Un blog a disposizione dei 9/11 Truth Seekers come spazio virtuale dove aggregare le indagini e gli articoli dei differenti ricercatori in un unico contenitore.
Visualizzazione post con etichetta FOIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FOIA. Mostra tutti i post

WTC: nuova mole di documenti rilasciati sotto FOIA

Nuova mole di documeni relativi ai WTC, rilasciati sotto FOIA...





Per i ricercatori interessati all'argomento WTC:

- il 3 aprile 2012, il NIST ha rilasciato sotto FOIA "17,000+ pages of World Trade Center (WTC) records obtained by them from the Port Authority of New York and New Jersey, the New York City Department of Buildings and Turner Construction"
Tali documenti sono scaricabili al seguente indirizzo
e a questo altro link

- il 20 marzo 2012, il NIST ha rilasciato sotto FOIA "detailed records describing construction plans for the New York City Office of Emergency Management (OEM) “bunker”, as well as a confidential post-collapse World Trade Center (WTC) assessment by the New York City Department of Buildings."
Tali documenti sono scaricabili a questo indirizzo

Si ringrazia (per l'ennesima volta) Aidan Monaghan per la pazienza, l'impegno e le FOIA che invia.


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

800 pagine di nuovi documenti rilasciate tramite FOIA


Nuovi documenti declassificati e rilasciati tramite FOIA...



Grazie a J.M. Berger e a Intelwire, è da pochi giorni stato rilasciato un sacco di nuovo materiale (oltre 800 pagine) fino ad oggi "classificato".

I documenti rilasciati, principalmente tutti relativi a dati di intelligence su Osama e Alqueda negli anni 1994-2003, sono di fonte CIA e risultano essere comunque stati pesantemente coperti da "omississ" e bianchettature

I documenti, per facilità di download e di consultazione raggruppati in due files .Pdf, sono scaricabili da questa pagina del sito di INTELWIRE.

I documenti in essi contenuti sono:

file 1
DCI Report: The Rise of UBL and Al Qa'ida
DCI Task Force Report: Improving Intelligence Warning, 29 May 1992
2003-03-18 Bin Attash in Los Angeles in 2000
2001-05-15 Email, Suspicious travel, Khaled and Nawaf
2001-05-24 Email, Khalid Al-Mihdar in Malaysia
2001-08-21 Email, re: Khalid Al Mihdhar
2001-Undated, Email, Khallad
2001-08-21, Email, Re: Khalid Al Mihdhar
1998-05-05 Email, To Michael Scheuer, OBL Rendition
1998-09-02 Talking points RE OBL Rendition
1998-11-18 Memo re: OBL Rendition
1998-11-24 Options for OBL (Rendition)
1998-12-20 Email to Michael Scheuer, re: urgent re: UBL (missile )
1999-02-10 Talking Points: CIA Operations Against Usama bin Ladin
1999-05-17 Email from Scheuer, your note, UBL ops
2001-05-03 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin Public Profile May Presage Attach
2001-06-25, Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin and Associates Making Near-Term Threats
2001-06-30 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin Planning High Profile Attacks
2001-06-23 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin Attacks May Be Imminent
2001-06-30 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin Threats Are Real
2001-07-02 Senior Executive Intelligence Brief, Planning for Bin Ladin Attacks Continues Despite Delay
2001-07-25 Senior Executive Intelligence Brief, One Bin Ladin Operation Delayed, Others Ongoing
2001-08-07 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin Determined to Strike in US
1998-12-04 Memorandum, Usama Bin Laden, From Director CIA
Presidential Daily Brief, Bin Ladin Determined to Strike in US
1997-01-06 Usama bin Ladin Trying to Develop WMD Capability
1997-01-06 Usama bin Ladin Trying to Develop WMD Capability
1992-07-17 Improving Intelligence Warning
2001-08-23 DCI Update, Terrorist Threat Review, Islamic Extremist Learns To Fly
12 JUN 20 01 Biographical Information on Usama bin Ladin Associates
2001-06-24 MBC TV Carries Video Report on Bin Ladin, Followers in Training
2002-12-06 Fraudulently Acquired Saudi Passports Facilitates Al Qa'ida Travel
Undated, Bin Ladin Threatening to Attack US Aircraft
2003-06-20 Afghanistan Camps Central to 11 September Plot: Can Al Qa'ida Train on the Run?
DCI Counterterrorist Center: Attack on the US Cole, Preliminary Findings, 10 November 2000
2000-10-18 The Threat to US Personnel in Yemen
1999-04-09 Islamic Terrorists: Using Nongovernmental Organizations Extensively
1999-11-12 DCI UBL Update
2001-08-12 CIA document, Atta did not travel to Prague
Undated, Planning by Usama Bin Laden to Hijack U.S. Airplane, Successful Circumvention of Security Measures in U.S. Airport
2001-04-12 Pursuing the Bin Ladin Financial Target
2002-02-27 Identifying Al Qa'ida's Donors and Fundraisers, A Status Report
Undated, Bombings in Nairobi and Dar Es Salaam -- An Update
1997-08-25 DCI Talking. Points Regarding Operations Against Usama Bin Ladin
1997-01-08 Memo on OBL Fatwas
1997-06-17 UBL financial support to Gamaat Islamiyya and others
1998-12-24 Timeframe for hijacking operation
1999-01-08 Hijacking Operation
Undated, Sudanese [redacted] ties to Gamaat Islamiyya
Undated, UBL funding of Gamaat Islamiyya
1998-12-04 Bin Ladin Preparing To Hijack US Aircraft and Other Attacks
1998-09-22 Incorporation of Ayman Al Zawahiri's Al Jihad into UBL's Al Qa'ida
Undated, Terrorism: Extremists planning attacks against US interests in Pakistan
2001-03-27 Afghanistan: An Incubator for International Terrorism
2002-11-14 Saudi-Based Financial Support for Terrorist Organizations

file 2
2001-07-03 DCI Update Terrorist Threat Review
2001-02-06 Senior Executive Intelligence Brief, Sunni Terrorist Threat Growing
2004-03-11 Name Variants and Aliases of 11 September Hijackers and Associates
2000-06-30 Intelligence Community Threat Advisory: Bin Ladin Orchestrating Possible Anti-US Attacks
2001-03-23 Senior Executive Intelligence Brief, Afghanistan: Taliban Holding Firm on Bin Ladin For Now
2001-05-23 Senior Executive Intelligence Brief, Terroristr Groups Said Cooperating on US Hostage Plan
2001-05-24 Call-In Threat Of High- Explosive Attack
1996-12-17 Africa Division Recommendations Regarding Sudan
1999-09-06 UAE Imposition of Sanctions Could Disrupt Bin Ladin's Finances
1999-03-16 Iraqi Delegation Meets with Bin Ladin
1997-07-14 Activities of Bin Ladin's in Pakistan, Afghanistan and India
2003-07-02 Bin Ladin Finances
1997-02-13 Al Qaeda Links to Hosni Mubarak Assassination Attempt
1997-08-11 Al Qaeda Plan to Establish Anti-Saddam Hussein Unit
1997-01-31 COOPERATION AMONG USAMA BIN LADIN' S ISLAMIC ARMY, IRAN, AND THE NIF (Sudan)
1997-01-31 TERRORISM: ESTABLISHMENT OF A TRIPARTITE AGREEMENT AMONG USAMA BIN LADIN, IRAN, AND THE NIF
1997-03-18 UBL's Attempts to Obtain Uranium
1997-04-30 USAMA BIN LADIN'S ACTIVITIES IN SOMALIA AND SUDANESE NI F SUPPORT
1997-03-05 USAMA BIN LADIN' S LINKS TO A SOUTHERN YEMENI GROUP
1997-01-08 Regarding 1992 UBL Fatwa
1996-12-19 RESPONSIBILITIES AND BACKGROUND OF ISLAMIC ARMY SHURA COUNCIL MEMBERS
2003-03-10 Al Qa'ida in Sudan, 1992-96: Old School Ties Lead Down Dangerous Paths
1996-11-26 HISTORICAL BACKGROUND OF THE ISLAMIC ARMY, AND BIN LADIN'S MOVE FROM AFGHANISTAN TO SUDAN
1997-04-18 USAMA BIN LA DIN'S HISTORICAL LINKS TO 'ABDALLAH AZZAM
2000-11-02 Bin Ladin's Terrorist Operations: Meticulous and Adaptable
1999-07-29 Ariana Afghan Airlines: Assets and Activities
2001-07-06 Expanding Links Between Alien Smugglers and Extremists: Threats to the United States
1999-12-11 Senior Executive Intelligence Brief, Bin Ladin to Exploit Looser Security During Holidays
Afghanistan: Strains Surface Between Taliban and Bin Ladin
Terrorist Threat to US Interests in Caucasus
2001-08-24 TERRORISM: SANITIZED VERSION OF THREAT REPORT
2000-07-14 DCI UPDATE: Islamic Extremist Terrorist Threat
2000-07-07 DCI UPDATE: Islamic Extremist Terrorist Threat
2000-05-22 DCI UPDATE: Islamic Extremist Update
2000-04 -05 DCI UPDATE: Islamic Extremist Update
2000-03-06 EXDIR Update: Islamic Extremist Terrorist Threat
2000-04-03 Islamic Extremist Update
2000-02-18 DCI Update: Islamic Extremist Terrorist Threat
2000-01-07 Update: Islamic Extremist Terrorist Threat
1999-12-16 DCI Briefing Millennium Threat
DCI Document Request No. 16, Item No. 1: Production of the [redacted] Usama Bin Ladin Situation Reports
1999-10-28 DDCI UBL Update
1999-08-03 UBL Update
2002-08-07 Terrorism: Amount of Money It Takes To Keep al-Qa'ida Functioning
1997-01-27 UBL Fatwas
1996-12-18 Structure of UBL's Islamic Army
1996-12-19 TERRORISM: ACTIVITIES AND FUNCTIONS OF THE ISLAMIC ARMY'S MILITARY COMMITTEE, AND POLITICAL AND SHARIA COMMITTEE; PROCESS OF APPROVING TERRORIST OPERATIONS
1999-01-27 How Bin Ladin Commands a Global Terrorist Network
2003-12-10 Letter to Douglas Feith from Stanley Moskowitz, Director of Congressional Affairs, re: Corrections to Iraq-AQ claims
1999-04-05 Targeting Study of US Embassy, Nairobi, Kenya
1995-12 Sketch of a South Asia-Based Terrorist Training and Logistic Network
RESPONSE TO DCI DOCUMENT REQUEST NUMBER 52, ITEM 2 (9/11 Commission)
2001: Central Intelligence: Origin and Evolution
1994-10 OIG Inspection Report: The Agency's Counterterrorism Effort

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Log ACARS UAL della ARINC rilasciati da Warren Stutt: il silenzio continua

A mesi di distanza, continua il silenzio di Warren Stutt...





Questo articolo si rende necessario, specialmente a fronte dell'interessantissimo precedente post opera di Sergio, come base ferma per uno dei prossimi post, ancora incentrato sulle comunicazioni ACARS della UAL.

Sono ormai mesi che Warren Stutt si è preso la briga e la responsabilità di rilasciare pubblicamente sul web tali Log Arinc.
E sono mesi che tramite forum e articoli ( 1 -2 - 3 ) su Internet, son stati mossi pubblici e numerosi dubbi circa la autenticità di tale documentazione.
Tali dubbi son stati anche direttamente indirizzati appunto a chi si è preso la resposabilità di rilasciari pubblicamente.

Quindi, ricapitolando brevemente:
il documento rilasciato da Stutt per sua dichiarazione:
"It was obtained via a Freedom of Information Act (FOIA) request to National Archives and Records Administration (NARA)"
e contiene, sempre secondo le sue parole:
"the details of Aircraft Communications Addressing and Reporting System (ACARS) messages sent to and received from American Airlines Flight 11 (AAL11), United Airlines Flight 93 (UAL93) and American Airlines Flight 77 (AAL77) on September 11th 2001"

I dubbi che tale documento porta con sè, fino a che non completamente chiariti, ne minano il valore di autenticità.

Tali dubbi sono:
- non si sa chi (nome e cognome) abbia effettivamente presentato la FOIA
- non si sa in quale data, tale richiesta sia stata inoltrata
- non si sa il numero di FOIA con la quale è stato rilasciato il documento
- non si sa in quale date tale richiesta sia stata evasa
- il documento rilasciato da Stutt, non presenta alcuna intestazione, timbro e/o stampigliatura ufficiale (nè a garanzia dell'autenticità, nè che offra la possibilità di verfcare gli estremi della FOIA)
- le pagine non hanno alcuna numerazione Bates
- i fogli del documento rilasciato da Stutt, non contengono nemmeno nè appunti a penna nè timbri e/o stampigliature apposte nè dalla FBI, nè dal NTSB, nè della ARINC, nè della 9/11 Commission. Eppure, in quato pertinenti alle indagini, tali log debbono per forza (anche perchè se no non si spiegherebbe come mai tali log fossero in possesso del NARA) essere stati precedente acquisti da almeno uno tra FBI (e studiati/verificati dal NTSB su incarico della FBI padrona delle indagini) e 9/11 Commission (alla quale tutti i documenti relativi alle indagini sono stati forniti sia dalla FBI sia dal NTSB, come da copiosa documentazione in merito).
- non è fornita alcuna spiegazione al fatto per il quale i log per UA175 non siano presenti (non sono espressamenti stati richiesti? Non sono stati forniti nonostante richiesti? E in tal caso in base a quale motivazione?)
- i valori presenti nel campo "FLoc" presenti nel documento rilasciato da Stutt, sono differenti da quelli presenti nei documenti (resi pubblici) dalla 9/11 Commission
- alcuni log di Uplink sono certamente mancanti ( nella serie FLoc 352604683 / FLoc 359963300 ) i valori relativi al DBI (Downlink Block Identifier) passano senza alcun motivo dal valore "1" al valore "2", ma non è presente il relativo Uplink. [vedasi NOTA 1]

Che Stutt sia a conoscenza sia dei dubbi avanzati, sia delle richeste di chiarimento in merito (specialmento in merito al numero di FOIA), è cosa priva di dubbioi ( Stutt è iscritto ad alcuni degli stessi forum frequentati anche da chi questi dubbi ha evidenziato, ha partecipato a thread dove se ne è parlato, ed è normale e logico per chi si assume una tale responsabilità, investigativa e storica, anche di valutarne il feedback in rete).

Eppure, a mesi di distanza, colui che si è assunto la responsabilità pubblica di ecco qui i log della Arinc: tace!
Non una parola. Non un chiarimento. NOn una risposta.

Qui ad esempio uno screenshot, con tanto di data ben visibile, di una di tali richieste

e qui uno screenshot della pagina di Stutt

Quindi, ad oltre 4 mesi di distanza, non resta che prendere atto del fatto che Warren Stutt ancora non abbia fornito nessun chiarimento in merito, nemmeno il più basico e basilare quale il numero di FOIA.

Chi volesse speculare è a questo punto pienamente legittimato a porsi la domanda:
Stutt non ha fornito le minime basilari risposte perchè, per suoi imprescrutabili motivi, non vuole rispondere o perchè non è in grado di farlo?


[NOTA 1]:
Il documento BOEING CAGE CODE 81205 doc n° D926T0280 / PegasusSRO (link - link) espressamnete scrive:
"7.3.2.3.1 Uplink Transmission"
"A message is received with a technical acknowledgment corresponding to the UBI used in the uplink message. The transmission is considered successful and the UBI is incremented for the next message
"

Nel documento rilasciato da Stutt, il campo UBI (Uplink Block Identifier) è assente; ma sono presenti i relativi valori di DBI (Downlink Block Identifier), che come appunto ben spiegato dalla Boeing, devono corrispondere a quelli dei relativi uplink in caso di trasmissione con esito positivo.

Di seguito potete vedere due screenshots: il primo riporta i dati secondo la sequenza corretta di protocollo, nel secondo un uplink è sicuramente mancante.



Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Ma i 'terroristi' come avrebbero fatto a prendere il comando di UA93? - Un aggiornamento e... NUOVI IMPORTANTI DATI CHE NON COMBACIANO!!!

'Grazie al lavoro dei Truthers di History Commons ecco, come aggiornamento, il documento ufficiale UAL che ci rivela un sacco di cose interessanti...




* l'aggiornamento sull'ipotesi jump seat
Facendo riferimento a questo mio precedente articolo, ecco che grazie al caparbio lavoro dei Truthers di History Commons Groups, è a disposizione a questo indirizzo il documento ufficiale della UAL per UA93, che smentisce nella maniera più assoluta possibile che anche solo uno dei dirottatori potesse aver guadagnato l'accesso alla cabina di pilotaggio facendo ricorso ad una richiesta di 'jump seat'.

Il documento ufficiale della UAL ( accompagnato da uno scambio di mail tra i commissari della 9/11 Commission, che ufficialmente concludono che: "no evidence of a jumpp seat for Jarrah, nor we do suspect it" - David Novak ), riporta tutti i dati di UA93: dal carburante ai pesi, dal numero di passeggeri ai motori, dai precedenti voli ai bagagli, a quant'altro ancora.


Al di là dell'ormai quindi definitivamente sepolta ipotesi jump seat, mi permetto però di far notare un paio di "anomalie" che mi è saltata all'occhio, visionando il documento:

* Documento che analizzi, anomalia che trovi - il "dangerous Goods"
Alla pagina UASSl1-00000068, a proposito delle informazioni sul cargo [ " Cargo Information" ], si legge:

Excess number of dangerous goods: 1
Local remarks: Dangerous Goods


ma poi la linea sotto, che dovrebbe contenere tutte le informazioni relative al "Dangerous Goods", riporta invece la scritta:

No dangerous Goods record found

e i campi "number of pieces" e "weights (lbs)" risultano vuoti.


magari nulla di particolare, ma ci tenevo a segnalarlo.

* documento che analizzi, anomalia che trovi - I precedenti voli di UA93 sono in pieno discaccordo con quelli presenti nel db del BTS"
Avevo già analizzato in questo articolo, come andando ad interrogare il db del BTS ( Bureau of transportation Statistics ) per i voli di N591UA precedenti l'undici settembre, i risultati che si ottengono lasciano per lo meno di stucco, in quanto riportano la presenza di due aerei con lo stesso Tail number ( cosa assolutamente fuori dalle regole dell'aviazione!!! ), ebbene il documento ufficiale inviato dalla UAL ai commissari della Commissione, tra tutte le informazioni riguardo N591UA, riporta ( alla pagina UASSli-00000071 ) anche quelli che sono stati i suoi voli nei giorni precedenti ( per l'esattezza riporta quelli dei giorni 9 e 10 settembre ).

Qui di seguito lo screenshot che avevo pubblicato per il precedente articolo oni dati del BTS, e a seguire quello presente nel documento della UAL.


[ dati BTS ]


[ dati UAL ]

Vabbè, uno dirà che i dati del BTS sono sbagliati, sostenendo che siccome i dati non vengono caricati automaticamente con una routine nel db... errare è umano.
certo. Plausibile.
Ma - purtroppo per le VU, c'è un grosso problema anche in questo caso!
Infatti, come già avevo riportato nel precedente articolo sui Tail Number duplicati:

"Per dovere di cronaca e correttezza, bisogna aggiungere che Dave Smallen ( “Director of Public Affairs for BTS“), in una intervista telefonica ha dichiarato che: “the statistics are compiled from reports submitted by the airlines rather than generated automatically by air traffic control (ATC) computer systems.


"submitted by the airlines???
Ma che dati avrebbero submitted???

Come al solito con le VU, la coperta è sempre troppo corta: se la tiri da un lato per giustificare una cosa, automaticamente scopri il fianco ad un'altra serie di dati che non combacia con quello che vorrebbero farci credere.
E i conti continuano a non tornare!
Riuscire a farli combinare, qualsiasi combinazione si scelga, beh, non è proprio possibile!!!

Se poi ci ricordiamo che gli ufficialissimi e certificati messaggi ACARS posizionano UA93 IN VOLO, alle 10:11 vicino a Champaign, in Illinois, anzichè schiantato al suolo alle 10:03:11, vicino Shanksville...

...chissà, magari con una nuova e indipendente inchiesta, si potrebbe venirne a capo!

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Tramite FOIA, la ABC News ottiene "nuove" foto dei WTC

Grazie ad una FOIA della ABC News, sono state rilasciate una serie di nuove foto dei WTC...




Tramite FOIA, la ABC News, è riuscita ad ottenere "nuove", alcune inedite, foto della distruzione dei WTC. Le foto, che provengono da varie fonti ( cittadini, fotografi professionisti, forze dell'ordine, etc ) erano in possesso del NIST che le aveva utilizzate nella stesura del suoo 'molto sindacato report del 2005.
Queste attualmente pubblicate sul sito della ABC News, dovrebbero essere solo la prima parte di tutta una più vasta serie di immagini (2779) che il NIST conservava al chiuso dei suoi scaffali. A detta del NIST, probelmi del copyright delle immagini sono state la causa nel ritardo del rilascio delle foto.

Le immagini le potete visionare a questo indirizzo

[edit] aggiornamento 14-2-2010
Come giustamente fa notare Brain_use, almeno parte di tali 2779 immagini già risultano essere di domunio pubblico e presenti in libri e pubblicazioni.
Accolgo con piacere la precisone della sua nota.
Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Le comunicazioni FAA ( tra Air Traffic Control System Command Center e il Washington Operations Center Complex ) smontano le VU del NTSB e del 9/11CR

Le comunicazioni tra ATCSCC (NTMO-E) e il WOCC (ATC Doug Davis) dimostrano che "UA93" era in volo almeno fino alle 10:10...




Introduzione
Nemmeno per l'aereo che la FAA ufficialmente seguiva come "UA93", le comunicazioni degli ATC confermano le Versioni Ufficiali!
Le comunicazioni tra Air Traffic Control System Command Center, National Traffic Management Officer, East Position ( NTMO-E ) e il Washington Operations Center Complex ( l'atc Doug Davis ) dimostrano che "UA93" era in volo almeno fino alle 10:10 ( rispetto ad un o schianto ufficiale alle 10:03:11 )

Dopo la 'garanzia' da parte del 9/11 CR e della National Transportation Safety Board ( UA93 Flight Path Study ) che 'UA93' si sia schiantato al suolo alle 10:03am; e dopo la conferma ufficialmente fornita dagli ACARS, che la Compagnia di bandiera e la FAA stessero seguendo due differenti aerei per UA93 ( gli ACARS dimostrano che l'aereo 'seguito' dalla UA fosse tranquillamente in volo sopra l'Illinois alle 10:11 )
Ecco che anche le comunicazioni tra l' Air Traffic Control System Command Center, National Traffic Management Officer, East Position ( NTMO-E ) e l'ATC Doug Davis presso il Washington Operations Center Complex ci certificano dati assolutamente in contrasto con la barzelletta delle V.U., che vorrebbe 'UA93' schiantarsi al suolo alle 10:03.
In base alle trascrizioni di tali conversazioni tra gli ATC ( Air Traffic Controllers ) di NTMO-E e l'ATC Doug Davis, risulta infatti ufficialmente documentato che circa alle 10:10, il volo chela FAA tracciava come UA93, era ancora in volo.

Ricordando che si tratta di documentazione ufficiale della FAA, vediamo meglio e nel dettaglio tale scambio di comunicazioni tra gli ATC.

La documentazione
Il documento completo lo potete consultare e scaricare da questo LINK ( o scaricarlo direttamente dall'area di download, sulla destra ) ma, prima di addentrarci in quello che sono le comuncazioni intercorse, vale la spesa far risaltare alcuni di fatti:

- la data di tale documento è il 21 ottobre 2003

- le trascrizioni sono certificate come 'corrispondenti al vero' dai dirigenti responsabili della FAA Marsha S. DiVenere ( Management and Program Analyst ) e Richard M.Carelli Air Traffic Evaluator ) [ "I hereby certify that the following is a true transcription of the recorded conversations pertaining to the subject 9/11 tapes. Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist". ]

- come su riportato nella parole di certificazione delle trascrizioni "Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist. Questo è importante farlo notare, in quanto non si pretende una precisione a livello di minuto secondo, ma tra le 10:10 e le 10:03:11, resta una enorme discrepanza di tempo ( il NTSB il 19/02/2002 [ quasi due anni prima! ] aveva rilasciato il suo documento "Flight Path Study - United Airlines Flight 93", dove indicava le 10:03:11 come ora dell'impatto. Impossibile immaginare che alla FAA non lo sapessero ).

Le trascrizioni
Bene, adesso che vi siete scaricati e letto il documento, possiamo procedere ad analizzarlo.
Tralasciando tutte le altre importanti informazioni che contiene ( su Delta 1989, ad esempio ) e andando direttamente a pagina 29, si legge:

1405 (10:05 a.m.)

ntmo-e: ok united ninety three we're now receiving a transponder on and he is at eighty two hundred feet

doug: now transponder and he's eighty two-hundred

ntmo-e: southeastbound still

doug: eighty two hundred feet and now getting a transponder on him

ntmo-e: correct

doug: ok buddy

1406 ( 10:06 a.m.)

ntmo-e: ok we've lost radar contact with united ninety three

doug: all right

1407 ( 10:07 a.m. )

ntmo-e: sixteen south of Johnstown where they lost united ninety three and it was heading turning one four zero heading

doug: which will put him to what do you think

ntmo-e: uh I guess that put him down coming right just west of Dulles

doug: ok

ntmo-e: if he stays on that heading of course

doug: how we doing John with getting stuff on the ground

ntmo-e: uh we're they 're not they 're still going to their original destinations if you look at TSD you'll see that the eastern part of the unites states is thinning out

doug: ok

ntmo-e: uh you know airports like dulles uh new york there we have no aircraft going into there

doug: ok

1408 ( 10:08 a.m. )

ntmo-e: ok uh there is now on the on united ninety three

doug: yes

ntmo-e: there is now a report of black smoke in the last position I gave you fifteen miles of Johnstown

doug: from the airplane or from the ground

ntmo-e: uh they're speculating it's from the aircraft

doug: ok bud

ntmo-e: uh who hit the ground that's what they're speculation it's speculation only

doug: ok

1410 ( 10:10 a.m. )

doug: hey john

ntmo-e: yes

doug: do we have anything on delta nineteen eighty nine is she still heading to cleveland?

ntmo-e: delta nineteen eighty nine was returning to Cleveland and they were no longer treating it like a hijacked aircraft

doug: ok

ntmo-e: I don't know if he's landed ok; the last position of united I'm going to give some coordinates united ninety three

doug: yes

ntmo-e: three nine five one north zero seven eight four six west

doug: zero seven eight four six

ntmo-e: west

doug: west

doug: all right

ntmo-e: you got the thirty nine fifty one north

doug: ya thirty nine fifty one north zero seven eighty four six west

ntmo-e: that's the last known position of united ninety three

Analisi e conclusioni
Orbene, cosa contiene di tanto importante questa trascrizione? beh, questa documentazone ufficiale ci certifica che:

1) 'UA93' riaccese il transponder ( alle 10:05, ovvero ben due minuti dopo l'ora ufficiale delle schianto alle 10:03:11 )
2) che a quell'ora, il transponder indicava un altitudine di 8200 piedi ( altitudine mai citata nel documento della NTSB )
3) che l'aereo stava volando in direzione sud-est.
4) l'ultima posizione nota prima della definitiva perdita di contatto radar con 'UA93', è alle coordinate: 39° 51' N, 78° 46' W

Per un sacco di tempo, in merito alle sempre discrepanti informazioni sugli aeroplani coinvolti quel maledetto giorno, sovente si fece ricorso alla teoria del " blip introdotto sugli schermi radar" ( nei tentativi immaginare dove gli aerei fossero quando stavano a transponder spento. Radar Coast Mode ). Ma se per i voli AA77 e AA11 la spiegazione del Radar Coast Mode è accettabile, per 'UA93' non lo è!
Infatti, un "blip introdotto" ( ovvero non realmente emesso da un areoplano ) è impossibile che sia in grado di attivare e disattivare un transponder, seppellendo così del tutto la fumosa "Teoria TSD (Traffic Situation Display)", detta anche "teoria del Blip"!
Molto importante infatti l'informazione dell'altitudine, poichè questa ci certifica a sua volta che il transponder fosse stato riacceso ( l'altitudine è uno di quei dati che vengono a mancare spegnendo il transponder ).
Nelle trascrizioni, appunto, si legge chiaramente che gli ATC ricevano il segnale del trasponder di 'UA93' ( ben oltre le 10:03:11 ) e soprattutto si legge chiaramente come nessuno di loro faccia riferimento ad un Coast Mode; del resto, come già scritto, che non potesse trattasi di un CST è evidente dal fatto che i controllori riportino anche l'altitudine! L'unico modo per un atc per sapere l'altitudine, è che l'aereo fosse "squawking" in Mode C nel transponder ( ovvero avesse acceso il transponder in modo C, cioè in grado di trasmettere la propria altitudine ).

Di enorme importanza, dalle trascrizioni, si apprende poi anche l'ultima posizione di 'UA93'... una posizione che, guarda caso, non coincide con quella ufficiale del NTSB e del 9/11 Commission Report.

Del whitewashing e delle omissioni e distorsioni operate della Commissione 'manipolata' da Zelikowsky, già fiumi di parole si sono scritte; per il NTSB invece, vale la spesa ricordare: "As you know, the NTSB is an independent establishment of the United States Government, responsible for, among other things, investigating aircraft accidents. See 49 U.S.C. § 1131(a)(l)(A). The law enforcement investigation of the events of September 11, 2001 was under the jurisdiction of the Federal Bureau of Investigation ("FBI"), but, at FBI's request and under its direction, the NTSB provided technical assistance. The NTSB helped document factual information regarding the aircraft involved in the events of September 11th, and delivered this information and numerous reports and other technical products to the FBI. The material collected and produced by NTSB personnel for the FBI is, and was at all times, under the FBI's control", come dire... vatti a fidare!




Nota
Il Radar Coast Mode per un aereo si attiva quando:
il transponder è inoperativo ( o come per il 9/11, volutamente spento ) e i radar primari ne perdono la traccia.
in questa maniera, gli ATC hanno comunque almeno a disposizione un riferimento per l'aereo pur avendo perso il contatto radar con l'aereo vero e proprio.

Quando per un aereo è attivo il Radar Coast Mode, agli ATC ( air traffic controller ) tale situazione è segnalata sui loro schermi, evidenziando "l'aereo" con un 'tag' di colore azzurro e dalle lettere "CST" ( Coast Mode ). In questa maniera gli ATC non hanno alcun problema a prontamente identificare se e quando un aereo entra in una tale situazione di emergenza.

Riferimenti per le Note: link - link -link


Ringraziamenti

Per la scoperta e la prima diffusione delle informazioni, si ringraziano specialmente Woody Box, e Robert Balsamo di Pilots for 9/11 Truth.
Un paio di loro articoli in merito li potete trovare a questi indirizzi: link 1 e link 2


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Gli ACARS dimostrano che UA93 e UA175 avevano dei 'CLONI'!

I messaggi ACARS tra UA93, UA175 e la UAL, dimostrano inequivocabilmente che per tali aerei la mattina del 9/11 fossero in volo anche dei loro 'cloni'!



Titolo:"I voli UA93 e UA175 avevano dei 'doppioni' in volo la mattina del 9/11: UAL e FAA tracciavano aerei differenti"
Sottotitolo: "solo altre delle ennesime fantastiche coincidenze di quel giorno, oppure..."

Basandosi sui dati contenuti nei messaggi ACARS, sui contenuti delle comunicazioni contenuti nei nastri del NORAD, sui dati dell' 84th RADES, su quelli del BTS e su altri documenti ufficiali e non, è possibile dimostrare che la mattina del 9/11 il volo UA93 e UA175, incontrovertibilmente avevano dei 'doppioni', dei 'cloni', dei 'doppleganger' in volo.
Questo significa che i voli UA93 e UA175 non esistessero? No.
Questo significa che le 'flight path' ricostruite siano errate? No. Almeno non nella loro globalità.
  • Ma questo significa anche che le già infinitesimali possibilità che i quattro voli potessero essere dirottati e liberi di scorrazzare su improbabili rotte per improbabili tempi ( in simili casi parlando ), diventano ancora più nulle, nel momento stesso in cui per tali voli erano stati pianificati e allestiti dei "doppleganger", dei "doppioni"; o si vorrà mica credere che anche questi siano stati 'creati' dalla 'fervida mente' si KSM e soci grottaroli vari!?
  • Ma soprattutto questo significa che - consapevolmente o no - tali voli fossero coinvolti in una delle tante esercitazioni militari, antiterrorismo e anti incidenti, schedulate per quel giorno ( o al limite di qualche altra di cui ufficialmente non ne sia stata provata l'esistenza )!

*parte [ I ]
UA93... un aereo che 'ufficialmente' si schianta a Stonycreek Township alle 10:03:11, e che ufficialmente alla 10:11 è in volo sopra l'Illinois!!!! ovvero: la United Airlines stava seguendo un volo differente rispetto a quello che controllava la FAA!

ACARS, acronimo per Aircraft Conditioning and Reporting System, è il sistema radio basilare di comunicazione tra un aerei di linea e le loro compagnie di appartenenza.
L’undicisettembre 2001, ad esempio, il personlale della United Airlines, utilizzò tale sistema per inviare e ricevere svariati messaggi (‘text messages', per l’esattezza ) agli areoplani di loro competenza; compresi ovviamente anche i voli UA 175 e UA 93.

Siccome siamo Truther e non debunkers o dipendenti del NIST, non abbiamo bisogno di arrampicarci sugli specchi con 'interpretazioni' o con un "c'è sempre una prima volta": ci basta utilizzare le documentazioni ufficiali per dire che le cose non sono andate coma la 9/11 Commission ci ha raccontato. Quindi per dire che la 9/11 Commission non ha svolto il compito assegnatole e che quindi una nuova inchiesta E' necessaria!
materiale occorrente:
- il '9/11 Commission Report',
- i nastri delle comunicazioni NORAD/NEADS/ATC
- i dati RADES/NTSB di UA93 [ QUI il programma per 'leggere' gli FDR ]
- gli ACARS UAL
- e anche e soprattutto l' “intervista”, svolto dagli agenti della FBI, il 28 gennaio 2002, di Michael J. Winter ( della UAL ): tale 'interrogarorio è reperibile a questo indirizzo [ NOTA: l'intervista di Winter è l'ultima nel documento ]

Le parole citate nei messaggi ACARS di UA93, sono già ampliamente note a tutti i Truthers e a tutti i ‘parassiti del debunking’.
Si tratta ad esempio infatti delle frasi tipo “beware cockpit intrusion”, etc etc.

Ma, potendo finalmente analizzare i messaggi ACARS senza doversi accontentare solo di leggere le omissioni e le distorsioni della 9/11 Commission, è importante notare che tramite gli ACARS, è anche possibile conoscere la posizione approssimativa degli aerei. Tale dato infatti è allegato in automatico ad ogni messaggio, assieme all'ora di dispaccio in formato 'Zulu Time'.
E queste informazioni risultano assolutamente tossiche e velenose da digerire per l* version* ufficial*!

All'FBI, Winter ha spiegato il funzionamento degli ACARS:
ovvero:
l’Aircraft Condition and Reporting System, ACARS, utilizza per il suo funzionamento stazioni radio a terra ( RGS – Radio ground Stations ), dislocate su tutto il territorio nazionale degli Stati Uniti, ed è utilizzato per le comunicazioni tra Volo e Compagnia di appartenenza.
Un router centrale, in base alla potenza del segnale, per cui alla distanza trattandosi di onde radio, si incarica di indirizzarne il testo e le informazioni necessarie, direttamente agli operatori di volo della compagnia e viceversa.
inoltre, Al messaggio di testo, sono allegate alcune informazioni specifiche, quali ad esempio la sigla della stazione RGS che ha ricevuto e/o inviato il messaggio.
["Mr. Winter explained the Aircraft Condition and Reporting System ACARS uses radio ground stations (RGS) at various locations throughout the United States for communication. The messages from the aircraft utilize the RGS in a downlink operating system. A central router determines the strongest signal received from the aircraft and routes the signal/message to UAL flight dispatch"].

Ad esempio, se il messaggio riporta la sigla “PIT”, questo significa che la RGS di Pittsburgh è quella che ha ricevuto/inviato il messaggio, e questo significa che l’aereo si trova nelle vicinanze di Pittsburgh ( normalmente, si tratta di circa 70 di miglia di copertura, anche se possono essere di più o di meno in funzione della vicinanza o lontananza di altre RGS, ovviamente ).


LINK

Bene, apprese e digerite queste importanti informazioni, parlariamo di UA 93. Ci aspettano grandi novità!
Infatti, nella sua intervista, Winter esplicitamente conferma che UA93 ha ricevuto gli ultimi messaggi ACARS mentre era in volo, prima dalle parti di Fort Wayne ( Indiana ) alle 09:51, e poi, qualche minuto dopo, presso Champaign ( Illinois ) alle 10:11!!!
["messages #16 and #17 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Ft. Wayne, IN FWA as designed in the line 'AN591UA/GL FWA...' The messages were sent to the ACARS printer."]

["messages #18 and #19 were sent to the aircraft fron CHIDD using the RGS near Champaign, IL CMI as designed in the line 'AN591UA/GL CMI...'. Both messages were sent to the printer and messages #19 also activated an audible signal in the aircraft" ]

I messaggi fino al #19, come lo stesso Winter spiega, vengono certamente ricevuti dall'aereo, mentre quelli seguenti vengono rifiutati dal sistema, vale a dire: UA93 non li riceve!
["messages #23 and #24 were sent to the aircraft fron CHIDD. However all of the messages were rejected indicating the airplane did not received them"]

Basandoci, sulle stazioni RGS in contatto con UA93, è anche possibile riportare una sua traiettoria:
9:22 PIT (Pittsburgh)
9:32 CAK (Canton/Akron)
9:36 CLE (Cleveland)
9:47 TOL (Toledo)
9:51 FWA (Fort Wayne, IN)
10:11 CMI (Champaign, IL)




- L'autenticità degli ACARS è assolutamente fuori di dubbio ( è possibile incrociare sia i documenti rilasciati, sia l'intervista di Winter, ad esempio ).
- Il funzionamento e la corretta interpretazione degli ACARS è anch'essa fuori di dubbio: presente all'intervista da parte degli agenti dell'FBI, era presente anche David Knerr, manager Flight Dispatch Automation, UAL WHQ, che nessuna obiezione ha mosso alle parole di Winter.
- i tempi di volo appaiono coerenti con quelli di un grosso aereo commerciale ( tenete presente le approssimazioni dovute alle 70 miglia di copertura delle RGS )
- il 'Tail Number', automaticamente inserito negli ACARS, fa correttamente riferimento a UA93, infatti riporta la dicitura N591 UA

Ufficialmente alle 10:03:11, UA 93 si schiantava al suolo, per la 9/11 Commission.
Eppure, UA93, alle 10:11 si trova vicino a Champaign, in Illinois!
( altro che TDS! altro che blip al di là di Shanksville alle 10:05 a.m.!)

Quindi come conciliare queste 'nuove' informazioni, con quelle 'ufficiali'?
Queste nuove scottantissime informazioni si dovrebbero leggere come a dire:
che la 'flight path' ufficialmente accreditata di UA93 non sia corretta, che UA93 non abbia eseguito nessuna 'inversione quasi ad U' dalle parti di Cleveland?

Assolutamente no! Impossibile!
Esistono un sacco di conferme circa l'inversione di rotta dalle parti di Cleveland (ad esempio: dichiarazioni degli ATC di Cleveland, messaggi radio etc etc ).

E allora?
Allora non rimane altra spiegazione che ammettere che il volo UA93 'in contatto' con UAL, non era lo stesso volo che veniva 'seguito' dalla FAA!
Ovvero, come anche già riportato in precedenti analisi e articoli [ QUI - QUI - QUI - QUI - QUI ], non rimane altro che la verità di un 'doppleganger', di un 'doppio', di un 'clone'!!!
Di un doppione facente parte di una delle tante esercitazioni di quel giorno ( o anche di una qualche altra ancora non nota, e ben più segreta!)


***
*parte [ II ]
UA175... un aereo che 'ufficialmente' si schianta alle 09:03:11 contro la Torre Sud del WTC, e che ufficialmente alla 09:23 è in volo vicino Pittsburgh!!!!
ovvero: la United Airlines stava seguendo un volo differente rispetto a quello che controllava la FAA!


Come per il su illustrato caso di UA93, anche per UA175 gli ACARS mettono sulla graticola l* version* ufficial*!!!
Ed ecco gli ACARS che interessano UA175:

[ alle 8:59, l'impiegato della manutenzione di UAL Jerry Tsen, invia un messaggio tramite la RGS di Harrisburg ( radio Ground Station ) vicino Harrisburg MDT... e non New York!!!]
DDLXCXA SFOLM CHI58R SFOFRSAM
.SFOLMUA 111259/JER
CMD
AN N612UA/GL MDT
- QUSFOLMUA 1UA175 BOSLAX
I HEARD OF A REPORTED INCIDENT ABOARD YOUR ACFT. PLZ VERIFY ALL
IS NORMAL....THX 777SAM
SFOLM JERRY TSEN
;09111259 108575 0543


[ alle 9:03 a.m., Ed Ballinger 'flight dispatcher' della UAL, invia un messaggio ACARS a UA175. UA175 si trova ancora vicino ad Harrisburg MDT, eppur eppure ufficialmente si tratta dello stesso momento in cui un aereo - identificato dalle versioni ufficiali come UA175 - si schianta sulla Torre Sud del TC ]
DDLXCXA CHIAK CH158R
.CHIAKUA 111303/ED
CMD
AN N612UA/GL MDT
- QUCHIYRUA 1UA175
BOSLAX
- MESSAGE FROM CHIDD -
HOW IS THE RIDE. ANY THING DISPATCH CAN DO FOR YOU...
CHIDD
ED BALLINGER
;09111303 108575 0545


[ sempre alle 9:03, un altro dispatcher dellaUAl, Sandy Rogers, invia anche lui un ACARS al volo UA175, che ovviamente continua atrovarsi dalle parti di Harrisburg MDT ]
DDLXCXA CHIYR CH158R
.CHIYRUA 111303/AD
CMD
AN N612UA/GL MDT
- QUCHIYRUA 1UA175 BOSLAX
- MESSAGE FROM CHIDD -
NY APROACH LOOKIN FOR YA ON 127.4
CHIDD AD ROGERS
;09111303 108575 0546


[ Alle 9:23 a.m., Ed Ballinger invia l'ultimo messaggio ACARS al volo UA175. L' ACARS viene ricevuto dal volo UA175 vicino a Pittsburgh. Quando ormai sono già passati 20 minuti dallo schianto sulla Torre Sud ]
DDLXCXA CHIAK CH158R
.CHIAKUA DA 111323/ED
CMD
AN N612UA/GL PIT
- QUCHIYRUA 1UA175 BOSLAX
- MESSAGE FROM CHIDD -
/BEWARE ANY COCKPIT INTROUSION: TWO AIRCAFT IN NY . HIT TRADE C
NTER BUILDS...
CHIDD ED BALLINGER
;09111323 108575 0574




Come per il caso su illustrato di UA 93, anche per UA175, cosa dovremmo pensare?
Che le 'flight path' ufficiali siano errate? Che un aereomobile non si sia andato a schiatare contro la Torre Sud?
No.
Assolutamente no!
L'esistenza del volo "ufficiale" UA175, non è messa in dubbio in alcuna maniera! Esistono un sacco di prove a sostenerla ( trascrizioni comunicazioni ATC, piloti, etc etc ).

Per cui, esattamente come per UA93, non è possibile formulare altra ipotesi, che poi ipotesi non è ma bensì certezza comprovata dagli ACARS stessi, che per UA175, il 9/11 fosse in volo un suo 'doppione', un 'doppleganger', un 'clone'!
Anche in questo caso, risulta impossibile poter ascrivere alla mente bacata di KSM e ad una manciata di 'terroristi fondamentalisti' la capacità di creare un clone di un volo di linea! Non resta quindi altra possibilità che dover ammettere, che anche per UA175 così come per UA93, i due voli ufficiali di linea fossero, a loro insaputa o meno, parte di una delle tante esercitazioni militari di quel giorno!
Con ciò, rendendo ancora più implausibile il cumulo di coincidenze avvenute quel maledetto giorno, e soprattutto mettendo alla berlina - per l'ennesima volta - l' 'ufficialissimo' report partorito dalla 9/11 Commisssion.

Inoltre, per UA175, esiste pure il fondatissimo sospetto che tale volo fosse "duplicato" fin dalla sua stessa partenza ( come si può leggere a questo: LINK ), e questo sempre grazie a documentazioni ufficiali.
Infatti, mentre anche lo stesso BTS conferma l'ora di 'take-off' alle 7:58 a.m., andando a verificare meglio ci si accorge di una ben strana 'discrepanza': come orario di "wheels-off time" il BTS riporta le 8:23, contro un orario dato dalle V.U. di 8:14

se da un lato è vero - come è vero - che l'orario di 'take-off è confermato dalle trascrizioni delle comunicazioni tra piloti e ATC e da altre fonti radar, è altrettanto vero che il
Indubbiamente, l'orario l'orario di
"wheels-off time" è inviato automaticamente, grazie ad uno uno switch meccanico, tramite ACARS alla propria Compagnia di appartenenza, al momento in cui l'aereo solleva le ruote dal suolo. A cadenza regolare quindi, la Compagnia di volo si incarica di comunicare questi dati al BTS. L'errore umano, onestamente, appare quasi impossibili e sicuramente altamente improbabile, trattandosi di un processo automatizzato!
Il fatto poi, che l'orario di partenza dal gate coincida ( 7:58 a.m. ), rende ancora più improbabile l'errore!

Resta quindi in gioco solo la possibilità che anche in questo caso si sia in presenza di un "doppione", di un "clone", di un "doppelganger".
Del resto, il "wheels-off time" alle 8:23 è anche avvalorata dalle parole del pilota
Steven Miller ( che era in coda al decollo dietro al volo UA175 sulla pista ).
Queste le parole che cita la Spencer Lynn nel suo libro "Touching History" ( pag:85 ):
"
On the taxi-out in Boston, they ((the pilots of US Airways 6805)) waited at the runway's hold-short line, where Miller looked up to watch a United Boeing 767 take off, United Flight 175. The final weight and balance calculations from dispatch came over the ACARS at 8:05, and with that in hand, the crew was ready to fly. Wide-body aircraft produce especially powerful wingtip vortices - horizontal, tornado-like winds off the ends of the wings - which require time to dissipate before other aircraft can take off, so he waited the required three minutes after United 175 departed before he received his takeoff clearance."
[Lynn Spencer, "Touching History", p. 58]

E ovviamente, andando a controllare sul sito della BTS... il volo di Miller ( US Airways 6805 ), ha come "wheels-off time" le 8:28 alle quali vanno sottratte i tre minuti che Miller ha dovuto aspettare, portando così l'orario di "wheels-off time" di UA175 alle 8:25... un orario certamente ben più coerente con quello delle 8:23 che a quello delle 8:14!
[ Fonte ]

E se si tiene anche presente - e continuiamo sempre e solo a utilizzare documentazione ufficiale, documentazione che ben prima di noi la che la 9/11 Commission ha avuto! - che l'ultima telefonata dall'airfone GTE di Peter Hanson al padre... [ QUI il 'Memorandum For The Record' ], sfora di 4 secondi il momento dello schianto di UA175 ( inizio telefonata: 9:00:03 - duarata telefonata: 192 secondi - fine telefonata: 9:03:15 - schianto sulla Torre Sud: 9:03:11) , ecco che la presenza di un 'doppione', di un 'clone', di un 'doppleganger', non solo non può essere esclusa, ma risulta anche l'unica logica accettabile!

Se a tutto questo, vogliamo anche aggiungere che anche per il volo AA11, la presenza di un doppione non è affatto esclusa ( anzi! LINK ), e che per AA77 diciamo che le cose non van meglio ( LINK ), e se vogliamo anche ricordarci delle Torri di Controllo fatte evacuare a Cleveland, Pittsburgh and Johnstown, durante la più grande emergenza aerea ( attacchi terroristici alle Twin Towers, paura di altri dirottamenti, atterraggio forzato di tutti gli areoplani in volo, etc etc ):
possiamo essere sicuro di essere di fronte ad un chiaro "pattern", un "modus operandi" che non lascia spazio ad alcuna fantasia.

***

* parte [ III - ricapitolando ]
Si deve comunque osservare, che le informazioni riportate in questo articolo, erano tutte a disposizione della 9/11 Commission, eppure, proprio come per il caso Delta 89 / Delta 1989... la 9/11 Commission, senza ragione plausibile: omette e distorce, ovvero non rende nè onore nè giustizia, nè al suo mandato [ "to prepare a full and complete account of the circumstances surrounding the September 11 2001" ], nè ai parenti delle vittime!

Adesso, ribadendo come questa analisi si basi solo su documenti ufficiali, mi permetto di ricordarvi alcuni passi salienti di un altro documento ufficiale: quello dell'Operazione Northwoods ( del lontano 1962!!! )...fosse mai che qualcuno ci ravvisa qualche similitudine...:
...Un aereo verrebbe riverniciato e rinumerato come un duplicato esatto di un aereo civile...
...Al momento previsto, il duplicato sostituirebbe l'aereo originale...
...Vi sarebbero imbarcati i passeggeri prescelti, tutti con identità opportunamente preparate...
...L'aereo originale verrebbe sostituito da un velivolo radiocomandato...
...Gli orari di decollo del velivolo radiocomandato e di quello reale verrebbero sincronizzati per permettere un incontro... ...L'aereo civile scenderebbe a quote molto basse e si dirigerebbe direttamente a un campo ausiliario...
...L'evacuazione dei passeggeri...
...Riportare l'aereo alle condizioni originarie..
...Il velivolo radiocomandato proseguirebbe lungo il piano di volo previsto...
...La distruzione del velivolo sarebbe innescata sa un radiosegnale...
...Allestire funerali per le finte vittime...

***
[ NOTA ]: articoli attinenti, QUI, QUI e QUI.


[ NOTA II ]
Questo post si basa principalmente su questi due articoli di Woody Box: QUI - QUI
Il merito principale di questa informazione e di questa scoperta, è infatti da tributare in pieno a Woody Box, ( ne approfitto per porgergli i miei più sentiti rispetti ).
Per il loro impegno, per le loro conoscenze, per le loro energie spese in ricerca e per la loro capacità di saper connettere fatti, i ringraziamenti li estendo anche a gente come: John Doe II, Andre II,stickdog, Domenick DiMaggio, Rob balsamo ( e un bel pò di altri )
Di mio, mi sono limitato a leggere e comprendere, a effettuare le verifiche del caso, tradurre, assemblare differenti informazioni in un unico articolo, e dove necessario, integrarne dettagli e link.

9/11 IS AN INSIDE JOB!
Per una nuova commissione di indagine: autonoma e indipendente!

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

La 'cockpit door' di AA77, è rimasta chiusa per tutto il volo, ovvero: dirottamento impossibile! Ma... quanto c'è di vero e quanto no.

La 'cockpit door' di AA77, è rimasta chiusa per tutto il volo, ovvero: dirottamento impossibile! Ma... Quanto c'è di vero e quanto no. [ attenzione: questo articolo necessita un aggiornamento ]



La 'cockpit door' di AA77, è rimasta chiusa per tutto il volo, ovvero: dirottamento impossibile! MA... quanto c'è di vero e quanto no.
[ attenzione: questo articolo necessita un aggiornamento ]

* INTRODUZIONE
Analizzando i dati del FDR per AA77, rilasciati ufficialmente dal NTSB, è venuta alla luce un' informazione – l’ennesima – che sbugiarderebbe la versione ufficiale.

Da dati presenti nel FDR, infatti risulta che durante tutto il volo di AA77, la porta di accesso alla cabina di pilotaggio ( cockpit door ) è rimasta chiusa.

Per dovere di informazione, ricordo inoltre che:

° i dati FDR sono stati rilasciati sotto FOIA (Freedom of Information Act Request) dal NTSB (National Transportation and Safety Board ), che è l'Agenzia federale a cui il Congresso ha assegnato il compito di investigare ogni disastro dell'aviazione civile, negli Stati uniti.

° il NTSB considera questi dati come un "work product" fatto per il team di investigazione "Pentbomb" dell'FBI ( Federal Bureau of Investigation).
Ovvero che il NTSB non ha svolto - come suo compito e prassi - un'indagine del disastro, ma che l' FBI, investigando un crimine, ha 'chiesto' al NTSB di decodificare il FDR di AA77 per ragioni investigative.


* CREDITS, RINGRAZIAMENTI e LINKS

Il credito principale di questa nuova importante scoperta, è da attribuirsi a Warren Stutt, e quindi a Pilots For Truth che l'ha resa disponibile in rete.
Di mio, mi sono 'limitato', come logica e onestà vuole, a verificare dati ( dati FDR compresi ) e fonti, nonchè ad assemblare in un unico articolo l'informazione, i commenti, le possibili obiezioni e quindi rendere disponibile il tutto in italiano.

-QUI la pagina principale di Warren Stutt ( dove è anche possibile scaricare l’applicazione per verificare i dati del FDR).
-QUI l’articolo pubblicato su PTF.
-QUI l’articolo ripreso su 9/11Blogger.
-QUI il .csv del file filtrato per FLIGHT DECK DOOR e GMT (orario), estrapolato dal FDR completo.
-QUI il FDR completo
-QUI il documento DCA01MA064 del NTSB ( sul FDR di AA77 )

E adesso… iniziamo ad affrontare l’argomento!

* LA SCOPERTA*

Il FDR di AA77 contiene, ovviamente, le informazioni registrate per quel volo, suddivise per parametri di controllo. Tra tutti questi parametri, ne è elencato uno chiamato "FLT DECK DOOR" ( Flight Deck Door ).
Tale parametro, che viene registrato durante tutto il volo, mostra lo stato della porta della cabina di pilotaggio; per esattezza, bisogna aggiungere che lo 'status' del FLT DECK DOOR è aggiornato ogni 4 secondi.
A differenza di parametri "complessi", questo non è registrato tramite una compessa 'stringa di codice' ( come ad esempio quello relativo all'altitudine, che deve essere quindi successivamente interpretato da apposito software ); per il "Flt Deck door" si tratta di un semplice indicatore binario: 0/1, chiuso/aperto.
Analizzando per tale parametro i dati del FDR forniti dal NTSB, è stato scoperto appunto che - per tutta la durata del volo - il valore registrato per il FLT DECK DOOR è sempre "0".
Ovvero, che per tutta la durata del volo, la porta della cabina di pilotaggio non sarebbe mai stata aperta!

Nello studio sul FDR eseguito dal NTSB, tale parametro è indicato tra quelli "Not working or Unconfirmed".
In contrasto con quanto riportato dal NTSB, il Capitano Ralph Kolstad, che ha volato con lo stesso 757 dell'American Airlines, contattato da Robert Balsamo di PFT, ha confermato che i 757 dell'AA, hanno un sensore per la 'cockpit door'..
[ "Also, i cross checked this with Capt Ralph Kolstad who flew the 757 with American just to make sure their 757's have a sensor for when the door is open. They have an overhead button to push to open the flight deck door. The button lights up when the door is open. There is a sensor on the door." - post #8]

A conferma di ciò che dice il Capitano Ralph Kolstad , ecco il manuale di un Boeing 747 [ vedi QUI - pag 237 ] ( ok lo so, non è quello di un 757, ma almeno è qualcosa! ), che conferma la presenza la presenza di un interrutore per la porta [ "Flight Deck Door switch" ].

Resta da verificare se lo 'switch' della porta è effettivamente collegato al FDR, e se questo è costruito per registrarne i cambiamenti di stato aperto/chiuso.

La logica e il buon senso, vista la funzione precipua dei FDR appunto, vorrebbe che sì: infatti i FDR si vanno ad analizzare in caso di disastro, così che gli investigatori possono sapere, ad esempio, se il pilota ha abbandonato la cabina prima dell'incidente.


* PORTA SEMPRE CHIUSA, UGUALE DIROTTAMENTO IMPOSSIBILE

Le VU ci raccontano come il terzo aereo coinvolto quel maledetto giorno, AA77, sia stato dirottato da una manciata di "terroristi arabi" che avrebbero fatto irruzione nella cabina di pilotaggio; preso possesso dei comandi volo senza che nessuno dei piloti fosse stato nemmeno in grado di digitare il codice di ‘dirottamento in corso’ [ squawking a transponder code of "7500" ], e quindi, con ai comandi un Hani Hanjour, “pilota”praticamente incapace, dopo aver scorrazzato per un pò industurbati nei cieli americani, con manovra degna di ben altre capacità, l'avrebbero fatto schiantare sul Pentagono.
Interessante anche ricordare come nonostante "Hani Hanjour, Khalid al Mihdhar, and Majed Moqed were flagged by CAPPS. The Hazmi brothers were also selected for extra scrutiny by the air-line's customer service representative at the check-in counter. He did so because one of the brothers did not have photo identification nor could he understand English, and because the agent found both of the passengers to be suspicious", i terroristi non abbiano avuto assolutamente alcun problema ad imbarcarsi con tanto di knives e box-cutters, ovviamente! Ma questa è un'altra vicenda. Possiamo permetterci di sorvolarla adesso come adesso, ma mi pareva giusto ricordarla!

[ Nota]: per informazioni agguntive sul CAPPS: vedi QUI, QUI, e QUI.

Orbene, converrete con me che per dirottare e pilotare "AA77", bisognava come prima cosa entrare in cabina di pilotaggio ( poi neutralizzare i piloti, poi mettersi ai comandi sapendo come si pilota un jumbo, etc etc ).
Ora, come la stessa 9/11 Commission scrive: ""We do not know exactly how the hijackers gained access to the cockpit; FAA rules required that the doors remain closed and locked during flight".
Non sanno, ma implicitamente e ovviamente, dicono che -i "dirottatori" abbiano guadagnato l'accesso nella cabina di pilotaggio, ovvero abbiano aperto ( non san come ) la porta e siano entrati!

Dall'altra parte abbiamo i dati del parametro FLT DECK DOOR che dice che la porta non è mai stata aperta ( e dall'altro ancora, il documento del NTSB che dice che questo è un parametro che non deve essere preso in considerazione ).


* OBIEZIONI COMUNI e IPOTESI

- ci si può fidare di Warren Stutt o di Pilots For 9/11 Truth? -
[-] Innanzitutto bisogna chiarire che nessuna delle persone indicate è una fonte anonima.
Sono contattabili. E' possibile scaricare sia il programma sia i sorgenti del programma sviluppato da Warren Stutt.
Per chi non si 'fida' del semplice file .csv del FLT DECK DOOR, può verificarlo utilizzando i dati completi del FDR, disponibili su PFT ( e su tanti altri siti, anche di debunker ). Per chi non si fidasse nemmeno a scaricare il FDR completo da questi siti, può sempre compilare una richiesta FOIA al NTSB ed ottenerne una copia "autentica".

- il FDR mostra che la porta sia stata aperta dai piloti per entrare in cabina? -
[-] No. I dati indicano che la porta è rimasta chiusa tutto il tempo.
Da ricordare che il FDR inizia a registrare dall'accensione dei motori, e ovviamnete a quel punto i piloti già sono in cabina.

- il FDR registra se la porta è 'aperta' o 'chiusa'? -
[-] Sì. Ovviamente sì. E lo fa per tutta la durata del volo, ogni 4 secondi.

- il sensore avrebbe potuto essere guasto? -
[-] Una simile domanda, altro non è che una pura speculazione.
Comunque, se anche questo fosse vero, durante le routines di auto-diagnosi del FDR, il guasto sarebbe stato segnalato. E nel caso in cui il FDR fosse risultato addirittura inoperativo a causa dei guasti, questo avrebbe automaticamente impedito il decollo dell'aereo per motivi di sicurezza aerea.
Appellarsi quindi ad una simile illazione per screditare la scoperta dei dati del Flt Deck Door, risulta privo di alcun valore a meno che non si dimostri incontrovertibilmente che tale sensore era guasto.

- magari i dirottatori sfondando la porta hanno accidentalmente bloccato il sensore su "chiuso"? -
[-] Come per il punto precedente, non si tratta di altro che di una pura speculazione. Affermare una simile sfacciata ipotesi senza portare a supporto alcuna prova documentata, è pari al nulla che assolutamente non sminuisce il fatto che il FDR riporti la cockpit door chiusa per tutto il volo ( così come - sempre il FDR - riporta altri parametri ben poco compatibili con le VU: 'altitude' troppo alta, 'vertical speed' troppo grande rispetto a quella deducibile dai pochi frames del video dell'impatto, etc etc )

- l'ipotesi della chiave di emergenza -
[-] A differenza della 9/11 Commission ( pagata per non si sa bene per cosa, visto che anche per aprire una porta riesce a dire che loro "do not know exactly how" ), qualcuno una spiegazione a questo "do not know exactly how" l'aveva pure trovata [ vedi QUI ]: nel 1997 una raccomandazione FAA e NTSB invitava affinchè copia delle chiavi venissero conservate a bordo di ogni aereo ( in locali, normalmente nella 'First Class', facilmente accessibili al personale di bordo).
Mistero risolto dunque?
No, perchè i dati del Flt Deck Door dicono che per tutta la durata del volo di "AA77" la 'cockpit door' è rimasta chiusa.

- i quattro secondi tra una registrazione e l'altra -
[-] Come precedente visto, lo status registrato per la cockpit door veniva aggiornato e registrato automaticamente ogni 4 secondi, e per tutta la durata del volo.
Quattro secondi sembrano pochi, ma è un lasso di tempo nel quale è ben possibile aprire entrare e richiudere una porta. Per una persona. Sola.
Quindi, ipoteticamente, si potrebbe accettare l'idea che uno dei terroristi abbia aperto la porta, sia entrato, l'abbia richiusa.
Solo che poi bisognerebbe anche accettare che, da solo, sia riuscito a mettere fuori combattimento piloti specializzati, senza nemmeno lasciar loro il tempo di inviare il segnale di 'dirottamento'.
E questo è assolutamente implausibile!
Bisognerebbe inoltre anche accettere un'ennesima impossibile coincidenza per il 9/11: ovvero che il terrorista che va ad aprire ( e quindi subito richiudere ) la porta, lo faccia esattamente in un interveallo tra le trasmissioni del sensore della porta!!!
E, che questo si ripeta pure per tutte le altre volte che un terrorista entra!!!
A tutto c'è un limite, anche alle coincidenze e alla fortuna non trovate!?
Quindi, anche questa ipotesi, risulta decisamente scartata.

- il dirottatore già in cabina di pilotaggio, ospite nel jumpseat -
[-] Scartata laprecedente ipotesi, prendiamo in esame quella che uno dei terroristi già fosse fin dall'inizio nella cabina di pilotaggio ( da dopo il 9/11, è fatto assoluto divieto di ospitare personale non dell'equipaggio in cabina di pilotaggio, proprio perchè tra le tante ipotesi che sono state fatte su come abbiano potuto dirottare gli aerei, fu fatta anche questa ).
Cambia qualcosa rispetto al punto precedente? Assolutamente no!
Infatti sarebbe stato comunque necessario aprire la porta, questa volta dall'interno ( fatto non registrato dai sensori ); farlo esattamente nell'intervallo dei 4 secondi ( assolutamente improbabile e illogico ); e comunque resterebbero sempre i membri dell'equipaggio da mettere fuori combattimento senza dargli il tempo di digitare il codice di emergenza.
Quindi, anche questa ipotesi, in base anche a quanto prima detto,risulta decisamente implausibile, illogica, priva di qualsiasi base seria e certa. Dunque: scartata.

- dati indicati come "not working or unconfirmed" -
L'obiezione più importante!
[-] Per il NTSB i dati relativi al "FLT DECK DOOR" sono etichettati come "not working or unconfirmed" [ vedi QUI ], Però non sappiamo perchè quei dati siano considerati "unconfirmed".
Infatti, al di là dell'assioma ufficialista "siccome i terroristi devono essere entrati in cabina di pilotaggio, la porta deve essere stata aperta. Se il FDR riporta diversamente per il FLT DECK DOOR, allora è il dato del Flt Deck Door ad essere sbagliato, e quindi lo etichetto come 'unconfirmed' , non esiste ragione alcune perchè un dato sia buono e un'altro no... a meno che il dato del FLT DECK DOOR fosse un parametro che il FDR non monitorava ( magari perchè non implementato su quel modello )... vale la spesa però leggere anche il punto successivo...

- il parametro FLT DECK OPEN non era presente nella struttura logica dei FDR dei 757-3 A2 ( jumbo come AA77 ) fino al 1997. L'aereo fu costruito nel 1991 usando una struttura precedente che non includeva tale parametro; conseguentemente il valore "0" è da interpretare come il tipico valore che viene assegnato di default a blocchi di informazioni non disponibili o che non vengono utilizzate." -
[-] Questa, assieme alla segnalazione di "unconfirmed", sembra essere l'obizione con maggiore senso.
vediamo però più da vicino:

Informandosi, si scopre infatti che tutti i sistemi FDR erano stati 'aggiornati' prima del 18/08/2001.

Basandosi sul documento "Flight Data Recorder Rule Change" ( paragrafo "3 Summary and Impact of FAA FDR System Rule Change" ), come pubblicato sul sito della Boeing, o come si può consultare sulla copia cache della medesima pagina è possibile infatti apprendere quanto segue:

°Airplanes manufactured before October 11, 1991, without an FDAU or DFDAU as of July 16, 1996.
°Airplanes manufactured before October 11, 1991, with an FDAU or DFDAU as of July 16, 1996.
°Airplanes manufactured after October 11, 1991, after August 18, 2000, and after August 18, 2002.
°AIRPLANES MANUFACTURED PRIOR TO OCTOBER 11, 1991, WITHOUT AN FDAU OR DFDAU INSTALLED AS OF JULY 16, 1996.
The new rule requires that by August 18, 2001 the FDR record at least 18 parameter groups. For most airplanes, this is an increase from 11 parameter groups, as described in "Effects of 1989 FAA Flight Data Recorder Rule Change" on page 32
.
["La nuova regola richiede che entro il 18 agosto 2001 il FDR registri almeno 18 gruppi di parametri. Per la maggior parte dei aeroplani, si tratta di un aumento dai normali 11 gruppo di parametri, come descritto nel " Effects of 1989 FAA Flight Data Recorder Rule Change" alla pagina 32 ].
...[cut]...
The new rule requires that by four years from date of rule at least 22 parameter groups be recorded by the FDR. In this group are Boeing models 727, 737, 747, 757, 767, DC-10, and MD-80.
[ "La nuova regola richiede che entro quattro anni a partire dalla data della regola almeno 22 gruppi di parametri siano registrati dal FDR. In questo gruppo sono i modelli 727, 737, 747, 757, 767 di Boeing, il DC-10 e MD-80" ].

Orbene, andando un attimino ad interrogare la 'storia' di N644AA - ovvero di AA77, QUI, sul registro online della FAA, si vede bene che:

Flight 77 = N644AA 2460
Certificate Issue Date 05/08/1991

Ovvero, AA77 fa parte di quella categoria di areoplani che "MANUFACTURED PRIOR TO OCTOBER 11, 199".
E conseguentemente fa anche parte di quei aerei che hanno dovuto effettuare gli aggiornamenti al FDR prima del 18 agosto 2001.

Resta incerto, quali parametri esattamente il FDR di AA77 monitorasse, ovvero se il FLIGHT DECK DOOR fosse realmente assegnato e registrato; infatti in base a questa direttiva FAA ( "Sec. 121.344 - Digital flight data recorders for transport category airplanes. ) [ vedi QUI, il Flt Deck Door non risulta tra quelli obbligatori.

[ Nota]:
FDAU (flight data acquisition unit)
DFDAU (digital flight data acquisition unit)

* CONCLUSIONI

Il 'caso AA77 ha - come tutti ben sanno - molti altri punti oscuri: dati ufficiali FDR che paiono non combaciare con le spiegazioni ufficiali ( altitudine e traiettoria ad esempio ); difficoltà di manovra di impatto; come dove quando e da chi le scatole nere furono ritrovate; pilota assolutamente incapace; testimoni che non concordano con la traiettoria ufficializzata [ vedi QUI; incongreuenze fisiche; assenza di segni dei motori al suolo; assenza di segni del timone di coda sulla facciata del Pentagono; dirottatori selezionati al CAPPS eppure tranquillamnete imbarcati con tanto di armi; frame video rilasciati che nulla mostrano; etc etc
Per altri degli aerei coinvolti nella tragedia assassina del 9/11, esistono inconfutabili ragioni della presenza di loro cloni [ vedi QUI, ad esempio ].

Si potrebbe quindi accettare anche che il fatto che il FLT DECK DOOR effettivamente indichi che mai durante il volo la porta della cabina di pilotaggio sia stata aperta.
Ma resta oggettivamente il dubbio se effettivamente il Flight Data Recorder di AA77 registrasse quel parametro.

Nel caso in cui questa notizia fosse confermata ( sì, il FDR monitorava la porta ), risulterebbe in un pesantissimo chiodo nella bara delle Versioni Ufficiali.

Nel caso opposto , senza una nuova e completa e autonoma Commissione di Inchiesta... resterà un dubbio.

9/11 is an inside job!
...Per una nuova e indipendente indagine...

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

DELTA 89...un importante aggiormanento

A seguito del precedente articolo [ QUI ], aggiungo un interessante aggiornamento sul volo "delta 89", a supporto della tesi che tale "volo" altro non fosse che un volo attivo in una esercitazione militare 'live-fly'.



Con la precedente indagine, si era appurato come Delta 1989 e Delta 89 non potessere essere in alcun modo lo stesso aereo. Le registrazioni del NORAD lo certificano!

Come secondo passo, sempre a partire dalle documentazioni ufficiali dei nastri del Norad, si era anche potuto ipotizzare come le tali 'nuove' informazioni su Delta 89 ben ricalcassero il profilo del 'misterioso' Flight "X", e quindi da lì ad identificare il volo come quello di un aeroplano pienamente attivo in una esercitazione militare con tanto di effetto doplleganger, il passo era stato brevissimo. ma siccome si va sempre a scavar in cerca di ulteriori conferme...

Ho quindi approfondito le ricerche sul database del BTS [ Bureau of Transportation Statistics ], a caccia di ulteriori informazioni sul volo Delta 89 ( o quello che dovrebbe essere! ).

A questo indirizzo è possibile appunto effettuare le query sul db del BTS.

Primo passo per sono andato ad eseguire una query per "Flight Number" ( visto che era noto ), per la data dell 9/11... risultato ottenuto:
Flight Number: 89
Carriers: DELTA AIRLINES
Origin Airport: JFK ( New York )
Destination Airport: LAX ( Los Angeles )
Total Number Cancelled: 1

Già il fatto che il volo risulti ufficialmente cancellato, la dice lunga!!! Infatti, come può un volo cancellato risultare sui radar? come può un volo cancellato accendere e spegnere il transponder? come può un volo cancellato far sì che i controllori di volo pensino ad un dirottamento, etc etc?
<- ->
^^^(Channel 4)
9:41:00
Delta 89 is a hijack, they think it’s a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now
9:41:05
Good! Pick it up! Find it!
9:41:05
Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one
9:41:13
Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

...
^^^(Channel 21)
9:41:30
As before is one missing. Start a search
9:41:35
288 for 92 miles search only
9:41:42
That’s another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)
9:41:46
I have a 280 for 97
9:41:58
I have a 287 for 97
9:42:23
The two really close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to him.

...
il NEADS addirittura contatta l’Indianapolis Center per informarli che Delta 89 è diretto verso il loro spazio aereo.
Dimostrando inequivocabilmente come Delta 89 voli verso Sud-Ovest, comunque verso Sud, dato che i confini dell’Indianapolis Center stanno circa a 40 miglia a sud di Cleveland.
Al contrario, Delta 1989 non ha una direzione di volo verso sud, specialmente non alle 09:43. Infatti vola verso Ovest, direzione ‘285’, come si legge nelle trascrizioni delle comunicazioni tra il Clevenad Center e il volo Delta 1989

< - - >
[ vedasi precedente articolo, QUI ].

Allora, sono andato ad interrogare il database per "voli cancellati", non solo avendo conferma che il volo con identificativo di flight number 89 effettivamente risultava schedulato al decollo da JFK il 9/11, non solo che effettivamente risultasse cancellato, ma avendo anche come risposta quello che il TAIL NUMBER dell'aereo.

Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: New York, John F. Kennedy International (JFK)
Airline: Delta Air Lines (DL)

bene, adesso con anche il TAIL NUMBER ( "A tail number refers to an identification number painted number on an aircraft, frequently on the tail", e anche "An aircraft registration is a unique alphanumeric string that identifies an aircraft, in similar fashion to a licence plate on an automobile" ), l'areoporto di decollo e quello di arrivo, ho potuto estendere le verifiche.

Vediamo anche questi risultati, perchè anche loro ci riservano ulteriori conferme di come il 'volo Delta 89' presente nei cieli del 9/11, altro non fosse che un aereo che partecipava ad una esercitazione militare 'live-fly'.... infatti:

il risultato della query sul db "arrivi su LAX" per N196DN, è questo:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: JFK
Scheduled Arrival Time: 18:09
Actual Arrival Time: 00:00 ...ovvero non è mai atterrato!
Scheduled Elapsed Time(Minutes): 0369
Actual Elapsed Time(Minutes): 0000 ...ovvero non è mai atterrato!
Arrival Delay (Minutes): 0 ...ovvero non è mai atterrato!
Wheels-on Time: 00:00 ... ovvero non è mai atterrato!
Delay: N/A ...ovvero non è mai atterrato!

Ma ancora più interessante è stata la risposta alla query sul db "partenze da JFK", infatti:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Destination Airport: LAX
Scheduled Departure Time: 15:00 !!!!
Actual Departure Time: 00:00... ovvero non è assolutamente decollato!
Scheduled Elapsed Time (Minutes): 0369
Actual Elapsed Time (Minutes): 0000... ovvero non è assolutamente decollato!
Departure Delay (Minutes): 0
Wheels-off Time: 0... ovvero non è assolutamente decollato!

CAPITO???!!!
Il volo ufficiale di linea Delta 89, che possiede ( dovrebbe possedere ) l'univoco Tail Number N196DN, era schedulato alla partenza alle ore 15:00 da new York!!!!

Ma, se doveva decollare alle ore 15.00... che aereo era quello che volava accanto al volo ufficiale delta 1989 dalle parti di Cleveland già alle 09:43?

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME