io qui non ti sto parlando di 'congetture', di 'ologrammi', di 'interpretare in un modo o in un altro' un'intervista o un video.
No. io lavoro solo su documenti ufficiali e accettati da fbi, 9/11 commission, compagnie aere, faa, etc etc.


sono dati di fatto fortissimi. inoppugnabili ( a meno di dire, bah, i doc ufficiali son delle menzogne, ma allora questo vale in tutti i casi, anche per i rapporti nist, dna, etc etc ).
crolla un punto di così vitale importanza e crolla tutta! occhio!

plz, argomenta con fatti non illazioni!!!!

ciao
e non stare a rispondere senza prima esserti documentato, inutile sprecare fiato e 01011101 ;)

bambooboy
( e adesso sì che me la vado a fare una birrettina!... anche se questa, teoricamente, me la dovresti offrire tu! LOL )

-6° post - saccente 1 - - [ codice: 380986 - pagina: 39 ]


*quoting:bambooboy*:
ma please, leggiti e verificati i docs degli ACARS e - senza alcuno spirito di parte - rispondi con fatti non con ipotesi, prima a te stesso, e poi se vuoi anche a me.


Forse ancora non hai capito.
Degli acars, o se ad una certa ora è stata tirata la leva del cesso della toilette, non mi interessa.
Nelle indagini aeronautiche una delle fonti primarie per ricostruire gli avvenimenti sono le scatole nere.
Se ci sono, bene, è già un punto essenziale.
Se non ci sono, male, ci si basa su altri fattori.
In questo caso le scatole nere ci sono, sono state decodificate dall'NTSB, e abbiamo la ricostruzione esatta di tutto ciò che ha fatto quell'aereo, che assetti teneva, che potenza motore, quali dispositivi erano armati o disarmati, come sono state mosse le superfici di controllo, etc.
Abbiamo tutto, compreso naturalmente il punto di impatto finale.
Di fronte tutto questo cosa stai cercando di inventarti con la storiella dell'Acars?
Esponi la tua conclusione qualunque essa sia.

*quoting:bambooboy*:
però, effettivamente sarei interessato ad una TUA risposta sugli ACARS.


Negativo, sei tu che devi dirci quale conclusione ti ha suggerito la storia dell'Acars.
A me bastano e avanzano i dati delle scatole nere in quanto fonte realmente attendibile (da sempre) nell'aviazione per capire i dati sostanziali e veramente importanti che hanno portato un aereo a schiantarsi al suolo.
Se tu cerchi di "bypassare" l'importanza assoluta delle scatole nere aggrappandoti all'Acars come se fosse una fonte giustificativa di qualcosa di fantasioso, fornisci le tue conclusioni.
Se ritieni inaffidabili, anzi totalmente inservibili, i dati delle scatole nere, ma al contempo ritieni affidabile un messaggio Acars, significa che hai delle motivazioni ben precise per farlo, nonchè una conclusione ben precisa da raccontarci che (ovviamente) immagino sia diversa da quella fornita dal NTSB e dalle scatole nere.
Raccontala allora, e vedi di fornire prove inconfutabili a sostegno di questa tua storia alternativa.
Ma prove inconfutabili sul serio di tutta la dinamica di volo (esattamente come fanno le scatole nere), non solo un "Acars".

PS:
Qualora la tua indagine relativa all'Acars ti serve per dimostrare che "quell'aereo non è caduto!", oppure "quell'aereo non è caduto dove dicono!", ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda:
"Dov'è adesso quell'aereo"!
Oppure: "Dove è caduto quell'aereo"!
Chiaro?
Prove.
Voglio prove serie, aeronauticamente parlando, non chiacchere di paese.
Nelle scatole nere queste prove ci sono, e ci sono state mostrate dall'NTSB (e se permetti, io mi fido dell'NTSB!).
Aspettiamo le tue di prove.

-7° post - Bambooboy - - [ codice: 381034 - pagina: 39 ]


@ saccente

1°) le scatole nere
]*quote[
...In questo caso le scatole nere ci sono, sono state decodificate dall'NTSB, e abbiamo la ricostruzione esatta di tutto ciò che ha fatto quell'aereo ...

A me bastano e avanzano i dati delle scatole nere...

Se ritieni inaffidabili, anzi totalmente inservibili, i dati delle scatole nere...

]*/quote[

Per cui, Saccente, non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?
Ovvero che esplicitamente dica: questo è il serial number della scatola nera e questo è il documento della UAL con l'elenco dei serial number di tutti i pezzi, e ecco coincidono.

Ti ringrazio anticipatamente per la gentilezza, perchè io, di doc ufficiale per la scatola nera di UA93, conosco solo questo:
il doc NTSB DCA01MA065
[ http://www.gwu.edu/~nsarchiv/NSAEBB/NSAEBB196/doc04.pdf ]

Ma non riporta nessun serial number che permetta di assegnarlo ad UA93.

In tutti gli altri casi di disastri aerei, le relative documentazioni, hanno sempre riportano questo dato 'essenziale'.

Se cerchi su questi siti, ad esempio, ti accorgerai che il serial number viene sempre riportato
http://amelia.db.erau.edu
http://www.airdisaster.com
http://www.ntsb.gov

2°) ... ma se non leggi quello che scrivono gli altri, perchè poni domande?
]*quote[
Esponi la tua conclusione qualunque essa sia.
]/*quote[

]* quoting my own words [
UAL e FAA stavano seguendo due differenti aerei, entrambi però che risultavano come UA93!!!!
[* / end quoting my own words [

tra l'altro ed è successo lo stesso con UA175, perchè anche in quel caso gli ACARS testimoniano cose differenti da quelli delle VU.

3°) tana per STRAW ARGUMENT !!! Ovvero, le prove sono lì.
]*quote[
Qualora la tua indagine relativa all'Acars ti serve per dimostrare che "quell'aereo non è caduto!", oppure "quell'aereo non è caduto dove dicono!", ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda:
"Dov'è adesso quell'aereo"!
Oppure: "Dove è caduto quell'aereo"!
Chiaro?
Prove.

]/*quote[

Risposta in due parti:
--la prima: LE PROVE
"dimostrare che "quell'aereo non è caduto"
"prove"

Forse ancora non lo hai capito, dovresti leggere magari con più attenzione i post altrui, ma le prove sono:
- i messaggi ACARS stessi!
messaggi, ufficiali, presentati ufficialmente dalla UAL al FBI e ufficialmente utilizzati dalla ufficialissima 9/11 Commission e durante un ufficialissimo procedimento penale ( processo Moussaoui )

- tale documentazione è ufficialmente e legalmente corretta e non manipolata, in quanto non esiste traccia che alcun impiegato, dirigente, quantaltro, etc etc della UAL ( o dellFBI che si incaricò delle indagini ) sia stato mai incriminato con l'accusa di averli 'editati'.

-- la seconda: L'OBBLIGO
"ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda"

come ben sai, per quanto tu 'cortesemente' "mi inviti", non sono "obbligato" a rispondere a domande che completamente esulano dalla verifica di documentazioni ufficiali certificate.

Non è un mio problema se a te alcuni dati non piacciono o ti alterano l'umore perchè non sei in grado di trovare alcun documento ufficiale in grado di attestarne la compatibilità con quanto presentato nel 9/11 Commission Rerport.

E soprattutto non sono "obbligato" a rispondere ad una domanda così straw-argument e farlocca come quella che Tu mi solleciti ("Dov'è adesso quell'aereo?"), perchè sarebbe veramente disonesto da parte mia ( o da parte di chiunque svolge ricerche ), lasciarsi andare ad illazioni che non possono appoggiarsi a documentazione ufficiale.

se tu sei abituato a 'ragionare' in questa maniera, non è colpa mia. Il mio personale consiglio è quello di emendare un tale atteggiamento, che dimostra poca o nulla capacità di analisi ( come ben evidenzia ad esmpio questa TUA frase: "Degli acars, o se ad una certa ora è stata tirata la leva del cesso della toilette, non mi interessa" ).

Sperando che la mia risposta ti abbia aiutato a meglio definire i contorni di ciò che mostrano i messaggi ACARS, ti rinnovo gentilmente l'invito a segnalarmi dove reperire la documentazione che ufficialmente abbina il serial number della scatola nera ritrovata a Shanksville, con l'elenco dei serial number dei pezzi di UAL.

grazie.
e saluti.

-8° post - Brain_use - - [ codice: 381072 - pagina: 39 ]


*quoting:bambooboy*:
si si, esiste il sistema di conferma dell'avvenuta ricezione, e lo vedi dai log!
quandi i messaggi non vengono ricevuti dall'aereo, terminano con la stringa " *** aereo partenza/destinazione *** ", quando i messaggi vengono ricevuti, quei campi contengono invece le info del caso.


No, un momento, bamboo, tu prendi per assodate un mucchio di cose che non lo sono affatto:
Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters.

Il discorsino degli asterischi è tutto da verificare. Da informatico, ad esempio, a me fa pensare a "interruzione della trasmissione" più che a "non ricezione".

Ma se anche fosse, ripeto, ci sono interpretazioni molto più semplici da dare legate a mille problemi tecnici sul sistema, più che dedurne che UA93 non precipitò.

Perché, vedi, Bamboo, una cosa è dibattere per amor di discussione anche su dettagli del genere: lo confesso, mi hai fatto venire voglia di approfondire la tecnica di trasmissione-ricezione, cosa che (miniera permettendo) farò appena possibile.

Un'altra, e te lo diceva bene saccente, è prendere un dettaglietto ancora (--ancora--) non spiegato e dedurne la falsità di informazioni di ben altro peso: scatole nere, tracciati radar... ma, soprattutto, UA93 in quel maledetto buco!

A casa mia si chiama guardare la pagliuzza e dimenticare la trave...

-9° post - saccente 1- - [ codice: 381081 - pagina: 40 ]


*quoting: bambooboy*:
Per cui, Saccente, non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?


http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf
Se non ti basta inoltra una normale richiesta FOIA alla NTSB e ti fai dare tutto quello che desideri.


-10° post - Renatus62 - [ codice: 381084 - pagina: 40 ]


Caro Saccente1,
ma certo che a bombooboy il documento che indichi non va bene.

Non c'è scritto: caro Bambooboy, ti giuriamo solennemente che la scatola nera di cui parliamo è proprio di quell'aereo li, giurino giurino.... ma davvero, sai!

-11° post - Bambooboy - [ codice: 381091 - pagina: 40 ]


@Brain

capisco l'intento, ma...mi tocca correggerti.
ti concedo la "non-malafede" del tuo discorso, MA mi tocca segnalarti alcune "non-verità" in ciò che scrivi.

1°) CIO' CHE E' ASSODATO ( E CIO' CHE NO )
]*quote[
tu prendi per assodate un mucchio di cose che non lo sono affatto:
Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters.

]/*quote[

NO. assolutamente nessuna interpretazione. E' un dato di fatto.
Tale documento UAL, è stato utilizzato nella stesura della 9/11 Commission ( vedasi Ed Ballinger, ad esempio ) nella determinazione della timeline degli avvenimenti di quel giorno ( non è stato utilizzato solo quel documento, ma quel documento è stato utilizzato ). Infatti:


- il documento delle comunicazioni ACARS, è un documento ufficiale, certificato della UAL nella sua interezza, e sempre nella sua interezza accettato come corretto e ufficializzato dal FBI, dalla 9/11 Commission e dal Processo Moussaoui.

"Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters", non è altro quindi che una tua opinione. Tra l'altro, assolutamente non supportata da nessun documento.
Se Tu avessi scritto "me l'ha detto mio cuggino" era lo stesso
.

2°) GLI ASTERISCHI e le tue opinioni
]*quote[
Il discorsino degli asterischi è tutto da verificare. Da informatico, ad esempio, a me fa pensare a "interruzione della trasmissione" più che a "non ricezione"
.
]/*quote[

Brain "discorsino" (ps: termine gratuitamente dispregiativo ) sono le tue parole, non quelle dei responsabili di UAL.
E ciò che "a te fa pensare", vale esattamento ciò che "fa pensare a mio cuggino".

I responsabili UAL ti spiegano cosa significa.
E lo fanno durante una inchiesta criminale ad agenti delle forze di sicurezza (FBI ).

Ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni?
Stai espresamente dicendo che Winters abbia mentito a ufficiali dell'FBI, durante il corso di un indagine criminale su un atto di terrorismo internazionale.
Quindi, immagino tu abbia le prove per sostenere una tua simile affermazione.
Se le hai, mostrale, documentale. Se no, oltre a doverti rimangiare il termine "discorsino", fai pure la pessima figura del caluniatore.


3°) INTERPRETAZIONI contro documentazione ufficiale certificata
]*quote[
Ma se anche fosse, ripeto, ci sono interpretazioni molto più semplici da dare legate a mille problemi tecnici sul sistema, più che dedurne che UA93 non precipitò

]/*quote[

Cos'è? vorresti tornare alla carica con la tua prima 'interpretazione
[ "non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli" ],

ovviamnete, mi tocca tornare a citarti la mia risposta
[*quote] è espressamente loggato e scritto che i messaggi sono stati inviati, ma che l'aereo non li ha ricevuti quindi non puoi permetterti la panzana di ipotizzare che non siano stati inviati
( vado con un banale paragone: ...un po come dire, esistono i telefoni, e io ti telefono al tuo numero di casa, ma se tu sei fuori e non hai la segreteria accesa, nessuno risponde alla mia chiamata. ma ciò non vuol dire che non ti abbia telefonato ) [*/quote]

Altre ipotesi?
Elencale e argomentale con documenti
Fino a che scrivi solo tuo personalissime opinioni, non sposti la realtà degli ACARS UAL di nemmeno un millimetro.

4°) SCATOLE NERE, TRACCIATI RADAR, etc
]*quote[
Un'altra, e te lo diceva bene saccente, è prendere un dettaglietto ancora (--ancora--) non spiegato e dedurne la falsità di informazioni di ben altro peso: scatole nere, tracciati radar... ma, soprattutto, UA93 in quel maledetto buco!
]/*quote[

Brain, ci sono diverse possibilità:
- io non mi sono spiegato abbastanza chiaramente
- tu non hai capito le parole che ho scritto
e...
- stai cercando di far finta di non capire le parole che ho scritto.
vediamo un pò:

--4°- a) TRACCIATI RADAR, FAA, etc
è proprio quello il punto!!!
non metto assolutamente in dubbio che l'aereo abbia seguito la rotta Newark-SanFrancisco, che dalle parti di Pittsburgh l'abbia invertia, cheabbia spento il transponder, etc etc
Ci sono appunto i tracciati radar e le comunicazioni con gli ATC a dimostrarlo!!!
siamo d'accordissimo su quello!

Ribadisco:
Il punto è proprio questo:
FAA e UAL stavano seguendo due aerei differenti ma che utilizzavano la stessa identificazione!

( le implicazioni te le lascio immaginare; e lo so che sai benissimo quali sono )

--4°- b) SCATOLE NERE, etc...
Come già risposto a 'saccente', anche TU Brain, a questo punto:

non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?
Ovvero che esplicitamente dica: questo è il serial number della scatola nera e questo è il documento della UAL con l'elenco dei serial number di tutti i pezzi, e ecco coincidono.

Ti ringrazio anticipatamente per la gentilezza, perchè io, di doc ufficiale per la scatola nera di UA93, conosco solo questo:
il doc NTSB DCA01MA065
[ http://www.gwu.edu/~nsarchiv/NSAEBB/NSAEBB196/doc04.pdf ]

Ma, tale DCA01MA065 , non riporta nessun serial number che permetta di assegnarlo univocamente ad UA93.

--4°- c) "e te lo diceva bene saccente"
ehm ehm, Brain, non mi sembra proprio che 'saccente' abbia fornito:
- NE' alcun documento che smentisca le comunicazioni ACARS
- NE' alcuna solida ipotesi degna seriamente di essere presa in considerazione.
Si è limitato a provare a lanciare l'esca della scatola nera, ma fino a che non esibisce un documento che univocamente attesti questa correlazione... è fermo al discorso " mio cuggino, mio cuggino".

L'unico jolly di 'saccente', è stato quello di lanciarsi nel trito e ritrito, sputtanato e risputtanato, tentativo STRAW ARGUMENT di 'chiedermi obbligatoriamnete' di rispondere ad una domanda fallace:

[ saccente] "ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda: 'Dov'è adesso quell'aereo! Oppure: 'Dove è caduto quell'aereo'! "

nel caso anche a te Brain, venisse la balzana idea di pormi la stessa domanda... eccoti la risposta:

Non solo sono "obbligato" a rispondere ad una domanda così straw-argument e farlocca come ("Dov'è adesso quell'aereo?" " Dove è caduto quell'aereo"!), ma chi mai lo facesse sarebbe disonesto.
Infatti equivarrebbe a lasciarsi andare ad illazioni che non si appoggiano a documentazione ufficiale
.

Spero, almeno su questo punto, di essere stato sufficientemente chiaro.
Inoltre, se non spiace, mi aspetterei un pò più di rispetto che quello di ricorrere ai mezzucci dialettici come quello degli 'straw argument' nell'afrrontare un dibattito.

PS: 'azz, Brain! anche oggi non ti sei guadagnato la birretta! Se continui così, ti tocca diventar astemio! ;)

-12° post - Bambooboy - [ codice: 381092 - pagina: 40 ]


@ saccente1

alla mia cortese richiesta:
"non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?"

TU, in risposta, mi fornisci questo link:
http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf

Ora, potresti , INDICAMI dove, all'interno di quel documento, ci sia scritto ciò che ti avevo domandato? Perchè, sai, non ce ne traccia alcuna in quel doc.

Ovvero, dove di grazia, all'interno di [ http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf ], sia scritto sia il numero di serial number della scatola nera ritrovata dalle parti Shanksville, sia la corrispondenza di questo con l'elenco dei serial number di UAL.

Non solo, citami per cortesia, dove all'interno del documento che TU hai citato, sia riportato anche solo una volta il Serila number della scatola nera.
Grazie.

In caso contrario, permettimi gentilmente di chiederti:
- ma tu quel documento lo hai mai letto, visto che lo citi senza sapere cosa contiene?

PS: ti ringrazio davvero, perchè, ( mi era sfuggito tra le migliaia di pagine lette ) il documento, da te citato, ufficialmente ed espressamnete dice che i MESSAGGI ACARS FURONO UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DI TALE DOCUMENTO! Mettendo così definitivamente una pietra sopra la "non validità" di tali messaggi.

A diffrenza TUA, con il serial number, io sono in grado di poter farla la citazione da questo documento. Eccotela, da pagina 8:

"UAL 93 Fuel Consumption
Figure 7 shows fuel flow and fuel remaining for UAL Flight 93, calculated in the same way as just described for AAL Flight 77.
Based on ACARS transmissions to the airplane, the fuel load on takeoff was 48,700 lb. This results in about 37,500 lb. of fuel remaining upon impact (the end of the DFDR data). If instead of descending to about 5,000 feet over Pennsylvania, Flight 93 had continued cruising at 35,000 feet to Washington, it would have arrived over Washington with about
35,500 lb. of fuel on board.
"

Sinceramente, grazie.

***questo PS che segue, è stato aggiunto in editing, pochi minuti dopo aver postato la risposta ***

PS II: a dimostrazione che di certi argomenti ne sai proprio pochino pochino, oltre indicare link che non contengono ciò che affermi, sbagli anche quando mi inviti a fare una FOIA sull'argomento al NTSB ( "Se non ti basta inoltra una normale richiesta FOIA alla NTSB" - saccente1 ).
Tale richiesta, per tua conoscenza, infatti è da indirizzare alla FBI:

"At the request of the FBI, the Safety Board has sent investigators with knowledge of aircraft structures and flight recorders to the crash sites in New York, Pennsylvania and at the Pentagon. They are assisting in the search for the cockpit voice recorders and flight data recorders - the so-called “black boxes” - and helping to identify aircraft parts".
[ fonte NTSB - http://www.ntsb.gov/pressrel/2001/010913.htm ]

"As the crashes of the four airliners on Tuesday are criminal acts, the FBI is the lead investigative agency and will release all information on the progress of the investigation. News media should direct questions on this investigation to the FBI’s press office at (202) 324-3691."
[ fonte NTSB - http://www.ntsb.gov/pressrel/2001/010913.htm ]

-13° post - Brain_use - [ codice: 381147 - pagina: 40 ]


Bamboo, insisto che tu dai per scontate un mucchio di cose.

Primo fra tutti il discorso degli asterischi (ho tolto ino così sei contento) e siccome davvero non ho tempo di informarmi in questi giorni, fammi un favore: dimmi tu dove sta scritto che se l'acars non finisce con gli asterischi vuol dire che è stato ricevuto...

Perché, btw, io ho trovato in un mucchio di posti che Ballinger spedì quei famosi acars alle 10.10 (compresa la Commission Report... stupidelli, eh...) ma non ho travato da nessuna parte scritto che UA93 li avrebbe --ricevuti---.
Tranne ovviamente dove probabilmente l'hai letto tu... ci siamo capiti, vero? ;)

Poi, appena respiro un po', ci mettiamo anche a dibattere sulle "implicazioni" che per me continuano ad essere un problema di comunicazione, per te significherebbero l'esistenza di un altro aereo... corri sempre un po' troppo!

-14° post - Bambooboy - [ codice: 381184 - pagina: 40 ]


@ Brain

ciao Brain,

1°)
]*quote[
fammi un favore: dimmi tu dove sta scritto che se l'acars non finisce con gli asterischi vuol dire che è stato ricevuto...

]*/quote[

sta scritto, che a te piaccia o meno, nel un documento ufficiale dell'FBI: FD-302, File # 265A-NY-280350 02-04-2002, contenente l'intervista di Winter del 28-01-2002.

Tale documento, assieme ad altre interviste, inoltre, è stato inviato alla 9/11 Commission, per la precisione al membri del TEAM 7, in data 3 settembre 2003.
[ questo il link al documento desecretato ]
[ http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf ]

Tale documento è stato analizzato dai commissari preposti e quindi ,catalogato nel Box 11 dei documenti del Team 7 della Commission.
Ti ricorddo inoltre, che gli ufficialissimi ACARS di UA 93, sono stati anche utilizzati dal NTSB, per le sue indagini per conto del FBI ( Study of Autopilot on UA93 )
[ qui il link al documento ] [ http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf ]

Visto che sembri non aver letto con attenzione le affermazioni di Winter,
te ne ricordo quelle principali:

(ricevuti e no asterischi )
"messages #18 and #19 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designed in the line 'AN591UA/GL CMI...'. Both messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

(non ricevuti e asterischi )
"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them

Se ti degni di guardare le stampate dei LOG ufficiali degli ACARS di UAL ( li trovi in quetso documento
[ http://www.911myths.com/images/8/82/Team7_Box13_UAL_ACARS.pdf ],
in possesso alla 9/11 Commission, Team 7, Box di archiviazione n°13), puoi benissimo vedere che tra tutti i messaggi presenti ( per tutti gli areoplani ), solo quelli che risultano "rejected indicating the airplane did not received them", terminano, anziche con informazioni aggiuntive, solo con:
tre asterischi, la sigla del volo, spazio, la sigla dell'areoporto di partenza e di quello di atterraggio, e nuovamente tre asterischi.

E' quindi sufficientemente logico e ragionevole affermare che questo sia lo standard di formattazione dei dati, in caso di non ricezione dei messaggi inviati.

Te lo chiedo un'altra volta: TU Brain_use, stai asserendo che Michael J. Winter non abbia detto la verità all'ufficale del FBI che lo interrogava?

Lo sai che mentire ad un pubblico ufficiale nel corso di una indagine per terrorismo internazionale è un reato gravissimo?

Esiste anche una sola ragione ( a meno che non fosse un complice dei terroristi!!! ) per la quale Winter avrebbe dovuto mentire sul funzionamento degli ACARS, ma dicendo che l'aereo era ancora in volo e da un'altra parte?

Oppure, non esistendo alcuna valida ragine per la quale avrebbe dovuto mentire, Tu, Brain_use, in base solo ad una tua illazione stai accusando esplicitamente Winter di aver mentito all'ufficale del FBI, e quindi implicitamente stai dicendo che era complice dei terroristi?

Stai, tra l'altro, accusando alla stessa maniera anche David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, che è stato, almeno parzialmente, presente all'intervista di Winter( perchè, pur presente ad un intervista dell'FBI per un'indagine di terrorismo internazionale, non avrebbe nè smentito nè corretto le sue affermazioni errate ?

2°)
noto tra l'altro che continui anche ad evitare di confrontarti con il "problema" delle RGS che ricevettero i messaggi ACARS di "UA93".
Come ben sai, tra gli altri dati che i LOG ufficiali e certificati di UAL riportano anche le RGS ( Radio Ground Station ) lungo il percorso di volo dell'aereo, che ricvettero.
E anche questi sono assolutamente in contrasto con le affermazioni contenute nel 9/11 Commission Report.

3°)
comunque, siccome dici:
]*quote[
"davvero non ho tempo di informarmi in questi giorni"
]*/quote[

nessun problema. Aspetterò.

Aspetterò che tu esibisca documenti ufficiali in grado di smentire i dati certificati presenti nelle comunicazioni ACARS per UA93 ( e UA 175 ).

In caso contrario, fino a quando questi documenti non salteranno fuori, le tue resteranno solo illazioni prive di alcun riscontro, e quindi vuote, personali, contraddette e smontate opinioni personali prive di qualsiasi valore quando si fa ricerca rigorosamente.

ciao



CONCLUSIONI
In conclusione, che dire, ho ritenuto utile riportare tutta appresso la discussione fino ad oggi perchè:
- quando non ci si lascia sviare dagli artifici-di-distrazione-di-massa che a volte vengono messi in campo ( da entrambe le parti ), e si ragiona basandosi su documentazione ufficiale, la ripetizione di 'banali' concetti, aiuta a meglio comprendere la solidità o meno delle proprie argomentazioni e di quelle altrui.

Restando, come sempre, sempre pronto a correggermi in caso vengano alla luce documenti ufficiali ( e non personali opinioni ) in grado di smentire i dati presenti nei documenti che sono stati oggetto di analisi... ribadisco il mio invito affinchè venga instituita una nuova e veramente indipendente inchiesta sulla tragedia dell'undici settembre 2001.

NOTE A MARGINE
- Ho cercato il più possibile di riportare l'impaginazione originaria del thead.
Per comodità di lettura in questo post però, alcune 'grafiche' ( interlinee, marks, colori ) sono state in parte riadattate.

- Date le tipiche modalità di scrittuta ( veloce ) nei thread di un forum, è facile che siano presenti anche diversi errori di ortografia e di grammatica. Non prestateci troppo caso. ;)


...Per una nuove indipendente indagine sulla tragedia dell' undicisettembre 2001,,,

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME