Un blog a disposizione dei 9/11 Truth Seekers come spazio virtuale dove aggregare le indagini e gli articoli dei differenti ricercatori in un unico contenitore.
Visualizzazione post con etichetta CSV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CSV. Mostra tutti i post

UA93 - A disposizione uno strumento in .CSV con dati 84Th RADES, FDR, ARINC e UAL ordinati su base temporale



Rilascio di uno strumento di lavoro per UA93: dati "84th Rades + Fdr + log Arinc + log Ballinger" ordinati su base temporale...


Con questo articolo metto a disposizione un nuovo strumento di lavoro che può essere utile ad ogni ricercatore.

Si tratta di un file in .CSV, in cui ho aggreato alcuni salienti dati rilasciati da:
- 84Th RADES per UA93
- FDR UA93 (tramite il deocoder fornito da Stutt)
- Log ARINC UA93 (pubblicati da Stutt)
- LOG UAL Ballinger UA93

Tutti i tempi son stati convertiti in ET, tutte le informazioni sono state quindi ordinate su base temporale.

I dati che ho selezionato fanno riferimento a:

**84th RADES**:
- Time ET
- Mode C Altitude
- Decimal Latitude
- Decimal Longitude
- Latitude
- Longitude

**FDR**
- Time ET
- Subframe Counter
- ALTITUDE (1013.25mB) (FEET)
- PRES POSN LAT (DEG)
- PRES POSN LONG (DEG)

**LOG ARINC**
- Time Et BEPts
- FLoc
- BepStnName
- Target Stn
- Stn
- SSV
- Org TimeStamp 20010911
- Block Type
- NAK presence

**LOG UAL BALLINGER**
. Time [sent message]
- Time [elaborated/received]
- Time order num
- Scan order num
- Uplink/downlink
- CMD/AGM
- RGS
- Flag_31 ( STATE OF TRANSMISSION [ ??? ] *vedasi questo articolo )

Tale documento in . CSV è scaricabile a questo LINK


NOTA:
siccome i log UAl di Ballinger non presentano anche i "minuti secondi", sono stati inseriti come se tale valore fosse "00".

il campo "ACK presence" è una mia estrapolzaione della presenza o meno di tale valore nella colonna di riferimento

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

ACARS UAL BALLINGERS LOGS: analisi dai dati in .CSV


ACARS UAL BALLINGERS LOGS: analisi dai dati in .CSV...


Utilizzando il file "Ballinger_LINEAR_CSV.csv", messo a pubblica dispozizione in questo articolo, ho notato che i valori presenti nella colonna del "flag_31", possono suscitare nuovo interesse.

Tale colonna infatti, presenta valori degni di essere notati (e poi quindi compresi e interpretati).

Il "flag_31", per tutti i messaggi presenti, appare impostato a soli tre distinti valori: "blank" (inteso come assente, vuoto), "1" e "2".

Ciò che si può e deve notare è che:

- il valore "blank" per i messaggi in uplink [messaggi time order "2" 13:22; "11" 13:50; "12" 13:50; "13" 13:51; "14" 13:51;] sono tutti trasmessi con attivo il campo "AGM" (stampante)
- il valore "blank" per il messaggio in downlink [messaggio time order "1" 13:21;] è anch'esso trasmesso con attivo il campo "AGM" (stampante)

- il valore "1" appare per tutti i messaggi con attivo il campo "CMD" (monitor), eccetto che per la ultima comunicazione indubbiamente "non ricevuta/non inoltrabile"
- il valore "1" appare per messaggi che sicuramente son stati fisicamente ricevuti da UA93 (come ad esempio per il messaiio time order "3" 13:23)

- il valore "2" appare una ed una volta sola
- il valore "2" appare in riferimento ad un messaggio con attivo il campo "CMD" (monitor)
- il valore "2" appare solo in relazione alla comunicazione (messaggio time order "18" 14:20) che sicuramente non è stata mai ricevuta / mai inoltrata dalla Arinc ad UA93

- tale messaggio "18", il cui campo "flag_31" è settato a "2", è stato inviato da "ROB" (Robert Brittain), e come RGS riporta "/GL DEC" (RGS di Decatur)



Adesso, se andiamo ad incrociare queste informazioni con quelle presenti nei log Arinc presentati da Warren Stutt, possiamo notare che:

FLocBEPtsTarget StnStnOrg TimeStampReason CodeBlock Type
36546410520010911 14:13:30 IADA6 ULBLK
36555034520010911 14:13:40 IADA6 ULBLK
36561280420010911 14:13:50 IADA6 ULBLK
36567838220010911 14:14:00 311ICPUL
36567870120010911 14:14:00 231ICPUL
36705975520010911 14:17:39CMI 00 00 20010911 14:17:00 ULMSG
36705988920010911 14:17:39 231ICPUL
36718753920010911 14:18:03CMI 00 00 20010911 14:17:00 ULMSG
36718767320010911 14:18:03 231ICPUL
36754270120010911 14:19:04CMI 00 00 20010911 14:19:00 ULMSG
36754283520010911 14:19:04 231ICPUL
36819774120010911 14:21:06DEC 00 00 20010911 14:20:00 ULMSG
36819787520010911 14:21:06
231ICPUL




Il messaggio UAL "18" ( l'unico con valore "2" al "flag_31") è perfettamente allineato con quello Arinc "FLoc" 368197741, "BEPts" 20010911 14:21:06, ULMSG, "/GL DEC", dispatcher ROB e "Reason Code 231" (Reason code 231 = "no station to", secondo quanto indicato nelle specifiche Arinc 618, come riportato da booNyzarC, vedasi qui )

Ebbene, su ciò a cui fanno riferimento i valori "blank", "1" e "2", si può al momento solo speculare, visto che una tale informazione è di pertinenza direttamente della UAL (essendo i loro log delle comunicazioni ACARS tagliati direttamente sulle loro esigenze e apparecchiature).

Ma, quello che comunque si può e si deve sapere e notare è che:
- i printouts di Ballinger sono quelli che arrivano alla UAL dalla ARINC, in risposta ai messaggi di testo inviati dalle postazioni dei dispatcher (Ballinger) della UAL. Ossia sono log che già sono passati attraverso un'elaborazione fatta da parte della ARINC. [ *vedi nota 01]

- il valore "2" non è funzione diretta nè di "CMD" nè di "AGM"

- i log UAL presentano uno e uno solo messaggio certamente "non recapitato/non inoltrato" ad UA93

- nei log ARINC, sono presenti 5 marcatori impostati a "231 ICPUL" ("no station to")

- sia nei log ARINC sia in quelli UAL, ci sono 3 ULMSG indicanti la RGS GL/CMI
- nei log ARINC, gli ultimi 3 ULMSG indicati con la RGS GL/CMI, sono anche marcati con ICPUL 231 ("no station to")
- nei log UAL gli stessi tre messaggi hanno "flag_31" impostato a valore "1", e RGS GL/CMI

- sia nei log ARINC sia in quelli UAL, cìè un ULMSG indicato con la RGS GL/DEC
- nei log ARINC, l'ultimo ULMSG indicato con la RGS GL/DEC, è anche marcato con ICPUL 231 ("no station to")
- nei log UAL lo stesso ultimo messaggio ha "flag_31" impostato a valore "2", e RGS GL/DEC

Ognuno tragga le proprie conclusioni.


[*Nota 01]
Questo è un dato certo, facilmente comprensibile oltre che dalla diversa formattazione del messaggio (gli asterichi; la mancanza di un secondo campo timestamp; la mancanza del numero progressivo segnato dal counter) anche dalle parole di Steve Ledger ( Director of AQP services- ARINC ):

"The Central Processing System (CPS) time stamp in the second line is the Greenwich mean (universal) time at which the message was electronically processed at the ARINC center in Annapolis, MD, before being sent to a ground station and then transmitted to the aircraft. The time it would take for the message to get from this point to the cockpit of the aircraft would vary, depending on the size of the message, and how much message traffic there was. In rare cases, this could mean that it would take minutes for the final delivery, but typically, for short messages (under 220 characters) like the ones sent to Flights 175 and 93, the delivery time would be within 10 seconds. The message is not stamped with the time it is received in the cockpit".




Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

ACARS: BALLINGER's PRINTOUT – Rilascio e pubblicazione di due strumenti in .CSV per favorire gli studi in merito



Rilascio e pubblicazione di due strumenti in .CSV per favorire gli studi in merito...


Questo articolo nasce da uno scopo principale: mettere a disposizione di tutti i ricercatori una serie di documenti già noti, ma in un formato tale che permetta verifiche, controlli e studio maggiormente interattivo rispetto a quello che può offrire un .pdf

Nel primo, ho dunque provveduto a trasferire in formato .csv (quindi facilmente caricabile su qualsiasi foglio di calcolo, e dunque filtrabile e ordinabile) tutti i log di Ballinger relativi a UA93, secondo il loro formato di pubblicazione.

Documento 1 Link: Ballinger_TEXTUAL_CSV.csv

Nel secondo, ho provveduto a riorganizzare tutti i campi, già presenti nei log, in un sistema lineare, di modo da permettere in maniera semplice e veloce una comparazione tra i dati.

Documento 2 Link: Ballinger_LINEAR_CSV.csv

Relativamente al file "Ballinger_LINEAR_CSV.csv":
- ho aggiunto ad inizio colonne un campo con l'ordine di stampa dei log
- ho aggiunto ad inizio colonne un campo con l'ordine temporale dei log
- ho aggiunto ad inizio colonne un campo con la direzione di trasmissione del messaggio (Uplink o Downlink)

I due documenti sono scaricabili dall'area di download del blog.

NOTA: link aggiornati

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME