Un blog a disposizione dei 9/11 Truth Seekers come spazio virtuale dove aggregare le indagini e gli articoli dei differenti ricercatori in un unico contenitore.
Visualizzazione post con etichetta doppelganger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta doppelganger. Mostra tutti i post

Messaggi ACARS UA 93, una discussione coi 'debunker' - E anche Un nuovo documento a sostegno della validità di tali messaggi

Una discussione su un forum, a proposito dei messaggi ACARS di UA 93. Documenti ufficiali e AGGIORNAMENTI, contro rumore di unghie sugli specchi...




INTRODUZIONE
Riporto qua di seguito una discussione alla quale sto partecipando su un forum, in quanto nel corso di tale discussione, sono emerse nuove documentazioni ufficiali a sostegno dei dati riportati negli ACARS UAL.
[ LINK: http://www.focus.it/Community/cs/forums/38/350595/ShowThread.aspx ]

LE NOVITA'
Visto il 'fiume di parole' di questo post, è possibile che tale informazione, passi un poco in sordina.
Per cui, prima di presentarla con un apposito articolo, ve la anticipo: a fronte di quanto scritto dal NTSB nel suo documento "Studio del pilota automatico di UA93", risulta insostenibile negare la validità degli ACARS, senza, ad esempio, allo stesso momento negare anche la validità dello studio del NTSB.
Per quel lavoro infatti il NTSB, oltre ad usare i dati presenti in una "scatola nera" ritrovata dalle parti di Shanksville (senza che di questa si mai stata presentata alcuna documentazione certa che ne dimostri l'appartenenza ad UA 93 ), ha fatto ricorso anche agli ACARS UAL di UA93, ovvero l'oggetto di questa discussione.
Si potrebbe speculare sul perchè il NTSB, ne abbia selezionati solo alcuni e scartati altri, ma... questo è materiale per un prossimo articolo.

NOTA: A meno che non vengano aggiunte risposte veramente degne di nota, - complice anche la lunghezza - questo articolo sul blog non verrà aggiornato con gli eventuali futuri commenti che potrebbero essere aggiunti su quel forum.
Ricordo ai lettori la data di pubblicazione: 13 febbraio 2010.

IL THREAD
in merito alla discussione, tutto iniziò quando, in un mio reply, invitavo 'Brain_use' ( un nickname noto tra i 'debunkers' e per il quale nutro un certo rispetto vista la costanza e l'impegno che profonde nel suo attivismo ), ad analizzare la vicenda dei messaggi ACARS di UA93, che documenti ufficali alla mano, risultano essere in contraddizione con quanto affermato dalla 9/11 Commission.

Il mio invito comprendeva i link ai documenti, ed un invito a visionarli e quindi a fornire, se possibile, link ad altra documentazione in grado di contraddirli.

Dopo una prima risposta interlocutoria però, tutte le successive fornite ( fino a questo momento 13-02-2010 ) altro non sono state che o personalissime opinioni non supportate da alcun documento, o - inaspettata cigliegina sulla torta - , una gran zappata sui pieni ( ancora grazie "saccente 1"!!! ).

Infatti, all'interno del variegato 'mondo debunker', c'è anche chi ( nickname: "saccente 1"), credendo di fare il "furbetto", si è permesso, come risposta ad una cortese domanda, di indicare un link ad un documento del tutto estraneo al topic della richiesta ( in questo caso la domanda riguardava documetazione ufficiale che mostrasse la correlazione tra il serial number della scatola nera 'rinvenuta a Shanksville' e i serial number della UAL ). tale link infatti, portava allo "Lo studio del Autopilot di UA93" del NTSB.

Fin qui, ci sarebbe ben poco da stupirsi, trattandosi di un modo abbastanza comune nel variegato mondo debunker, di 'interpretare' il confrontarsi onesto e serio.

Ma, peccato per lui, in quel documento a me già noto, è presente anche una ufficialissima affermazione del NTSB che mi era sfuggita: un'ennesima conferma, sempre da documenti ufficiali, della concretezza e della correttezza dei messaggi ACARS di UA93.
Grazie quindi all'involontario 'supporto' di "saccente 1", ecco che un altro pesante tassello si aggiunge alla vicenda.

Per favorire i lettori, riporto qui di seguito tutto lo scambio di post che fino ad oggi hanno animato questa discussione.
L'articolo che segue dunque, ne risulterà di corposa lunghezza ( e a tratti potrà parere anche ripetitivo ), ma vale la spesa leggerlo fino in fondo.

Per ogni articolo, oltre all'ordine cronologico, riporterò solo l'autore, la pagina della discussione e il codice identificativo del commento.. Ho cercato il più possibile di mantere identica anche l'impaginazione.

Dal Thread: "Re: La nuova figuraccia dei complottisti", presente sul forum di "Focus":
[ http://www.focus.it/Community/cs/forums/38/350595/ShowThread.aspx ].

I COMMENTI SUL FORUM
-1° post - Bambooboy - - [ codice: 380689 - pagina: 38 ]


[.. snip di una parte OT rispetto agli ACARS, facente riferimento ad un'altra discussione.. ]

sono buono, ti fornisco un aiutino (e i link ai documenti)... i messaggi ACARS UAL
http://www.scribd.com/doc/26103935/T7-B13-UAL-ACARS-to-9-11-Flights-Fdr-Entire-Contents-2-Pg-Notes-and-ACARS-Prints-787

spiegati, illustrati, certificati dai dirigenti UAL, agli agenti del FBI ( quella di Winters è l'ultima 'intervista' in fondo )
http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf
(piaciuto quest'ultimo link, eh!? )

a che ora e dove era in volo UA93 quando ha ricevuto l'ultimo messaggio ACARS?
e come combacia questo con quanto detto dalle VU?


un vetro una volta incrinato in un punto, si va ad incrinare tutto.
e di scheggiature simili ce ne sono tante altre ( e tutte si basano su incongruenze tra i documenti ufficiali ).

su Scribd, quelli di History Commons Group, stanno facendo un lavoro massacrante ma egregio a pubblicare tutti i doc che pian paino vengono desecretati. ci vuole tempo e pazienza, ma a leggerli... ad esempio, ti accorgi di cosa avevano in mano quelli della Commissione e cosa invece hanno scritto!
se poi hai voglia, in rete, ci sono un ore e ore di nastri di comunicazioni faa, norad, etc etc e anche di lì ne vengon fuori delle belle ( ps: non ti basare sulle trascrizioni - poche - che trovi in rete, nemmeno quelle che utilizzato la commissione. avevan poco tempo e pochi soldi per gli sbobinatori e un sacco di molte mettono "inaudibile" mentre se te li ascolti tranquillo a casa si capisce bene che cosa dicono )!

comunque, io non sono qui per convincere nè te nè nessuno. io faccio le mie ricerche. punto.
==================================
ma please, leggiti e verificati i docs degli ACARS e - senza alcuno spirito di parte - rispondi con fatti non con ipotesi, prima a te stesso, e poi se vuoi anche a me.
==================================

[.. snip di una parte OT rispetto agli ACARS, facente riferimento ad un'altra discussione.. ]

però, effettivamente sarei interessato ad una TUA risposta sugli ACARS.
( se riesci a farmi cambiare idea sugli ACARS e UA93... ti offro una birra o anche tre o quattro, valà una cassa intera! niente ipotesi però, solo fatti basati su documenti ufficiale ). thx

;)enjoy!
Peace n Love n Truth ( quale che sia )

-2° post - Brain_use - - [ codice: 380860 - pagina: 39 ]


Bamboo, che vuoi che ti dica?

Che 8 anni di analisi crollano di fronte a un acars (praticamente un messaggino) inviato da un server alle 10.11 e che secondo quanto dichiarato a pag 57 da Winter qui:
http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf
risulterebbe "ricevuto" ben 8 minuti dopo l'orario riconosciuto dello schianto di UA93...?

E se fosse un problema di sincronia degli orologi?
O un flag sbagliato nel sistema?
O Winter che si ricorda male?
O magari UA93 si è schianatato un attimo dopo.

Sinceramente, non ho voglia né tempo di mettermi a studiare la tecnica di trasmissione degli acars solo per un "mistero" di tale portata... ;-)
Al massimo chiedo a qualche pilota su undicisettembre. O a saccente se ripassa di qui.

Ma, onestamente, dedurne che UA93 non è precipitato mi sembra un po' "forte", sai?

E ancora più "forte" pensare che allora sia tutto una montatura e tornare ai missili sul pentagono e alle demolizioni sulle TT.

Insomma: ognuno può credere quello che vuole. Basta che sappia quanto "sa" e quanto "crede"...

-3° post - Bambooboy - - [ codice: 380883 - pagina: 39 ]


@brain_use

oh. che delusione, brain, pessime risposte e pessimo atteggiamento.

1°) A DOC UFFICIALI; RISPONDI SOLO CON IPOTESI. troppo poco

ma come ....rispondi solo con sterili ipotesi.??? della vera e propria aria fritta a differenza dei documenti ufficiali linkati.
però, ti sbalordisco se ti dico che... sì, me lo aspettavo!?

2°) IL PROBLEMA DELL'ORARIO degli ACARS

la tua ipotesi della "sincronia sballata", o del "flag sbaglaiato" sono solo ipotetica fuffa indimostrata, contro dati certificati da UAL ,FBI ,Processo Moussaoui, 9/11 commission, etc etc

se si trattasse di un problema di sincronia errata, di un flag che incasina tutto, il contenuto dei messaggi sarebbe tutto 'desincronizzato'.
invece, i tempi dei messaggi e i testi nei messaggi ( di ED Ballinger ad esempio )sono coerenti e certificati con quelli sui quali la VU si basa per le sue ricostruzioni delle timeline degli avvenimenti.
Ergo, i tempi non possono essere sbagliati ( o è sbaglaita in toto la cronologia delle VU ???? ).
E

3°) WINTERS COME DOVE E COME AVREBBE FATTO A SBAGLIARSI ( semplicemente leggendo un acars )???
questo è veramente un tentativo di risposta patetico, brain!
ma che minchia vai dicendo, come puo' Winters sbagliarsi a leggersi un ACARS ( e poi hai i due doc a disposizioni. li leggi e VERIFICHI. hai le sue parole e hai gli ACRAS davanti a te nei due doc che ti ho linkato. ***, non c'è alcun errore! )

"messages #18 and #19 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designed in the line 'AN591UA/GL CMI...'. Both messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them"

sempre dal file dell'intervista dellFBI a Winter, avresti anche potuto leggere che:
al'll'intervista da parte degli agenti dell'FBI, era presente anche David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, che non ha avuto nessuna obiezione alle parole diWinter.

quindi, come e dove si sarebbe sbagliato Winter, ARGOMENTARE PLEASE,o tu la stai provando a buttare lì un po' alla *** di cane perchè non sai cosa rispondere?

4°) NON FARE FINTA DI NIENTE, GLI ACARS RIPORTANO ANCHE LA LOCALITA'

Inizi la ridda delle tue ipotesi dicendo che "beh che vuoi che sia, 8 minuti, magari è sbaglaito l'orologio o magari "ua93 si è schianato con un pò di ritardo"...
dimmi che eri ubriaco quando hai partorito un simile concetto!!!!

tra l'altro, si direbbe quasi che o non li hai letti o leggendoli non ti sei accorto che gli ACARS non riportano solo la data ( e info ), ma anche la RADIO GROUND STATION che li riceve ( in media con una copertura di 70 miglia di ricezione, miglia + miglia - ).
"Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations (RGS) at various locations throughout the United States for communication. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight dispatch"

in base alle RGS se te le leggi in sequenza c'hai:
9:22 PIT (Pittsburgh)
9:32 CAK (Canton/Akron)
9:36 CLE (Cleveland)
9:47 TOL (Toledo)
9:51 FWA (Fort Wayne, IN)
10:11 CMI (Champaign, IL)


alle 10;11 dalle parti di Champaign, Illinois!!!!! un pò lontanino da Shanksville, eh!?
e poco prima alle 9:51 era dalle parti di Fort Wayne, Indiana!!! etc etctc
questi sono dati ufficiali. non illazioni campate su ipotesi. ***, attieniti ai fatti!

5°) guarda BRAIN, io non sto dicendo che...
la 'flight path' ufficialmente accreditata di UA93 non sia corretta, o che UA93 non abbia eseguito nessuna 'inversione quasi ad U' dalle parti di Cleveland
Esistono un sacco di conferme circa l'inversione di rotta dalle parti di Cleveland (dichiarazioni degli ATC di Cleveland, messaggi radio etc etc ).
ma non si può non ammettere , viste le comunicazioni ACARS, che il volo UA93 in contatto con UAL, non era lo stesso volo che veniva seguito dalla FAA!

capisci cosa significa questo? e a cosa si connette?
E PS: hai notato che anche per UA175, gli ACARS affondano la VU?

6°) FUFFA
[ *quote] "Sinceramente, non ho voglia né tempo di mettermi a studiare la tecnica di trasmissione degli acars solo per un "mistero" di tale portata... ;-) [ */quote]

WOW! su su, cala la boria e stai cool and relaxed man ;)

7°) [quotandoTI] O magari UA93 si è schianatato un attimo dopo. [/fine Quote]

e come sarebbe possibile, scusa ???
al di là del fatto che 8 minuti non sono attimi dopo, ma come sarebbe possibile che UA93 si sia schiantato dopo l'orario che è stato ufficializzato dalla 9/11 Commission????

Cosa è? non credi alle informazioni certificate da 8 ( 9 tre poco ) indagini ufficiali?
Eppure tutte sostengono che quello è l'oriario e tu invece...

e poi dai, tutti i debunker a far quadrato quando c'era qualcuno che sosteneva che si era schianato 3 minuti dopo!!!! il poverone che non venne tirato su!!!
3 minuti paiono pochi, ma in quei tre minuti avrebbero potuto intercettarlo...da lì tutta la cananea dell'orario ufficiale...

E poi scusa, ma come fai a dire "magari si è schiantato un attimo dopo"? in base a quale dato? ARGOMENTARE PLEASE, perchè se no stai solo scrivendo parole a *** di cane.

in conclusione, e ben coerente coi fatti,
ti saluto.

ps: le birrette ...beh, te le paghi da solo.
PS: non vale nemmeno la pena irriderti da tanto ti sei dimostrato patetico da solo.

nemmeno tanto per le non-risposte in sè, ma per l'atteggiamento mentale che comunque vuole sminuire tutto comunque e sempre ( che centra che son passati nove anni? gli acras non sono una info che è sta rilasciata molto tempo fa. pigliatela con la Commissione che lo sapeva e non ha detto nulla!!! quello che dicono gli ACARS è nero su bianco e perfettamente coerente e supportato dalle testimonianze. e anche da comunicazioni tra FAA e WOCC, da un sacco di dati sul BTS, e per UA175 anche dalla telefonata di Hanson, etc etcetc etc etc etc )

vabbè, perso tempo con te. peccato. veramente.

-4° post - Brain_use - - [ codice: 380884 - pagina: 39 ]


Dolente di averti deluso, Bamboo, ma ancora più per le birrette!

Però devo dirti che ieri proprio il tempo di approfondire la tecnica di trasmissione (e soprattutto di --ricezione--) degli acars non l'avevo, come non l'avrò né oggi né domani.

E, se devo proprio dirtela tutta, leggendo la testimonianza di Winter manco dice che "sono stati ricevuti", ma solo che i due messaggi in questione sono stati --inviati--: "Both messages were sent to the printer".
E che il messaggio "#19 also activated an audible signal in the aircraft" cioè richiedeva l'attivazione del cicalino.
Tutto qui, mica dice di sapere che sono stati --ricevuti--.

Dei successivi dice, "However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them", cioè che il sistema li aveva rigettati.

Quale sistema? Quello di ricezione dell'aereo o quello di --invio-- da terra perché semplicemente non li si poteva inviare?
E perché non li si poteva inviare? Banalmente, perché non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli, dato che si era perso ormai da troppo tempo il segnale radar (visto che UA93 si era schiantato)?

Insomma, la questione centrale del discorso è:
Esiste un sistema di conferma dell'avvenuta ricezione?
Se si, come funziona?
Se si, queli sono gli esiti di questo sistema?

Tutto qui.
Un po' prestino per invalidare tutte le indagini e la morte delle persone a bordo.

-5° post - Bambooboy - - [ codice: 380941 - pagina: 39 ]


@brain_use

vabbè, una birretta te la offro lo stesso, ma niente doppio malto, così impari! ;)

ok, torniamo IT

1°) risposta sui TUOI TEMPI ( ma non scappare come 'ruggero_20')

nessun problema con il tempo. Del resto quando ti ho parlato degli ACARS, nemmeno mi aspettavo che rispondessi dopo un istante. Easy, prenditi tutti i giorni necessari per parlare con chiunque dei tuoi amici di cui ti fidi e fatti spiegare come funzionava il sistema degli ACARS in US nel 2001.
( è un sys molto semplice, tranquillo. non c'è da doverci perdere giornate di ardo studio. pensa che anche su md80 o aerei militari, ci sono persone che si divertono con loro ).

2-a°)LA TESTIMONIANZA DI WINTERS

Ahi. non mi provare e vendere balocchi, eh!

- Winter all'FBI innanzitutto spiega come funziona il sistema degli ACARS:

"Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations (RGS) at various locations throughout the United States for communication. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight dispatch"

David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, presente a parte dell'incontro, non solleva alcuna obiezione nè intergra o sminuisce in alcun modo le parole di Winters!

2-b°)LA TESTIMONIANZA DI WINTERS - LA RICEZIONE DEI MESSAGGI
- i messaggi SONO STATI RICEVUTI ( eccetto gli ultimi, ovvio );
ne hai la certezza da 3 fatti:

--- il primo:
le differenti dichiarazioni di Winters a seconda se siano stati ricevuti o meno:
"+ "...The messages were sent to the ACARS printer..."

+ "...messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

+".messages #20 to #24 were sent to the aircraft from CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the aircraft did not receive them
"

cosa che puoi fisicamente verificare guardando i LOG degli ACARS
E' impossibile che un 'messaggio', se non ricevuto, possa fisicamente attivare un "audible signal in the aircraft!".

Siccome questo è quanto riportano i documenti ufficiali UAL, non è una interpretazione di Winters. E' UN DATO DI FATTO. Punto . nessun giochetto con le parole.

--- il secondo:
come su ti dicevo, basta guardare i LOG degli ACARS, quelli non ricevuti, hanno una differente "impostazione grafica" ( passami il termine ). lo vedi nel documento della scansione degli ACARS, non in quello dell'intervista a Winters.

Quelli non ricevuti riportano tutti una serie di ASTERISCHI, quelli ricevuti hanni i campi con le info!
***UA93 EWRSFO***

--- il terzo:
inoltre, le parole
+"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them"

parole chiare e trasparenti! a prova di dubbio.
invece tu scrivi ( ma secondo me non eri nemmeno tanto convinto tu ) "Quale sistema? Quello di ricezione dell'aereo o quello di --invio-- da terra perché semplicemente non li si poteva inviare? "

Al di là che le parole di Winters sono chiarissime, ( i messaggi sono stati inviati, ma l'aereo non li ha ricevuti ), ennesima volta, basta guardare la serie dei log per capire che non è che si sia trattato di un "guasto" nel sistema a terra. Infatti, UAL ha continuato ad inviare ACARS anche ad altri areoplani, e questi ( ad eccezione di UA175 ) i hanno ricevuti. per cui il sistema a terra era perfettamente funzionante. era proprio UA93 che ad un certo punto non li ha piu ricevuti

Ok, Brain_use? ci sei?
fino ad un certo punto, l'aereo ua93 in contatto con la UAL riceve gli acars, poi ad un certo punto, nonostante continuino ad inviargliene, l'ua93 in contatto con la UAL, non li riceve piu.
queo è un dato di fatto ufficialmente certificato dai documenti UAL, da dirigenti UAL, e NON CONTESTATO dall'FBI.
punto.
non hai nessuna frittata da rigirare qui.
o vuoi sostenere che qualcuno di loro ha mentito?

se vuoi sostenere ciò, devi ARGOMENTALO CON PROVE ( che so, una denuncia da parte dell'FBI a Winters o qualcosa di simile; una denuncia dei Commissari a UAL dove sostengono che i dirigenti UAL hanno falsificato dei documenti, etc etc ).
Se no stai solo cianciando in vano. E tu non fai ciance a vanvera, ok!?
bien. let's go further on!!!

3°) PERCHE' INVECE SONO STATI INVIATI
tu scrivi:
[*quote*]
E perché non li si poteva inviare?
Banalmente, perché non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli, dato che si era perso ormai da troppo tempo il segnale radar (visto che UA93 si era schiantato)?

[*/quote]

ERRATO. E PER BEN DUE MOTIVI
--- il primo:
è espressamente loggato e scritto che i messaggi sono stati inviati, ma che l'aereo non li ha ricevuti quindi non puoi permetterti la panzana di ipotizzare che non siano stati inviati

( vado con un banale paragone: ...un po come dire, esistono i telefoni, e io ti telefono al tuo numero di casa, ma se tu sei fuori e non hai la segreteria accesa, nessuno risponde alla mia chiamata. ma ciò non vuol dire che non ti abbia telefonato )

--- il secondo:
qui stiamo parlando di UAL, della Compagnia UNITED , non della FAA. nessun radar!!!
gli acars non si appoggiano a radar primari, secondari, transponder e menate varie. sono messaggi radio ( e/o satellite ) che vengono inviati nell'etere. PUNTO E STOP.
se ci sei li ricevi, se non ci sei non li ricevi.

inoltre, quand'anche fosse come hai scritto, significherebbe che fino all'ultimo messaggio acars ricevuto, UA93 era belo svolazzante e seguito pure nei radar!!! cazzarola!!!!

4°) LA tua QUESTIONE DELLA "CONFERMA"... LA CONFERMA SONO I LOG DEGLI ACARS!!!!!
brain, sorry, ma quando scrivi:
[*quote]
Insomma, la questione centrale del discorso è:
Esiste un sistema di conferma dell'avvenuta ricezione?
Se si, come funziona?
Se si, queli sono gli esiti di questo sistema?

[/*quote]

ma che sei ubriaco???? mamma mia, fai un respiro profondo e prova per un minuto soltanto a "scrostarti di dosso" anni di debunkerismo
il sistema di conferma, chiedi?
Ma cristo santo, è di quello che stiamo parlando fin dall'inizio! I LOG DEGLI ACARS sono le conferme!!!! i log sono il sistema di conferma...infatti sono log!!!

si si, esiste il sistema di conferma dell'avvenuta ricezione, e lo vedi dai log!
quandi i messaggi non vengono ricevuti dall'aereo, terminano con la stringa " *** aereo partenza/destinazione *** ", quando i messaggi vengono ricevuti, quei campi contengono invece le info del caso.


5°) "tutto qui"???
"tutto qui"???
chi cerchi di prendere in giro? sta roba è una botto! so fucking sparkling strong!
inoltre sai, non è "tutto qui", perchè anche per UA175 c'è lo stesso problema ( il file ACARS è lo stesso, VERIFICA PURE! e ovvio, non succede per nessun altro aereo UAl ).

cerco di farti capire che UAL e FAA stavano seguendo due differenti aerei, entrambi però che risultavano come UA93!!!! e tu dici: "tutto qui"????
ma stai scherzando????


gli acars ( ovvero UAL ) dice che UA93 alle 10:11, stava dalle parti di CMI (Champaign, IL)

mentre, la FAA , come da comunicazioni tra ATC NTMO-E ( air traffic control system command center National Traffic Management Officer, East Position ) e WOCC ( washington operations center complex )
[ http://www.scribd.com/doc/14141827/NYC-B1-NTMO-East-Position-3-Fdr-Transcript ]
dice tutt'altro!!!
NOTA: questi orari possono variare un poco ( "Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist." )
1405 (10:05 a.m.)
ntmo-e: ok united ninety three we're now receiving a transponder on and he is at eighty two hundred feet
doug: now transponder and he's eighty two-hundred
ntmo-e: southeastbound still
[...]
1410 ( 10:10 a.m. )
ntmo-e: [...snip... prima parla dell'atterraggio di Delta1989 ] the last position of united I'm going to give some coordinates united ninety three
doug: yes
ntmo-e: three nine five one north zero seven eight four six west
doug: zero seven eight four six
ntmo-e: west
doug: west
doug: all right
ntmo-e: you got the thirty nine fifty one north
doug: ya thirty nine fifty one north zero seven eighty four six west
ntmo-e: that's the last known position of united ninety three


NOTA: le trascrizioni sono certificate come 'corrispondenti al vero' dai dirigenti responsabili della FAA Marsha S. DiVenere ( Management and Program Analyst ) e Richard M.Carelli ( Air Traffic Evaluator )
[ "I hereby certify that the following is a true transcription of the recorded conversations pertaining to the subject 9/11 tapes. Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist". ]

ovvero, per la FAA, l'ultima posizione nota prima della definitiva perdita di contatto radar con 'UA93', è alle coordinate: 39° 51' N, 78° 46' W ( dalle parti di Shanksville, ma oltre ).

inoltre, anche in questo caso stiamo parlando delle 10:10 (circa), ben dopo l'orario ufficiale di schianto ! ( e non si tratta che FAA stesse seguendo un blip di proiezione, perchè nella stessa comunicazione, qualche minuto prima, parlano espressamente di transponder riacceso. Ma questa è un altro argomento. niente teoria del DTS e niente 'Coast Mode'. s tratta di un puro e semplice "squawking" in Mode C", ovvero transper acceso, infatti possono leggere anche l'altitudine! )
Anche non volessi tener conto di queste trascrizioni e accettassi solo quelle 'classiche' della Commission, avrei comunque sempre la FAA che 'vede e segue' ua93 in un posto differente de quello in cui lo vede la UAL!!!

te l'ho scritto solo per evidenziarti ancora una volta come UAL e FAA stessero seguendo due differenti voli UA93!!!
e questo non è robetta da poco conto!
sorry brain, ma è una cosa molto ma molto importante!
perchè è possibile solo con la presenza di un 'doppione' per UA93.
e questo è una cosa che una manciata di arabi non potevano fare. almeno non da soli.

====
poi, come al solito, si può decidere di vedere solo quello che si vuole vedere, però, brain, io qui non ti sto parlando di 'congetture', di 'ologrammi', di 'interpretare in un modo o in un altro' un'intervista o un video.
No. io lavoro solo su documenti ufficiali e accettati da fbi, 9/11 commission, compagnie aere, faa, etc etc.


sono dati di fatto fortissimi. inoppugnabili ( a meno di dire, bah, i doc ufficiali son delle menzogne, ma allora questo vale in tutti i casi, anche per i rapporti nist, dna, etc etc ).
crolla un punto di così vitale importanza e crolla tutta! occhio!

plz, argomenta con fatti non illazioni!!!!

ciao
e non stare a rispondere senza prima esserti documentato, inutile sprecare fiato e 01011101 ;)

bambooboy
( e adesso sì che me la vado a fare una birrettina!... anche se questa, teoricamente, me la dovresti offrire tu! LOL )

-6° post - saccente 1 - - [ codice: 380986 - pagina: 39 ]


*quoting:bambooboy*:
ma please, leggiti e verificati i docs degli ACARS e - senza alcuno spirito di parte - rispondi con fatti non con ipotesi, prima a te stesso, e poi se vuoi anche a me.


Forse ancora non hai capito.
Degli acars, o se ad una certa ora è stata tirata la leva del cesso della toilette, non mi interessa.
Nelle indagini aeronautiche una delle fonti primarie per ricostruire gli avvenimenti sono le scatole nere.
Se ci sono, bene, è già un punto essenziale.
Se non ci sono, male, ci si basa su altri fattori.
In questo caso le scatole nere ci sono, sono state decodificate dall'NTSB, e abbiamo la ricostruzione esatta di tutto ciò che ha fatto quell'aereo, che assetti teneva, che potenza motore, quali dispositivi erano armati o disarmati, come sono state mosse le superfici di controllo, etc.
Abbiamo tutto, compreso naturalmente il punto di impatto finale.
Di fronte tutto questo cosa stai cercando di inventarti con la storiella dell'Acars?
Esponi la tua conclusione qualunque essa sia.

*quoting:bambooboy*:
però, effettivamente sarei interessato ad una TUA risposta sugli ACARS.


Negativo, sei tu che devi dirci quale conclusione ti ha suggerito la storia dell'Acars.
A me bastano e avanzano i dati delle scatole nere in quanto fonte realmente attendibile (da sempre) nell'aviazione per capire i dati sostanziali e veramente importanti che hanno portato un aereo a schiantarsi al suolo.
Se tu cerchi di "bypassare" l'importanza assoluta delle scatole nere aggrappandoti all'Acars come se fosse una fonte giustificativa di qualcosa di fantasioso, fornisci le tue conclusioni.
Se ritieni inaffidabili, anzi totalmente inservibili, i dati delle scatole nere, ma al contempo ritieni affidabile un messaggio Acars, significa che hai delle motivazioni ben precise per farlo, nonchè una conclusione ben precisa da raccontarci che (ovviamente) immagino sia diversa da quella fornita dal NTSB e dalle scatole nere.
Raccontala allora, e vedi di fornire prove inconfutabili a sostegno di questa tua storia alternativa.
Ma prove inconfutabili sul serio di tutta la dinamica di volo (esattamente come fanno le scatole nere), non solo un "Acars".

PS:
Qualora la tua indagine relativa all'Acars ti serve per dimostrare che "quell'aereo non è caduto!", oppure "quell'aereo non è caduto dove dicono!", ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda:
"Dov'è adesso quell'aereo"!
Oppure: "Dove è caduto quell'aereo"!
Chiaro?
Prove.
Voglio prove serie, aeronauticamente parlando, non chiacchere di paese.
Nelle scatole nere queste prove ci sono, e ci sono state mostrate dall'NTSB (e se permetti, io mi fido dell'NTSB!).
Aspettiamo le tue di prove.

-7° post - Bambooboy - - [ codice: 381034 - pagina: 39 ]


@ saccente

1°) le scatole nere
]*quote[
...In questo caso le scatole nere ci sono, sono state decodificate dall'NTSB, e abbiamo la ricostruzione esatta di tutto ciò che ha fatto quell'aereo ...

A me bastano e avanzano i dati delle scatole nere...

Se ritieni inaffidabili, anzi totalmente inservibili, i dati delle scatole nere...

]*/quote[

Per cui, Saccente, non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?
Ovvero che esplicitamente dica: questo è il serial number della scatola nera e questo è il documento della UAL con l'elenco dei serial number di tutti i pezzi, e ecco coincidono.

Ti ringrazio anticipatamente per la gentilezza, perchè io, di doc ufficiale per la scatola nera di UA93, conosco solo questo:
il doc NTSB DCA01MA065
[ http://www.gwu.edu/~nsarchiv/NSAEBB/NSAEBB196/doc04.pdf ]

Ma non riporta nessun serial number che permetta di assegnarlo ad UA93.

In tutti gli altri casi di disastri aerei, le relative documentazioni, hanno sempre riportano questo dato 'essenziale'.

Se cerchi su questi siti, ad esempio, ti accorgerai che il serial number viene sempre riportato
http://amelia.db.erau.edu
http://www.airdisaster.com
http://www.ntsb.gov

2°) ... ma se non leggi quello che scrivono gli altri, perchè poni domande?
]*quote[
Esponi la tua conclusione qualunque essa sia.
]/*quote[

]* quoting my own words [
UAL e FAA stavano seguendo due differenti aerei, entrambi però che risultavano come UA93!!!!
[* / end quoting my own words [

tra l'altro ed è successo lo stesso con UA175, perchè anche in quel caso gli ACARS testimoniano cose differenti da quelli delle VU.

3°) tana per STRAW ARGUMENT !!! Ovvero, le prove sono lì.
]*quote[
Qualora la tua indagine relativa all'Acars ti serve per dimostrare che "quell'aereo non è caduto!", oppure "quell'aereo non è caduto dove dicono!", ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda:
"Dov'è adesso quell'aereo"!
Oppure: "Dove è caduto quell'aereo"!
Chiaro?
Prove.

]/*quote[

Risposta in due parti:
--la prima: LE PROVE
"dimostrare che "quell'aereo non è caduto"
"prove"

Forse ancora non lo hai capito, dovresti leggere magari con più attenzione i post altrui, ma le prove sono:
- i messaggi ACARS stessi!
messaggi, ufficiali, presentati ufficialmente dalla UAL al FBI e ufficialmente utilizzati dalla ufficialissima 9/11 Commission e durante un ufficialissimo procedimento penale ( processo Moussaoui )

- tale documentazione è ufficialmente e legalmente corretta e non manipolata, in quanto non esiste traccia che alcun impiegato, dirigente, quantaltro, etc etc della UAL ( o dellFBI che si incaricò delle indagini ) sia stato mai incriminato con l'accusa di averli 'editati'.

-- la seconda: L'OBBLIGO
"ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda"

come ben sai, per quanto tu 'cortesemente' "mi inviti", non sono "obbligato" a rispondere a domande che completamente esulano dalla verifica di documentazioni ufficiali certificate.

Non è un mio problema se a te alcuni dati non piacciono o ti alterano l'umore perchè non sei in grado di trovare alcun documento ufficiale in grado di attestarne la compatibilità con quanto presentato nel 9/11 Commission Rerport.

E soprattutto non sono "obbligato" a rispondere ad una domanda così straw-argument e farlocca come quella che Tu mi solleciti ("Dov'è adesso quell'aereo?"), perchè sarebbe veramente disonesto da parte mia ( o da parte di chiunque svolge ricerche ), lasciarsi andare ad illazioni che non possono appoggiarsi a documentazione ufficiale.

se tu sei abituato a 'ragionare' in questa maniera, non è colpa mia. Il mio personale consiglio è quello di emendare un tale atteggiamento, che dimostra poca o nulla capacità di analisi ( come ben evidenzia ad esmpio questa TUA frase: "Degli acars, o se ad una certa ora è stata tirata la leva del cesso della toilette, non mi interessa" ).

Sperando che la mia risposta ti abbia aiutato a meglio definire i contorni di ciò che mostrano i messaggi ACARS, ti rinnovo gentilmente l'invito a segnalarmi dove reperire la documentazione che ufficialmente abbina il serial number della scatola nera ritrovata a Shanksville, con l'elenco dei serial number dei pezzi di UAL.

grazie.
e saluti.

-8° post - Brain_use - - [ codice: 381072 - pagina: 39 ]


*quoting:bambooboy*:
si si, esiste il sistema di conferma dell'avvenuta ricezione, e lo vedi dai log!
quandi i messaggi non vengono ricevuti dall'aereo, terminano con la stringa " *** aereo partenza/destinazione *** ", quando i messaggi vengono ricevuti, quei campi contengono invece le info del caso.


No, un momento, bamboo, tu prendi per assodate un mucchio di cose che non lo sono affatto:
Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters.

Il discorsino degli asterischi è tutto da verificare. Da informatico, ad esempio, a me fa pensare a "interruzione della trasmissione" più che a "non ricezione".

Ma se anche fosse, ripeto, ci sono interpretazioni molto più semplici da dare legate a mille problemi tecnici sul sistema, più che dedurne che UA93 non precipitò.

Perché, vedi, Bamboo, una cosa è dibattere per amor di discussione anche su dettagli del genere: lo confesso, mi hai fatto venire voglia di approfondire la tecnica di trasmissione-ricezione, cosa che (miniera permettendo) farò appena possibile.

Un'altra, e te lo diceva bene saccente, è prendere un dettaglietto ancora (--ancora--) non spiegato e dedurne la falsità di informazioni di ben altro peso: scatole nere, tracciati radar... ma, soprattutto, UA93 in quel maledetto buco!

A casa mia si chiama guardare la pagliuzza e dimenticare la trave...

-9° post - saccente 1- - [ codice: 381081 - pagina: 40 ]


*quoting: bambooboy*:
Per cui, Saccente, non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?


http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf
Se non ti basta inoltra una normale richiesta FOIA alla NTSB e ti fai dare tutto quello che desideri.


-10° post - Renatus62 - [ codice: 381084 - pagina: 40 ]


Caro Saccente1,
ma certo che a bombooboy il documento che indichi non va bene.

Non c'è scritto: caro Bambooboy, ti giuriamo solennemente che la scatola nera di cui parliamo è proprio di quell'aereo li, giurino giurino.... ma davvero, sai!

-11° post - Bambooboy - [ codice: 381091 - pagina: 40 ]


@Brain

capisco l'intento, ma...mi tocca correggerti.
ti concedo la "non-malafede" del tuo discorso, MA mi tocca segnalarti alcune "non-verità" in ciò che scrivi.

1°) CIO' CHE E' ASSODATO ( E CIO' CHE NO )
]*quote[
tu prendi per assodate un mucchio di cose che non lo sono affatto:
Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters.

]/*quote[

NO. assolutamente nessuna interpretazione. E' un dato di fatto.
Tale documento UAL, è stato utilizzato nella stesura della 9/11 Commission ( vedasi Ed Ballinger, ad esempio ) nella determinazione della timeline degli avvenimenti di quel giorno ( non è stato utilizzato solo quel documento, ma quel documento è stato utilizzato ). Infatti:


- il documento delle comunicazioni ACARS, è un documento ufficiale, certificato della UAL nella sua interezza, e sempre nella sua interezza accettato come corretto e ufficializzato dal FBI, dalla 9/11 Commission e dal Processo Moussaoui.

"Che gli ultimi due acars siano stati --ricevuti-- è esclusivamente una interpretazione delle parole di winters", non è altro quindi che una tua opinione. Tra l'altro, assolutamente non supportata da nessun documento.
Se Tu avessi scritto "me l'ha detto mio cuggino" era lo stesso
.

2°) GLI ASTERISCHI e le tue opinioni
]*quote[
Il discorsino degli asterischi è tutto da verificare. Da informatico, ad esempio, a me fa pensare a "interruzione della trasmissione" più che a "non ricezione"
.
]/*quote[

Brain "discorsino" (ps: termine gratuitamente dispregiativo ) sono le tue parole, non quelle dei responsabili di UAL.
E ciò che "a te fa pensare", vale esattamento ciò che "fa pensare a mio cuggino".

I responsabili UAL ti spiegano cosa significa.
E lo fanno durante una inchiesta criminale ad agenti delle forze di sicurezza (FBI ).

Ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni?
Stai espresamente dicendo che Winters abbia mentito a ufficiali dell'FBI, durante il corso di un indagine criminale su un atto di terrorismo internazionale.
Quindi, immagino tu abbia le prove per sostenere una tua simile affermazione.
Se le hai, mostrale, documentale. Se no, oltre a doverti rimangiare il termine "discorsino", fai pure la pessima figura del caluniatore.


3°) INTERPRETAZIONI contro documentazione ufficiale certificata
]*quote[
Ma se anche fosse, ripeto, ci sono interpretazioni molto più semplici da dare legate a mille problemi tecnici sul sistema, più che dedurne che UA93 non precipitò

]/*quote[

Cos'è? vorresti tornare alla carica con la tua prima 'interpretazione
[ "non si poteva individuare da quale postazione acars inviarli" ],

ovviamnete, mi tocca tornare a citarti la mia risposta
[*quote] è espressamente loggato e scritto che i messaggi sono stati inviati, ma che l'aereo non li ha ricevuti quindi non puoi permetterti la panzana di ipotizzare che non siano stati inviati
( vado con un banale paragone: ...un po come dire, esistono i telefoni, e io ti telefono al tuo numero di casa, ma se tu sei fuori e non hai la segreteria accesa, nessuno risponde alla mia chiamata. ma ciò non vuol dire che non ti abbia telefonato ) [*/quote]

Altre ipotesi?
Elencale e argomentale con documenti
Fino a che scrivi solo tuo personalissime opinioni, non sposti la realtà degli ACARS UAL di nemmeno un millimetro.

4°) SCATOLE NERE, TRACCIATI RADAR, etc
]*quote[
Un'altra, e te lo diceva bene saccente, è prendere un dettaglietto ancora (--ancora--) non spiegato e dedurne la falsità di informazioni di ben altro peso: scatole nere, tracciati radar... ma, soprattutto, UA93 in quel maledetto buco!
]/*quote[

Brain, ci sono diverse possibilità:
- io non mi sono spiegato abbastanza chiaramente
- tu non hai capito le parole che ho scritto
e...
- stai cercando di far finta di non capire le parole che ho scritto.
vediamo un pò:

--4°- a) TRACCIATI RADAR, FAA, etc
è proprio quello il punto!!!
non metto assolutamente in dubbio che l'aereo abbia seguito la rotta Newark-SanFrancisco, che dalle parti di Pittsburgh l'abbia invertia, cheabbia spento il transponder, etc etc
Ci sono appunto i tracciati radar e le comunicazioni con gli ATC a dimostrarlo!!!
siamo d'accordissimo su quello!

Ribadisco:
Il punto è proprio questo:
FAA e UAL stavano seguendo due aerei differenti ma che utilizzavano la stessa identificazione!

( le implicazioni te le lascio immaginare; e lo so che sai benissimo quali sono )

--4°- b) SCATOLE NERE, etc...
Come già risposto a 'saccente', anche TU Brain, a questo punto:

non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?
Ovvero che esplicitamente dica: questo è il serial number della scatola nera e questo è il documento della UAL con l'elenco dei serial number di tutti i pezzi, e ecco coincidono.

Ti ringrazio anticipatamente per la gentilezza, perchè io, di doc ufficiale per la scatola nera di UA93, conosco solo questo:
il doc NTSB DCA01MA065
[ http://www.gwu.edu/~nsarchiv/NSAEBB/NSAEBB196/doc04.pdf ]

Ma, tale DCA01MA065 , non riporta nessun serial number che permetta di assegnarlo univocamente ad UA93.

--4°- c) "e te lo diceva bene saccente"
ehm ehm, Brain, non mi sembra proprio che 'saccente' abbia fornito:
- NE' alcun documento che smentisca le comunicazioni ACARS
- NE' alcuna solida ipotesi degna seriamente di essere presa in considerazione.
Si è limitato a provare a lanciare l'esca della scatola nera, ma fino a che non esibisce un documento che univocamente attesti questa correlazione... è fermo al discorso " mio cuggino, mio cuggino".

L'unico jolly di 'saccente', è stato quello di lanciarsi nel trito e ritrito, sputtanato e risputtanato, tentativo STRAW ARGUMENT di 'chiedermi obbligatoriamnete' di rispondere ad una domanda fallace:

[ saccente] "ti invito a rispondere obbligatoriamente a questa domanda: 'Dov'è adesso quell'aereo! Oppure: 'Dove è caduto quell'aereo'! "

nel caso anche a te Brain, venisse la balzana idea di pormi la stessa domanda... eccoti la risposta:

Non solo sono "obbligato" a rispondere ad una domanda così straw-argument e farlocca come ("Dov'è adesso quell'aereo?" " Dove è caduto quell'aereo"!), ma chi mai lo facesse sarebbe disonesto.
Infatti equivarrebbe a lasciarsi andare ad illazioni che non si appoggiano a documentazione ufficiale
.

Spero, almeno su questo punto, di essere stato sufficientemente chiaro.
Inoltre, se non spiace, mi aspetterei un pò più di rispetto che quello di ricorrere ai mezzucci dialettici come quello degli 'straw argument' nell'afrrontare un dibattito.

PS: 'azz, Brain! anche oggi non ti sei guadagnato la birretta! Se continui così, ti tocca diventar astemio! ;)

-12° post - Bambooboy - [ codice: 381092 - pagina: 40 ]


@ saccente1

alla mia cortese richiesta:
"non avrai certo alcun problema a indicarmi, per favore, un link dove sia possibile scaricare un documento ufficiale che abbini la scatola nera ritrovata dalle parti di Shanksville, con UA 93, vero?"

TU, in risposta, mi fornisci questo link:
http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf

Ora, potresti , INDICAMI dove, all'interno di quel documento, ci sia scritto ciò che ti avevo domandato? Perchè, sai, non ce ne traccia alcuna in quel doc.

Ovvero, dove di grazia, all'interno di [ http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf ], sia scritto sia il numero di serial number della scatola nera ritrovata dalle parti Shanksville, sia la corrispondenza di questo con l'elenco dei serial number di UAL.

Non solo, citami per cortesia, dove all'interno del documento che TU hai citato, sia riportato anche solo una volta il Serila number della scatola nera.
Grazie.

In caso contrario, permettimi gentilmente di chiederti:
- ma tu quel documento lo hai mai letto, visto che lo citi senza sapere cosa contiene?

PS: ti ringrazio davvero, perchè, ( mi era sfuggito tra le migliaia di pagine lette ) il documento, da te citato, ufficialmente ed espressamnete dice che i MESSAGGI ACARS FURONO UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DI TALE DOCUMENTO! Mettendo così definitivamente una pietra sopra la "non validità" di tali messaggi.

A diffrenza TUA, con il serial number, io sono in grado di poter farla la citazione da questo documento. Eccotela, da pagina 8:

"UAL 93 Fuel Consumption
Figure 7 shows fuel flow and fuel remaining for UAL Flight 93, calculated in the same way as just described for AAL Flight 77.
Based on ACARS transmissions to the airplane, the fuel load on takeoff was 48,700 lb. This results in about 37,500 lb. of fuel remaining upon impact (the end of the DFDR data). If instead of descending to about 5,000 feet over Pennsylvania, Flight 93 had continued cruising at 35,000 feet to Washington, it would have arrived over Washington with about
35,500 lb. of fuel on board.
"

Sinceramente, grazie.

***questo PS che segue, è stato aggiunto in editing, pochi minuti dopo aver postato la risposta ***

PS II: a dimostrazione che di certi argomenti ne sai proprio pochino pochino, oltre indicare link che non contengono ciò che affermi, sbagli anche quando mi inviti a fare una FOIA sull'argomento al NTSB ( "Se non ti basta inoltra una normale richiesta FOIA alla NTSB" - saccente1 ).
Tale richiesta, per tua conoscenza, infatti è da indirizzare alla FBI:

"At the request of the FBI, the Safety Board has sent investigators with knowledge of aircraft structures and flight recorders to the crash sites in New York, Pennsylvania and at the Pentagon. They are assisting in the search for the cockpit voice recorders and flight data recorders - the so-called “black boxes” - and helping to identify aircraft parts".
[ fonte NTSB - http://www.ntsb.gov/pressrel/2001/010913.htm ]

"As the crashes of the four airliners on Tuesday are criminal acts, the FBI is the lead investigative agency and will release all information on the progress of the investigation. News media should direct questions on this investigation to the FBI’s press office at (202) 324-3691."
[ fonte NTSB - http://www.ntsb.gov/pressrel/2001/010913.htm ]

-13° post - Brain_use - [ codice: 381147 - pagina: 40 ]


Bamboo, insisto che tu dai per scontate un mucchio di cose.

Primo fra tutti il discorso degli asterischi (ho tolto ino così sei contento) e siccome davvero non ho tempo di informarmi in questi giorni, fammi un favore: dimmi tu dove sta scritto che se l'acars non finisce con gli asterischi vuol dire che è stato ricevuto...

Perché, btw, io ho trovato in un mucchio di posti che Ballinger spedì quei famosi acars alle 10.10 (compresa la Commission Report... stupidelli, eh...) ma non ho travato da nessuna parte scritto che UA93 li avrebbe --ricevuti---.
Tranne ovviamente dove probabilmente l'hai letto tu... ci siamo capiti, vero? ;)

Poi, appena respiro un po', ci mettiamo anche a dibattere sulle "implicazioni" che per me continuano ad essere un problema di comunicazione, per te significherebbero l'esistenza di un altro aereo... corri sempre un po' troppo!

-14° post - Bambooboy - [ codice: 381184 - pagina: 40 ]


@ Brain

ciao Brain,

1°)
]*quote[
fammi un favore: dimmi tu dove sta scritto che se l'acars non finisce con gli asterischi vuol dire che è stato ricevuto...

]*/quote[

sta scritto, che a te piaccia o meno, nel un documento ufficiale dell'FBI: FD-302, File # 265A-NY-280350 02-04-2002, contenente l'intervista di Winter del 28-01-2002.

Tale documento, assieme ad altre interviste, inoltre, è stato inviato alla 9/11 Commission, per la precisione al membri del TEAM 7, in data 3 settembre 2003.
[ questo il link al documento desecretato ]
[ http://www.911myths.com/images/1/1c/Team7_Box11_FBI302s_ACARS.pdf ]

Tale documento è stato analizzato dai commissari preposti e quindi ,catalogato nel Box 11 dei documenti del Team 7 della Commission.
Ti ricorddo inoltre, che gli ufficialissimi ACARS di UA 93, sono stati anche utilizzati dal NTSB, per le sue indagini per conto del FBI ( Study of Autopilot on UA93 )
[ qui il link al documento ] [ http://www.ntsb.gov/info/autopilot_AA77_UA93_study.pdf ]

Visto che sembri non aver letto con attenzione le affermazioni di Winter,
te ne ricordo quelle principali:

(ricevuti e no asterischi )
"messages #18 and #19 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designed in the line 'AN591UA/GL CMI...'. Both messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft"

(non ricevuti e asterischi )
"messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them

Se ti degni di guardare le stampate dei LOG ufficiali degli ACARS di UAL ( li trovi in quetso documento
[ http://www.911myths.com/images/8/82/Team7_Box13_UAL_ACARS.pdf ],
in possesso alla 9/11 Commission, Team 7, Box di archiviazione n°13), puoi benissimo vedere che tra tutti i messaggi presenti ( per tutti gli areoplani ), solo quelli che risultano "rejected indicating the airplane did not received them", terminano, anziche con informazioni aggiuntive, solo con:
tre asterischi, la sigla del volo, spazio, la sigla dell'areoporto di partenza e di quello di atterraggio, e nuovamente tre asterischi.

E' quindi sufficientemente logico e ragionevole affermare che questo sia lo standard di formattazione dei dati, in caso di non ricezione dei messaggi inviati.

Te lo chiedo un'altra volta: TU Brain_use, stai asserendo che Michael J. Winter non abbia detto la verità all'ufficale del FBI che lo interrogava?

Lo sai che mentire ad un pubblico ufficiale nel corso di una indagine per terrorismo internazionale è un reato gravissimo?

Esiste anche una sola ragione ( a meno che non fosse un complice dei terroristi!!! ) per la quale Winter avrebbe dovuto mentire sul funzionamento degli ACARS, ma dicendo che l'aereo era ancora in volo e da un'altra parte?

Oppure, non esistendo alcuna valida ragine per la quale avrebbe dovuto mentire, Tu, Brain_use, in base solo ad una tua illazione stai accusando esplicitamente Winter di aver mentito all'ufficale del FBI, e quindi implicitamente stai dicendo che era complice dei terroristi?

Stai, tra l'altro, accusando alla stessa maniera anche David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, che è stato, almeno parzialmente, presente all'intervista di Winter( perchè, pur presente ad un intervista dell'FBI per un'indagine di terrorismo internazionale, non avrebbe nè smentito nè corretto le sue affermazioni errate ?

2°)
noto tra l'altro che continui anche ad evitare di confrontarti con il "problema" delle RGS che ricevettero i messaggi ACARS di "UA93".
Come ben sai, tra gli altri dati che i LOG ufficiali e certificati di UAL riportano anche le RGS ( Radio Ground Station ) lungo il percorso di volo dell'aereo, che ricvettero.
E anche questi sono assolutamente in contrasto con le affermazioni contenute nel 9/11 Commission Report.

3°)
comunque, siccome dici:
]*quote[
"davvero non ho tempo di informarmi in questi giorni"
]*/quote[

nessun problema. Aspetterò.

Aspetterò che tu esibisca documenti ufficiali in grado di smentire i dati certificati presenti nelle comunicazioni ACARS per UA93 ( e UA 175 ).

In caso contrario, fino a quando questi documenti non salteranno fuori, le tue resteranno solo illazioni prive di alcun riscontro, e quindi vuote, personali, contraddette e smontate opinioni personali prive di qualsiasi valore quando si fa ricerca rigorosamente.

ciao



CONCLUSIONI
In conclusione, che dire, ho ritenuto utile riportare tutta appresso la discussione fino ad oggi perchè:
- quando non ci si lascia sviare dagli artifici-di-distrazione-di-massa che a volte vengono messi in campo ( da entrambe le parti ), e si ragiona basandosi su documentazione ufficiale, la ripetizione di 'banali' concetti, aiuta a meglio comprendere la solidità o meno delle proprie argomentazioni e di quelle altrui.

Restando, come sempre, sempre pronto a correggermi in caso vengano alla luce documenti ufficiali ( e non personali opinioni ) in grado di smentire i dati presenti nei documenti che sono stati oggetto di analisi... ribadisco il mio invito affinchè venga instituita una nuova e veramente indipendente inchiesta sulla tragedia dell'undici settembre 2001.

NOTE A MARGINE
- Ho cercato il più possibile di riportare l'impaginazione originaria del thead.
Per comodità di lettura in questo post però, alcune 'grafiche' ( interlinee, marks, colori ) sono state in parte riadattate.

- Date le tipiche modalità di scrittuta ( veloce ) nei thread di un forum, è facile che siano presenti anche diversi errori di ortografia e di grammatica. Non prestateci troppo caso. ;)


...Per una nuove indipendente indagine sulla tragedia dell' undicisettembre 2001,,,

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

UA175 - La telefonata di Peter Hanson, un addendum

Un 'addendum' riguardo la telefonata di Peter Hanson: anche la 9/11 Commission sapeva dei 4 secondi di troppo...




Nota introduttiva
Questo post è un addendum a questo articolo in merito all'impossibilità che Peter Hanson stesse telefonando, dall'aereo che si schiantò sulla Torre Sud.

Addendum
A differenza del precedente articolo dove analizzando 'l'anomalia della durata della telefonata di Hanson, dicevo che l'informazione sui tempi della telefonata eran stati presentati nel processo Moussaoui, e quindi si sarebbe potuto anche pensare che un simie dato non fosse stato prima a disposizione dei membri e dei commissari della 9/11 Commission, tale informazioneinvece era perfettamente nota alla 9/11 Commission ( esattamente come per i messaggi ACARS [ scaricabili a questo LINK ] ).


A questo LINK infatti, è disponibile il "Memorandum For The Record - Department of Justice briefing on cell and phone calls from UA Flight 175" del 13 Maggio 2004 tra agenti del FBI e i membri del Team 7 della Commissione.


In tale occasione, oltre alle informazioni contenute nel MFR ( 'memorandum for the record" ), gli agenti si sono anche premurati di fornire alla Commissione lo spreadshhet intitolato "UA 175 GTE Airfone Records".
Tale documento [ lo spreadsheet è reperibile a questo LINK o, in un altra release QUI] contiene tutte le informazioni sensibili riguardo tutte le telefonate ( data, ora, modalità di chiamata, durata, etc etc e anche la RBS ID, ovvero la Radio Based Station cioè la stazione radio a terra che ricevette le chiamate ).

Proprio sui campi "RBS ID" ( Radio Based Station Id ) e "RBS ID LCP" ( Radio Based Station Id Last Call Path ), varrebbe la pena soffermarsi un attimo.
infatti, nel MFR in oggetto, è scritto che:
il campo RBS è 'blank', vuoto, perchè 'nessuna delle telefonate durò abbastanza tempo da aver necessitato di essere "handed off" ( passate secondo un protocollo ) da una Radio Based Station ad un'altra.


Per la telefonata di Hanson, ipotizzando una media di velocità di crociera per i tre muinuti di telefonata di 600 Mph,
vorrebbe dire che la RBS che gestì la telefonata, avesse una copertura di almeno una 50 di kilometri
( 600 Mph = 965 Kmh; in 3 minuti l'aereo dunque avrebbe coperto una distanza di una cinquantina di km )
Non sono disponibili al 'pubblico' sufficienti informazioni per sapere se questo corrisponda al vero o meno, nè sono in grado di sapere quante e dove sone le RBS nella zona 'sorvolata da UA175, ma il valore così ottenuto, almeno a prima vista, non solleva dubbi di congruietà.

Conclusioni
Come scritto anche nel precedente articolo, la localizzazione di UA175 tramite i messaggi ACARS e l’impossibilità che Hanson abbia continuato a parlare al telefono con suo padre per ben 4 secondi dopo che l’aereo si era già schiantato contro la Torre Sud, vorrebbe dire:

- che la telefonata di Hanson sia falsa? NO. Assolutamente no
- che Hanson non si trovasse a bordo di un aeroplano mentre effettuava la la telefonata? NO. Assolutamente no.
- che nessun aereo si schiantò contro la Torre Sud? NO. Assolutamente no.

Però, anche a fronte del fatto che nessun Ente governativo o para governativo si sia assunto la responsabilità di pubblicare un documento ufficiale, come invece è prassi che avvenga in casodi disastri, per dimostrare che i rottami di aereo ritrovati, effettivamente corrispondano a quelli degli aerei che le VU ci indicano ( corrispondenze con i serial numbers ), altrettanto significa che l’aereo in comunicazione con Ed ballinger, dal quale Hanson chiamò suo padre, non era lo stesso aereo che impattò tragicamente la Torre Sud alle 09:03:11 dell’undici settembre 2001.

E altrettanto significa che la 9/11 Commission, avente a disposizione questi dati ufficiali, non compì il suo dovere di “…to prepare a full and complete account of the circumstances surrounding the September 11, 2001 terrorist attacks



-= Per una nuova e indipendente ingadine per la Verità sui tragici fatti del 9/11 =-

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

volo UA 175 - la telefonata di Peter Hanson e gli ACARS affondano le VU

UA175: la durata della telefonata di Peter Hanson abbinata ai messaggi ACARS del volo, sono un pesantissimo chiodo nella bara delle VU!



E così, mentre ancora oggi c'è chi 'disquisisce' di 'teoria no-planes', ecco che analizzando le prove presentate al processo Moussaoui ( telefonata di Peter Hanson ) e i messaggi ACARS intercorsi con UA175, un altro pesantissimo chiodo si va a conficcare nella bara delle Versioni Ufficiali.

Con la voce dell'ufficialità del 9/11 Commission Report, ci viene certificato che il volo 'UA175' si schiantò contro la Torre Sud del WTC alle ore 09:03:11 dell' undici settembre 2001.
[ Fonte: 9/11 CR, "the hijacking of United 175", pag 8 ]



Sempre con l'ufficialità del 9/11 Commission Report, ci viene certificato che il passeggero Peter Hanson, poco prima dello schianto, effettua una seconda chiamata a suo padre, Lee Hanson.

Senza entrare minimamente nel merito delle parole dette nella telefonata, è importante fare comunque notare ciò che la 9/11CR esplicitamente riporta, ovvero che:
"la telefonata terminò bruscamente" ( "the call ended abruptly" )
[ Fonte: 9/11 CR, "the hijacking of United 175", pag 8 ]

Al processo Moussaoui ( United States v. Zacarias Moussaoui - Criminal No. 01-455-A ), autorevole ed ufficialissima fonte delle V.U. sulla tragedia del 9/11, tra le varie documentazioni presentate dal FBI, abbiamo però, anche questo documento: "Prosecution Trial Exhibit" ( exhibit number: P200054 ), che ufficialmente, giuridicamente e investigativamente parlando, mette nero su bianco che la seconda telefonata effettuata da Hanson, chiamata fatta da un 'airfone', iniziò alle ore 09:00:03 e durò 192 secondi.





Nulla di strano? Verifichiamo:

inizio chiamata:
09:00:03
durata chiamata
192 secondi, ovvero
00:03:12

Se sommiamo il tempo della durata della chiamata al ora alla quale iniiò, scopriamo ovviamente a che ora la telfonata terminò 'abruptly', ovvero
09:00:03
più
00:03:12
uguale
09:03:15

Ops! Eppure è ufficialmente accertato che N612UA impattò alle ore
09:03:11

Come è possibile che il signor Hanson abbia continuato a parlare con suo padre, per ben 4 secondi dopo che l' UA175 delle VU si era schiantato contro la Torre Sud?

L'FBI ci garantisce che la chiamata sia stata eseguita da un airfone, e la contabilizzazione di tali chiamate, non è effettuata carta e penna da un operatore, ma bensì è un ben collaudato e certificato processo computerizzato.

L'FBI analizzando i log ha semplicemente riportato ora di inizio chiamata e durata della connessione.

E, scusate il gioco di parole, ma per avere una connessione tra due telefoni, è appunto necessario che entrambi siano connessi... se no, che connessione è?
Inoltre, essendo stato Hanson a chiamare, la durata della connessione, come normale che sia non foss'altro che per la contabilizzazione del costo della chiamata, fa proprio prioritariamente riferimento ai 'dati in uscita' ( passatemi il termine ), ovvero al 'chiamante'... lui chiama, lui paga!

E nemmeno risulta possibile, trattandosi del secondo impatto, ( pure seguito in presa diretta anche dalle televisioni! ) che non sia corretta l'ora ufficialmente riportata anche dalla 9/11 CR per l'impatto ( 09:03:11 ).

Quindi, di nuovo, come è possibile che Henson ancora stesse parlando con suo padre, ben 4 secondi dopo lo schianto?

Questo vorrebbe dire che il volo UA175 non esistesse? NO! Assolutamente no.

Questo vorrebbe dire che il signor Hanson non abbia effettivamente chiamato suo padre a quell'ora? NO. Non c'è alcuna ragione di credere che questo non sia avvenuto.


Ma questo dato, questa incongruenza dei 4 secondi, abbinata con le informazioni ( rilasciata ad anni di distanza dalla 9/11 CR ) contenute negli ACARS di UA175 [ alle 9:03 si trovava in volo dalle parti di Harrisburg, e alle 9:23 era ancora in volo, per la precisione, dalle parti di Pittsburgh ], ci dimostrano che per tale volo ( così come per UA93 ) esistesse almeno un suo "doppione" nei cieli dell'undici settembre quella mattina!




-= 9/11 was an inside job =-
Per una nuova e indipendente indagine


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

DELTA 89...un importante aggiormanento

A seguito del precedente articolo [ QUI ], aggiungo un interessante aggiornamento sul volo "delta 89", a supporto della tesi che tale "volo" altro non fosse che un volo attivo in una esercitazione militare 'live-fly'.



Con la precedente indagine, si era appurato come Delta 1989 e Delta 89 non potessere essere in alcun modo lo stesso aereo. Le registrazioni del NORAD lo certificano!

Come secondo passo, sempre a partire dalle documentazioni ufficiali dei nastri del Norad, si era anche potuto ipotizzare come le tali 'nuove' informazioni su Delta 89 ben ricalcassero il profilo del 'misterioso' Flight "X", e quindi da lì ad identificare il volo come quello di un aeroplano pienamente attivo in una esercitazione militare con tanto di effetto doplleganger, il passo era stato brevissimo. ma siccome si va sempre a scavar in cerca di ulteriori conferme...

Ho quindi approfondito le ricerche sul database del BTS [ Bureau of Transportation Statistics ], a caccia di ulteriori informazioni sul volo Delta 89 ( o quello che dovrebbe essere! ).

A questo indirizzo è possibile appunto effettuare le query sul db del BTS.

Primo passo per sono andato ad eseguire una query per "Flight Number" ( visto che era noto ), per la data dell 9/11... risultato ottenuto:
Flight Number: 89
Carriers: DELTA AIRLINES
Origin Airport: JFK ( New York )
Destination Airport: LAX ( Los Angeles )
Total Number Cancelled: 1

Già il fatto che il volo risulti ufficialmente cancellato, la dice lunga!!! Infatti, come può un volo cancellato risultare sui radar? come può un volo cancellato accendere e spegnere il transponder? come può un volo cancellato far sì che i controllori di volo pensino ad un dirottamento, etc etc?
<- ->
^^^(Channel 4)
9:41:00
Delta 89 is a hijack, they think it’s a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now
9:41:05
Good! Pick it up! Find it!
9:41:05
Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one
9:41:13
Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

...
^^^(Channel 21)
9:41:30
As before is one missing. Start a search
9:41:35
288 for 92 miles search only
9:41:42
That’s another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)
9:41:46
I have a 280 for 97
9:41:58
I have a 287 for 97
9:42:23
The two really close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to him.

...
il NEADS addirittura contatta l’Indianapolis Center per informarli che Delta 89 è diretto verso il loro spazio aereo.
Dimostrando inequivocabilmente come Delta 89 voli verso Sud-Ovest, comunque verso Sud, dato che i confini dell’Indianapolis Center stanno circa a 40 miglia a sud di Cleveland.
Al contrario, Delta 1989 non ha una direzione di volo verso sud, specialmente non alle 09:43. Infatti vola verso Ovest, direzione ‘285’, come si legge nelle trascrizioni delle comunicazioni tra il Clevenad Center e il volo Delta 1989

< - - >
[ vedasi precedente articolo, QUI ].

Allora, sono andato ad interrogare il database per "voli cancellati", non solo avendo conferma che il volo con identificativo di flight number 89 effettivamente risultava schedulato al decollo da JFK il 9/11, non solo che effettivamente risultasse cancellato, ma avendo anche come risposta quello che il TAIL NUMBER dell'aereo.

Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: New York, John F. Kennedy International (JFK)
Airline: Delta Air Lines (DL)

bene, adesso con anche il TAIL NUMBER ( "A tail number refers to an identification number painted number on an aircraft, frequently on the tail", e anche "An aircraft registration is a unique alphanumeric string that identifies an aircraft, in similar fashion to a licence plate on an automobile" ), l'areoporto di decollo e quello di arrivo, ho potuto estendere le verifiche.

Vediamo anche questi risultati, perchè anche loro ci riservano ulteriori conferme di come il 'volo Delta 89' presente nei cieli del 9/11, altro non fosse che un aereo che partecipava ad una esercitazione militare 'live-fly'.... infatti:

il risultato della query sul db "arrivi su LAX" per N196DN, è questo:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: JFK
Scheduled Arrival Time: 18:09
Actual Arrival Time: 00:00 ...ovvero non è mai atterrato!
Scheduled Elapsed Time(Minutes): 0369
Actual Elapsed Time(Minutes): 0000 ...ovvero non è mai atterrato!
Arrival Delay (Minutes): 0 ...ovvero non è mai atterrato!
Wheels-on Time: 00:00 ... ovvero non è mai atterrato!
Delay: N/A ...ovvero non è mai atterrato!

Ma ancora più interessante è stata la risposta alla query sul db "partenze da JFK", infatti:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Destination Airport: LAX
Scheduled Departure Time: 15:00 !!!!
Actual Departure Time: 00:00... ovvero non è assolutamente decollato!
Scheduled Elapsed Time (Minutes): 0369
Actual Elapsed Time (Minutes): 0000... ovvero non è assolutamente decollato!
Departure Delay (Minutes): 0
Wheels-off Time: 0... ovvero non è assolutamente decollato!

CAPITO???!!!
Il volo ufficiale di linea Delta 89, che possiede ( dovrebbe possedere ) l'univoco Tail Number N196DN, era schedulato alla partenza alle ore 15:00 da new York!!!!

Ma, se doveva decollare alle ore 15.00... che aereo era quello che volava accanto al volo ufficiale delta 1989 dalle parti di Cleveland già alle 09:43?

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

DELTA 89, DELTA 1989 e Flight “X” ... il falso dirottamento faceva parte delle esercitazioni?

Ancora un ottimo articolo da parte di WOODY BOX. Un’analisi che parte dai nastri ufficiali del NORAD... LEGGIAMOLO CON ATTENZIONE!!!


Vi ricordate di UA93, di Jarrah? di Shanksville, del Cleveland Hopkins Airport? Sì?! Bene!
E vi ricordate del volo Delta 1989 e di quello Delta 89? E di quello UAL 1989? E del misterioso Flight “X”? mhmmm! E allora continuate a leggere!!!

Voglio dire, le ‘versioni ufficiali’ e i sostenitori delle VU, ci hanno sempre raccontato che il volo Delta 89 e il volo Delta 1989 erano lo stesso.
Eppure... andiamo a scoprire che non era affatto così! …e quindi chiediamoci del perchè di una ennesima menzogna!? Cosa dovevano coprire?

A seguire l’articolo (liberamente) tradotto
[Nota: quelle che sono le le citazioni delle trascrizioni, le ho lasciate come nell’originale, di modo che se volete - e dovreste! - verificarle ascoltando direttamente i nastri, vi viene più facile seguirle ].

Articolo:
I NASTRI DELLE REGISTRAZIONI NORAD SONO LA PROVA UFFICIALE CHE IL VOLO DELTA 1989 E IL VOLO DELTA 89 NON ERANO LO STESSO! *
Autore: Woody Box - 2009
Articolo originale QUI

Tre minuti dopo che il Pentagono era stato colpito, uno strano volo con la sigla di volo “Delta 89” apparve sugli schermi radar dei sottoposti del comandante della difesa aerea Kevin Nasypany.
Il segnale apparso indicava un dirottamento, e per tre minuti è stato seguito dal NEADS, prima di scomparire improvvisamente nuovamente dagli schermi radar.
Secondo la versione della Commissione sul 9/11 ( così come per ‘autori’ come Michael Bronner o Lynn Spencer nel suo “Touching Historiy” ), l’aereo tracciato dal NEADS come DELTA 89 altro non era cheil volo DELTA 1989. Un problema di ‘sciattezza’ nelle comunicazioni, tutto lì e tutti felici e contenti.

Peccato per loro che questa ‘scusa’ non possa essere possibile!!!
Ed è anche molto facile da dimostrare!

Infatti, oltre ai differenti segnali di chiamata, il codice del transponder del volo Delta 89, il suo piano di volo e pure la sua posizione di volo non erano le stesse di quello del volo Delta 1989!

La prova è data addirittura direttamente dalle registrazioni delle comunicazioni NORAD.
Per dimostrare come appunto, i due voli non possano essere lo stesso aereo, bisogna ascoltarsi i nastri passo passo e... evidenziare i punti salienti con qualche commento!

Pronti per inizare? bene, ma facciamo allora solo un piccolo passo indietro, così da meglio capire come funziona il sitema radar del NEADS, perchè questo è assai differente da quello della FAA.
Per fare questo ci aiutiamo con le parole della Lynn Spencer

Lento e farraginoso, non user-friendly come quelli delle più moderne attrezzature, i radar monocromatici del NEADS non sono progettati per ricevere i dati radar della FAA e nemmeno per individuare le tracce provenienti dal ‘dentro’ degli Stati Uniti. Il sistema offre poca o nulla copertura low-level del paese....
[ “Slow and cumbersome, and not nearly as user friendly as more modern equipment, the NEADS monochromic radar displays are not designed to take internal FAA radar data or to identify radar tracks originating from inside the United States. The system offers little, if any, such low-level coverage over the country” ].

Il loro display, sono pieni zeppi di ogni segnale radar di ritorno, ovvero non solo con quelli degli aerei veri e propri, ma anche di quelli interferenze e condizioni climatiche o da sormi di uccelli”.
[ “Their radar scopes are filled with hundreds of radar returns not just from aircraft but from weather systems, ground interference. and what’s called anomalous propagation - false returns caused by conditions in the atmosphere, or by such obstruction as flocks of birds” ].
[”Touching History” - pagina 32]

Cioè, gli schermi radar del NEADS, sono pieni degli innumerevoli ‘blip’ degli aeroplani ( ma senza le identificazioni degli stessi che invece appaiono sui monitor della FAA ) e anche di un sacco di ‘blip’ estranei.
Solo nei casi di emergenze, i relativi ‘blip’ vengono etichettati con un tag identificativo di riferimento.

Sempre dalle parole della Lynn, possiamo leggere:
I piloti, per i transponder, hanno tre codici speciali da immettere: 7500 per il dirottamento, 7600 per la perdita della radio, e 7700 per altre emergenze. Digitando uno qualunque di essi, il tag identificativo si illumina
[ “Pilots have three special transponder codes that they can dial in: 7500 for hijacking, 7600 for loss of radio, and 7700 for other emergencies. Any of them will cause the airplane’s tag to light up on his radar screen, but he doesn’t see any such tag. “ ].

Ok, fatte queste piccole premesse, possiamo procedere con l’analisi dei dati a disposizione.
[ NOTA: le trascrizioni complete delle comunicazioni sono disponibili QUI. I canali più significativi da ascoltare sono:
Channel 4, 1:14:00 - Channel 7, 1:09:00 - Channel 21, 1:09:00

^^^(Channel 7)
9:39:31
Colin Scoggins, Boston Center military. Hijacked aircraft Delta nineteen eighty-nine. I give you the code 1304, presently due south of Cleveland, heading westbound, destination Las Vegas.
And is this one a hijack, Sir?
We believe it is.
Didn’t it squawk hijack?
We don’t umm...I don’t know - it’s squawking 1304 if you want to crank him up. 767, altitude 350
Where did it take off?
Out of Boston. We’re trying to get a tail number on that if you want to get someone up.

/// - commento - ///
90 secondi prima che faccia la sua comparsa sul palcoscenico del 9/11 il volo Delta 89, il NEADS riceve comunicazione da parte di Colin Scoggins ( controllore e lyason coi militari del Centro di Boston ) a proposito del volo Delta 1989.
Scoggins parla con voce sicura, calma, professionale. Adesso il NEADS è a conoscenza che uno degli innumerevoli ‘blip’ anonimi che ha sullo schermo dalle parti di Cleveland potrebbe trattarsi di un dirottamento.
PS: tra le cose da notare, va fatto rilevare come Scoggins si sbagli ad indicare Las Vegas come destinazione, anzichè Los Angeles

^^^(Channel 4)
9:41:00
Delta 89 is a hijack, they think it’s a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now
9:41:05
Good! Pick it up! Find it!
9:41:05
Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one
9:41:13
Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

/// - commento - ///
In evidente contrasto con quanto avvenuto per Delta 1989, l’apparire di Delta 89 è causa di una grande agitazione tra il personale del NEADS. Le voci si susseguono su tutti i canali. Nella sua foga di sposare a tutti i costi la versione ufficiale, la Lynn interpreta questa agitazione come un segno di pronta reazione alla comunicazione di Scoggins, ma... ci sono molte ragioni per essere sicuri che questo non corrisponda a verità.

1] icodici identificativi di chiamata: inutile dire che la trasmissione corretta del codice identificativo di un aeromobile è un must assoluto nelle comunicazioni in aeronautica.
Ma quando mai a un controllore del traffico aereo gli verrebbe la balzana idea di decidere di abbreviare il codice univoco di un areomobile durante una comunicazione, omettendo le prime due cifre ad esempio, rischiando automaticamente di andare a generare una pericolosissima confusione ( della quale poi dovrebbe assumersene le piene responsabilità ) ad esempio tra i vari areomobili in volo.

2] we have a code on him now… ovvero, come spiegato utilizzando le assolutamente non complottiste parole della Lynn Spencer ( per altro già ampliamemente criticata; vedasi QUI ) risula evidente che quando l’aereo ha inserito lo speciale codice di emergenza, questo evidentemente ha fatto sì che sui display del NEADS il corrisponde ‘blip’ si sia illuminato.
‘Allarme’ che è stato immediatamente ( come è giusto aspettarsi ) individuato e preso in consegna dagli operatori del NEADS… come ben si è visto dalla trascrizioni delle loro reazioni. E quindi, agli operatori basta leggere le informazioni del relativo tag: identificativo di chiamata ( Delta 89 ), il piano di volo (Boston-Las Vegas), il tipo di aeroplano ( Boeing 767 ) e il tipo di emergenza ( dirottamento ).

3] Da queste parole,Another one - same place - Las Vegas, risulta ben evidente come il NEADS sia invece e già a conoscenza del volo Delta 1989 ( Scoggins li ha avvistai ben 90 secondi prima… 1 minuto e mezzo prima! ). Infatti, gli operatori del NEADS, parlando di Delta 89, dicono espressamente “another one, praticamente nelle immediate vicinanze. Non si può far altro che evidenziare nuovamente come, testimoni le trascrizioni, il NEADS non identifichi Delta 89 con Delta 1989, ma lo veda chiaramente come un aeroplano differente.

4] Ad ulteriore conferma di quanto sopra scritto, è utile anche rimarcare come il ‘blip’ di Delta 89 lampeggi come ‘dirottato’ sui display del NEADS, rendendolo facile da monitorare.
Al contrario, gli operatori del NEADS ancora non hanno individuato ( dopo un minuto e mezzo ) il blip corrispondente al volo Delta 1989 ( che non sta assolutamente lampeggiando sui loro schermi ).

^^^(Channel 21)
9:41:30
As before is one missing. Start a search
9:41:35
288 for 92 miles search only
9:41:42
That’s another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)
9:41:46
I have a 280 for 97
9:41:58
I have a 287 for 97
9:42:23
The two really close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to him

/// - commento - ///
Ok, per meglio spiegare questo passaggio, facciamo nuovamente riferimento alle parole scritte dalla Lynn Spencer [”Touching History” - pagina 32]

Per identificare il volo AA11, la sorveglianza e le tecnologie di identificazione devono passare con un processo faticoso…
I tecnici devono:
a) in primo luogo determinare quali dati radar sui loro schermi sono per i velivoli, cosa che fanno controllandone i relativi movimenti, distintivamente per ogni aereo.
b) Il tecnico deve osservare la traccia radar per almeno 36 secondi ( da 36 secondi fino ad un minuto ), per poter confermare che un segnale di ritorno sia in realmente la traccia di un velivolo.
c) l’operatore deve a questo punto assegnare al ‘blip’ un “tactical display number”, ovvero un codice tattico numerico identificativo; assegnare tale codice fa si che il computer interpreti comando e inizi a seguire e identificare la traccia indicata.
d) nel caso la traccia corrisponda effettivamente ad un velivolo, in un lasso di tempo di 12-20 secondi, allora, il computer restituisce le informazioni della traccia: altezza, velocità, latitudine, longitudine, e tutte le informazioni trasmesse dal transponder

[ “To identify American 11, the surveillance and ID techs must go through a grueling process. (...) The technicians must first determine which radar data on their screens is for aircraft, which they do by monitoring its movement, which is distinctive for planes. The technician must observe for at least 36 seconds to a minute just to confirm that a blip is in fact an aircraft track. The tech must attach what's called a tactical display number to it, which tells the computer to start tracking and identifying the target. If the target is in fact a plane, then over a period of 12-20 seconds, the computer will start to generate information on the track: heading, speed, latitude, longitude, and the identifying information being transmitted by the transponder” ].

Ci siamo? Allora nello specifico abbiamo che:
- gli operatori del NEADS iniziano una ‘ricerca’ per Delta 89, ricerca che con le parole della Lynn sappiamo essere “a grueling process” [ un processo faticoso ].

- Al contrario del volo AA11 che ha il transponder spento, per Delta 89 è quindi facile assegnargli un tag di riferimento identificativo.

- Nel corso della ‘ricerca’, gli operatori del NEADS individuano addirittura DUE areoplani, e addirittura “really close together” [ decisamente vicinissimi ], Delta 89 e Delta 1989. Di uno di questi ottengono pure lo ‘squawk code’: 7112.

- Questo codice non appartiene di sicuro al volo Delta 1989: infatti il codice per Delta 1989 è 1304. Quindi lo ‘squawk code’ 7112 appartiene al volo Delta 89 ( e già questo dovrebbe bastare ad avere la certezza che si tratti di due voli distinti… e pure vicinissimi!!!! )

- Da notare che il primo numero dello ‘squawk code’ è 7. Significa che non si tratta di uno codice per un volo ‘standard’. Infatti il ‘7’ iniziale è riservato alle emergenze, come ad esempio appunto i codici 7500, 7600, 7700.

- Ne consegue che impostando la sequenza 7112, Delta 89, agisce per apparire sui radar del NEADS, e segnalare un emergenza ( un dirottamento ).

^^^(Channel 4)
9:42:43
Indy Center? Indianapolis Center: Delta eight-nine have you information on that aircraft? I want to give you a heads-up. This is another hijacked aircraft, Boston to Las Vegas with a Mode 3 of 1304. We do have contact. ((repeats informations)) .

9:43:04
I give you a latlong if you need that. Go ahead. 4121 North 08215 West. I'll give you a heads-up that's all we have right now, but he's a confirmed hijack

9:43:16
(Indianapolis Center) We don't show him in our system at this point - you are tracking him, you say?
We have him on the radar, Sir - he's headed your way. He's headed our way, okay.

9:43:35
(Indianapolis Center) Boston to L-A-S, right? L-A-X. L-A-X? I've got Vegas, Sir, whatever Vegas says. L-A-S, okay, Las Vegas. Okay, causewe don't show him in the system anywhere. Do you have Mode 3 capability or anything? He's on a 1304 code? Okay, we bring that up.

/// - commento - ///
Qui ben si vede come adesso il NEADS contatti l’Indianapolis Center per informarli che Delta 89 sia diretto verso il loro spazio aereo.
Questo dimostra inequivocabilmente come Delta 89 voli verso Sud-Ovest, comunque verso Sud, dato che i confini dell’Indianapolis Center stanno circa a 40 miglia a sud di Cleveland.
Al contrario, Delta 1989 non ha una direzione di volo verso sud, specialmente non alle 09:43. Infatti vola verso Ovest, direzione ‘285’, come si legge nelle trascrizioni delle comunicazioni tra il Clevenad Center e il volo Delta 1989 appunto:
9:40:57
(Lorain Radar) delta nineteen eighty nine fly heading two eight five
9:41:00
(Delta 1989) two eight five delta nineteen eighty nine

La successiva trasmissione radio tra il Cleveland Center e il volo Delta 1989, avviene alle 09:44. Tra quest’ultima e la precedente non c’è alcun ordine di cambiare rotta, a riprova che il volo Delta 1989 non è diretto verso Indianapolis, verso Sud, alle 09:43; rotta che invece sta effettivamente seguendo il volo Delta 89 ( parole di Stacia Roundtree del NEADS ).

[^ QUI le trascrizioni delle comunicazioni tra Clevenad Center e il volo Delta 1989 ].

Tornando invece al NEADS, ecco che abbiamo queste comunicazioni:

^^^(Channel 4)
9:44:03
Where did it go?
Somebody dropped the aircraft.
Who dropped the aircraft?
I DON'T KNOW!

^^^(Channel 21)
9:46:25
(?)52 on a 49 for 59 miles searching. We got a 1304 squawk this time
9:46:53 The 1304 guy. That's not the guy then
/// - commento - ///
Alle 09:43, Delta 89 è improvvisamente “lost”, perso.
Il NEADS non sa dove sia e non riesce a tracciarlo.
Il pilota ha spento il transponder, rendendolo ‘invisibile’ agli occhi del NEADS.
Gli operatori radar allora che fanno? Si mettono nuovamente a cercarlo, e alle 09:46:25 identificano un ‘blip’ con appropriate caratteristiche. Solo che questa volta non si tratta del volo Delta 89, bensì di quello Delta 1989!
E infatti il loro commento è: “that's not the guy then”, ‘ non si tratta di lui, allora’, cioè non si tratta del volo che aveva inserito lo ‘squawk code’ 7112 che era scomparso dai loro monitor e che appunto stavano nuovamente cercando di rintracciare!!!


Riepilogando, abbiamo che:

Nome in codice_______Delta 1989__________Delta 89
Piano di volo________Boston-LA___________Boston-Las Vegas
Squawk code__________1304________________7112
Direzione h. 9:43____ovest_______________sud ovest/sud
Transponder__________sempre in funzione__spento alle 9:44

Secondo voi, la 9/11 Commission si è accorta di queste evidenti differenze?
Secondo voi, lo staff della 9/11 Commission ha o no ascoltato il ‘Channel 21’ dove espressamente si cita il “code 7112?
Oh, certo che l’hanno notato e ascoltato!!!
Infatti il 23 gennaio 2004, i membri della Commissione Miles Kara, kevin Schaeffer e Geoffrey Brown hanno interrogato la sergente Sgt. Susan Marie Rose, la cui voce appare nelle registrazioni del ‘Channel 21’ quando dice di aver individuato il “code 7112”.
A futura memoria e a certificazione di quanto scritto…

lo staff della 9/11 Commission, chiese alla Rose se ricordasse dettagli sul tracciamento del volo Delta Airlines 1989 o su quello United Airlines 93.
la Rose rispose che lei e LaMarche monitorarono la traccia di uno volo specificatamente sospettato di essere stato dirottato, e crede che fosse un volo decollato da Boston e diretto a Las Vegas, passante per i centri di controllo di Cleveland e di Minneapolis. questo volo, le pare di ricordare che fosse stato diretto ad uno specifico areoporto e stesse appunto compiendo le manovre necessarie a raggiungerlo. la Rose aggiunge di non non essere in grado di ricordare perfettamente se l'aereo di cui si parla nel 9/11 Report sia quello quello che stavano cercando a vista sui monitor o quello in 'mode 3' [ con trasponder acceso o trasponder spento ]. La Rose suppone che ci fossero due areomobili che stessero controllando, basandosiappunto sull'ascolto delle conversazioni dove lei indica lo 'squawk code' 1304 per il volo in 'mode 3'
".
[ “Commission staff asked Rose is she recalled details on tracking Delta Airlines Flight 1989 or United Airlines Flight 93 (UAL 93). She replied that she and LaMarche tracked a specific suspected hijack that they believe was flight planned from Boston to Las Vegas through Cleveland and Minneapolis Center airspace. This flight, she believed, was headed to a specific airport, and he was maneuvering to turn into the airport to land.
Rose noted that she is uncertain whether the aircraft reflected in Commision staff's recording was one that was search only or one that was a mode three. She surmised there being two aircraft that they followed based on listening to the tapes in which she pointed out a mode three squawking code 1304
” ].

Il “sumrise” [ “supporre” ] della Marie Rose è indubbiamente corretto, ma lo ‘squawk code 7112’, ovvero la dimostrazione di un secondo aeroplano, la 9/11 Commission ha fatto semplicemente che ometterlo!!!!
Eppure Miles Kara ( quello che ora pubblica sul suo blog ‘ulteriori analisi per approfondire le indagini non avendone avuto il tempo all’epoca della 9/11 Commission’, [SIC!] ) e i suoi colleghi non han mostrato alcun interesse in questo altro aereo nonostante l’anomalo ‘squawk code’ e nonostante il fatto che venisse considerato un dirottamento.
E così ci ritroviamo con un report della 9/11 Commission, che ‘semplicemente’ nasconde lo ‘squawk code 7112’ e anche il volo Delta 89!!!
Non c’è che dire, una ‘Commission’ che, con le parole di David Ray Griffin, suona molto più appropriato chiamarla ‘Omission’.

Il nastri del NORAD sono tra le più importanti fonti degli eventi del 9 / 11, e certamente non sono dei falsi, visto il numero di testimoni che li ha ascoltati e anche deposto su essi. Possiamo quindi affermare senza tema di smentita che tali nastri forniscono una prova grantica che Delta 89 e Delta 1989 erano certamente due voli distinti., e prova altrettanto granitica che forniscono è che l’aereo che il NEADS ha monitorato tra le 09:41 e le 09:44 era il volo Delta 89!

Ovviamente l’analisi non deve accontentarsi di queste certezze raggiunte, ma deve andare oltre. Quindi proseguiamo!

Che tipo di aeroplano era Delta 89?
Beh, evitando ipotesi e scenari assurdi, come quello che so, di un pilota ubriaco fuori rotta o di intrusione dello spazio aereo americano da parte di un velivo nemico in grado di eludere la sorveglianza dei confini, le caratterische note di questo volo ci permettono una sola ragionevole e plausibile spiegazione:
Delta 89 altro non era che un ‘dirottameto simulato’ ( all’interno di una delle tante esercitazioni aeree schedulate e attuate – coincidenza! – proprio l’undici settembre.

Vediamo nel dettaglio perché è corretto giungere a questa conclusione:

- “Delta 89” era un codice identificativo per le chiamate, che non risultava corretto. Infatti, quello ufficiale della Delta Airlines “Flight 89” stava a terra, al JFK Airport; ed era schedulato al decollo per Los Angeles alle 03:00 PM.

- Il comportamento tenuto da Delta 89 ricorda molto un atteggiamento di tipo “giochiamo a nascondino” , un “guardia e ladri” in grande stile( e se teniamo presente che spesso e volentieri le esercitazioni militari vengo proprio dette “war games”, ne vediamo meglio il senso ), dove per testare le capacità di reazione degli operatori a terra, stando nascosto, quindi apparendo appositamente per pochi minuti ( tre per la precisione ) e quindi ‘scomparendo’ nuovamente.

- Delta 89 non ha inserito lo ‘squawk code’ 7500, ovvero non ha inserito il codice che nel mondo reale dell’aeronautica corrisponde come emergenza ad indicare un dirottamento, ma ha insrito il codice 7112… strano codice, ma che comunque ( come facevano a saperlo a priori? ) gli operatori del NEADS immediatamente e automaticamente interpretano come ‘dirottamento’.

- Attualmente la Direttiva della FAA n° 7110.65P recita che , codici ‘speciali’ [ “beacon code” ], vengano regolarmente assegnati ai voli che prendono parte alle esercitazione del NORAD. E, diciamocelo, questo benedetto 7112, assomiglia proprio tanto ad uno di questi!
[ NdT: la Direttiva FAA 7110.65P è del 2004. Non sono riuscito a reperire regolamenti e direttive in vigore il 9/11, ove si facesse esplicito riferimento a ‘ codici particolari’ da utilizzare nelle esercitazioni, ma comunque bisogna dire che: a logica è abbastanza facile pensare che un simile approccio già esistesse, proprio perché ha alla base una solida argomentazione logica: permettere lo svolgimento di esercitazioni e simulazioni, senza che queste possano generare situazioni di extra rischio al traffico civile. ]
Federal Aviation Administration
Order 7110.65P Air Traffic Control
“5−2−11. AIR DEFENSE EXERCISE BEACON CODE ASSIGNMENT EN ROUTE
Ensure exercise FAKER aircraft remain on the exercise flight plan filed discrete beacon code.
NOTE−
1. NORAD will ensure exercise FAKER aircraft flight plans are filed containing discrete beacon codes from the Department of Defense code allocation specified in FAAO 7610.4, Special Military Operations, Appendix 8.

2. NORAD will ensure that those FAKER aircraft assigned the same discrete beacon code are not flight planned in the same or any adjacent ARTCC’s airspace at the same time. (Simultaneous assignment of codes will only occur when operational requirements necessitate.)
REFERENCE−FAAO 7110.65, Beacon Identification Methods, Para 5−3−3 “
]

Se diamo per buono, come su proposto, che un simile o similare protocollo già fosse in vigore, diventa veramente facile notare come Delta 89 soddisfi pienamente tutte le condizioni di un “exercise faker aircraft”, il cui compito è quello di simulare un aereo dirottato.
E poi, più che altro, se si vuole restare coi piedi per terra, questa risulta essere la unica spiegazione razionalmente plausibile.

Partendo dai dati accertati delle trascrizione dei nastri del NORAD, e senza sbilanciarsi in idee balzane, è quindi possibile adesso formulare un’ipotesi concreta:
il volo Delta 89 era un “faker hijack exercise”, ovvero un aereo che partecipava ad un’esecitazione, col compito di simulare un dirottamento.

Dobbiamo quindi adesso porci la seguente domanda:
che impatto ha una simile ( altamente probabile ) ipotesi sul canovaccio della storia ufficiale del 9/11?

Ricordiamo che già Michael Ruppert, nel suo “Crossing the Rubicon” aveva svelato l’esistenza di “live-fly exercise” [ esercitazioni con aerei reali … ad esempio: CIA / National Reconnaissance Office "plane into building" exercise, Vigilant Guardian, Vigilant Warrior, Northern Vigilance, Amalgam Warrior, Tripod II ].

Inoltre la Lynn Spencer osserva che : "le esercitazioni oggi prevedono tutta una serie di scenari differenti, che includo anche dirottamenti simulati nei quali i dirottatori si impossessano dell’areomobile per motivi politici e quindi lo dirottano verso isole straniere ove chiedere asilo politico” ["Today's training exercise runs a number of scenarios, including a simulated hijacking in which the perpetrators overtake an aircraft for political purposes, directing it to an island in order to seek asylum" – Touching History” - pagina 24 ].

Quindi, se è valido lo scenario Delta 89-aereo-facente-parte-di-un-esercitazione… si tratta di una cosa veramente importante?

Si. Certo che è molto importante!
E lo è a causa di Delta 1989, una specie di “doppleganger”, di doppione con quasi identico codice di chiamata ( ingrado comunque di creare confusione ), identico tipo di areomobile ( Boeing 767 ), identico aeroporto di decollo ( Boston ), e coordinate di volo che praticamente si accavallano con quelle di Delta 89 nel momento che questo si rende visibile alle 09:41.

Non possono non passare inosservate le simiglianze tra i codici di chiamata dei due voli, e il sospetto che questi siano stati scelti a tavolino da chi pianificò l’esercitazione, è indubbiamente molto forte.
Di sicuro se ne deduce, cosa non fatta certamente dalla 9/11 Commission, che simili esercitazioni hanno indubbiamente interferito con la normale attività di controlloro e gestione del traffico aereo civile.

In altre parole: Delta 1989, a dispetto di essere un aereo di linea regolare, giocò un ruolo, se vogliamo ‘minore’ ma comunque ‘importante’, nell’esercitazione.
Servì infatti come copertura per il volo Delta 89.
Inizialmente il NEADS viene allertato di Delta 89 e quando questo spegne il transponder e ‘scompare’ , l’attenzione degli operatori viene distratta su Delta 1989, che viene attentamente monitorato fino al suo atterraggio a Cleveland.

E qui ricomincia di nuovo il bello, perché circa mezz’ora dopo che Delta 1989 è atterrato all’aeroporto di Cleveland, sempre all’aeroporto di Cleveland ecco che atterra un nuovo ‘misterioso’ aeroplano ‘in emergenza’.
Proprio come per Delta 89, questo volo misterioso ( altrove chiamato “volo X”), è decisamente molto forte il sospetto che le versioni ufficiali abbiano fatto di tutto per farlo ‘scomparire’ dalle informazioni ufficiali, ‘nascondendolo’ dietro il paravento del volo ufficiale Delta 1989… anche in questo caso, un classico esempio di “doppleganger”, di doppione utile ad una coprtura.

Questo ulteriore passo ci porta ad una ulteriore domanda:
il misterioso Volo "X" di Cleveland, era identico a Delta 89?

Vi sono, infatti, sorprendenti congruenze, punti di contatto e similitudini tali da, come minimo, non escluderlo o meglio tutto porta proprio a credere che le cose così stiano.
Infatti:
- Entrambi gli aereomobili erano dei Boeing 767
- Entrambi gli aereomobili provenivano da Boston
- Per entrambi gli aereomobili si era supposto un dirottamento
- Entrambi gli aereomobili sono stati “coperti” dal volo Delta 1989

Tutte queste coincidenze permettono di formulare questa importatissima ipotesi di lavoro ( che indubbiamente necessita ulteriori approfondimenti, ma che certamente parte da basi decisamente solidissime ), ovvero che:

Il volo Delta 89 e il misterioso Volo X erano lo stesso aereo!


/// - ///
A questo link potete trovare altri articoli che ho pubblicato sull’argomento


E ai seguenti link potete leggere, con buon ordine cronologico, gli articoli di Woody Box sull’argomento: Delta 98, Delta 1898, Volo X, UAL 1898, Cleveland Airport:

- The Cleveland Airport Mystery
-The Cleveland Airport Mystery UPDATED
- Cleveland Center controller memos on Flight 93
- Cleveland Center supervisor memos on Flight 93
- United 1898 - the Cleveland Airport mystery plane ...
- NEADS transcript on Delta 89
- Lynn Spencer spreads misinformation on Delta 1989
- Delta 89, Code 7112: The Faker Hijack Exercise -

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME