Un blog a disposizione dei 9/11 Truth Seekers come spazio virtuale dove aggregare le indagini e gli articoli dei differenti ricercatori in un unico contenitore.
Visualizzazione post con etichetta Delta 1989 - Delta 89 - Flight X. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delta 1989 - Delta 89 - Flight X. Mostra tutti i post

Le comunicazioni FAA ( tra Air Traffic Control System Command Center e il Washington Operations Center Complex ) smontano le VU del NTSB e del 9/11CR

Le comunicazioni tra ATCSCC (NTMO-E) e il WOCC (ATC Doug Davis) dimostrano che "UA93" era in volo almeno fino alle 10:10...




Introduzione
Nemmeno per l'aereo che la FAA ufficialmente seguiva come "UA93", le comunicazioni degli ATC confermano le Versioni Ufficiali!
Le comunicazioni tra Air Traffic Control System Command Center, National Traffic Management Officer, East Position ( NTMO-E ) e il Washington Operations Center Complex ( l'atc Doug Davis ) dimostrano che "UA93" era in volo almeno fino alle 10:10 ( rispetto ad un o schianto ufficiale alle 10:03:11 )

Dopo la 'garanzia' da parte del 9/11 CR e della National Transportation Safety Board ( UA93 Flight Path Study ) che 'UA93' si sia schiantato al suolo alle 10:03am; e dopo la conferma ufficialmente fornita dagli ACARS, che la Compagnia di bandiera e la FAA stessero seguendo due differenti aerei per UA93 ( gli ACARS dimostrano che l'aereo 'seguito' dalla UA fosse tranquillamente in volo sopra l'Illinois alle 10:11 )
Ecco che anche le comunicazioni tra l' Air Traffic Control System Command Center, National Traffic Management Officer, East Position ( NTMO-E ) e l'ATC Doug Davis presso il Washington Operations Center Complex ci certificano dati assolutamente in contrasto con la barzelletta delle V.U., che vorrebbe 'UA93' schiantarsi al suolo alle 10:03.
In base alle trascrizioni di tali conversazioni tra gli ATC ( Air Traffic Controllers ) di NTMO-E e l'ATC Doug Davis, risulta infatti ufficialmente documentato che circa alle 10:10, il volo chela FAA tracciava come UA93, era ancora in volo.

Ricordando che si tratta di documentazione ufficiale della FAA, vediamo meglio e nel dettaglio tale scambio di comunicazioni tra gli ATC.

La documentazione
Il documento completo lo potete consultare e scaricare da questo LINK ( o scaricarlo direttamente dall'area di download, sulla destra ) ma, prima di addentrarci in quello che sono le comuncazioni intercorse, vale la spesa far risaltare alcuni di fatti:

- la data di tale documento è il 21 ottobre 2003

- le trascrizioni sono certificate come 'corrispondenti al vero' dai dirigenti responsabili della FAA Marsha S. DiVenere ( Management and Program Analyst ) e Richard M.Carelli Air Traffic Evaluator ) [ "I hereby certify that the following is a true transcription of the recorded conversations pertaining to the subject 9/11 tapes. Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist". ]

- come su riportato nella parole di certificazione delle trascrizioni "Times were estimated and added by an AAT-20 staff specialist. Questo è importante farlo notare, in quanto non si pretende una precisione a livello di minuto secondo, ma tra le 10:10 e le 10:03:11, resta una enorme discrepanza di tempo ( il NTSB il 19/02/2002 [ quasi due anni prima! ] aveva rilasciato il suo documento "Flight Path Study - United Airlines Flight 93", dove indicava le 10:03:11 come ora dell'impatto. Impossibile immaginare che alla FAA non lo sapessero ).

Le trascrizioni
Bene, adesso che vi siete scaricati e letto il documento, possiamo procedere ad analizzarlo.
Tralasciando tutte le altre importanti informazioni che contiene ( su Delta 1989, ad esempio ) e andando direttamente a pagina 29, si legge:

1405 (10:05 a.m.)

ntmo-e: ok united ninety three we're now receiving a transponder on and he is at eighty two hundred feet

doug: now transponder and he's eighty two-hundred

ntmo-e: southeastbound still

doug: eighty two hundred feet and now getting a transponder on him

ntmo-e: correct

doug: ok buddy

1406 ( 10:06 a.m.)

ntmo-e: ok we've lost radar contact with united ninety three

doug: all right

1407 ( 10:07 a.m. )

ntmo-e: sixteen south of Johnstown where they lost united ninety three and it was heading turning one four zero heading

doug: which will put him to what do you think

ntmo-e: uh I guess that put him down coming right just west of Dulles

doug: ok

ntmo-e: if he stays on that heading of course

doug: how we doing John with getting stuff on the ground

ntmo-e: uh we're they 're not they 're still going to their original destinations if you look at TSD you'll see that the eastern part of the unites states is thinning out

doug: ok

ntmo-e: uh you know airports like dulles uh new york there we have no aircraft going into there

doug: ok

1408 ( 10:08 a.m. )

ntmo-e: ok uh there is now on the on united ninety three

doug: yes

ntmo-e: there is now a report of black smoke in the last position I gave you fifteen miles of Johnstown

doug: from the airplane or from the ground

ntmo-e: uh they're speculating it's from the aircraft

doug: ok bud

ntmo-e: uh who hit the ground that's what they're speculation it's speculation only

doug: ok

1410 ( 10:10 a.m. )

doug: hey john

ntmo-e: yes

doug: do we have anything on delta nineteen eighty nine is she still heading to cleveland?

ntmo-e: delta nineteen eighty nine was returning to Cleveland and they were no longer treating it like a hijacked aircraft

doug: ok

ntmo-e: I don't know if he's landed ok; the last position of united I'm going to give some coordinates united ninety three

doug: yes

ntmo-e: three nine five one north zero seven eight four six west

doug: zero seven eight four six

ntmo-e: west

doug: west

doug: all right

ntmo-e: you got the thirty nine fifty one north

doug: ya thirty nine fifty one north zero seven eighty four six west

ntmo-e: that's the last known position of united ninety three

Analisi e conclusioni
Orbene, cosa contiene di tanto importante questa trascrizione? beh, questa documentazone ufficiale ci certifica che:

1) 'UA93' riaccese il transponder ( alle 10:05, ovvero ben due minuti dopo l'ora ufficiale delle schianto alle 10:03:11 )
2) che a quell'ora, il transponder indicava un altitudine di 8200 piedi ( altitudine mai citata nel documento della NTSB )
3) che l'aereo stava volando in direzione sud-est.
4) l'ultima posizione nota prima della definitiva perdita di contatto radar con 'UA93', è alle coordinate: 39° 51' N, 78° 46' W

Per un sacco di tempo, in merito alle sempre discrepanti informazioni sugli aeroplani coinvolti quel maledetto giorno, sovente si fece ricorso alla teoria del " blip introdotto sugli schermi radar" ( nei tentativi immaginare dove gli aerei fossero quando stavano a transponder spento. Radar Coast Mode ). Ma se per i voli AA77 e AA11 la spiegazione del Radar Coast Mode è accettabile, per 'UA93' non lo è!
Infatti, un "blip introdotto" ( ovvero non realmente emesso da un areoplano ) è impossibile che sia in grado di attivare e disattivare un transponder, seppellendo così del tutto la fumosa "Teoria TSD (Traffic Situation Display)", detta anche "teoria del Blip"!
Molto importante infatti l'informazione dell'altitudine, poichè questa ci certifica a sua volta che il transponder fosse stato riacceso ( l'altitudine è uno di quei dati che vengono a mancare spegnendo il transponder ).
Nelle trascrizioni, appunto, si legge chiaramente che gli ATC ricevano il segnale del trasponder di 'UA93' ( ben oltre le 10:03:11 ) e soprattutto si legge chiaramente come nessuno di loro faccia riferimento ad un Coast Mode; del resto, come già scritto, che non potesse trattasi di un CST è evidente dal fatto che i controllori riportino anche l'altitudine! L'unico modo per un atc per sapere l'altitudine, è che l'aereo fosse "squawking" in Mode C nel transponder ( ovvero avesse acceso il transponder in modo C, cioè in grado di trasmettere la propria altitudine ).

Di enorme importanza, dalle trascrizioni, si apprende poi anche l'ultima posizione di 'UA93'... una posizione che, guarda caso, non coincide con quella ufficiale del NTSB e del 9/11 Commission Report.

Del whitewashing e delle omissioni e distorsioni operate della Commissione 'manipolata' da Zelikowsky, già fiumi di parole si sono scritte; per il NTSB invece, vale la spesa ricordare: "As you know, the NTSB is an independent establishment of the United States Government, responsible for, among other things, investigating aircraft accidents. See 49 U.S.C. § 1131(a)(l)(A). The law enforcement investigation of the events of September 11, 2001 was under the jurisdiction of the Federal Bureau of Investigation ("FBI"), but, at FBI's request and under its direction, the NTSB provided technical assistance. The NTSB helped document factual information regarding the aircraft involved in the events of September 11th, and delivered this information and numerous reports and other technical products to the FBI. The material collected and produced by NTSB personnel for the FBI is, and was at all times, under the FBI's control", come dire... vatti a fidare!




Nota
Il Radar Coast Mode per un aereo si attiva quando:
il transponder è inoperativo ( o come per il 9/11, volutamente spento ) e i radar primari ne perdono la traccia.
in questa maniera, gli ATC hanno comunque almeno a disposizione un riferimento per l'aereo pur avendo perso il contatto radar con l'aereo vero e proprio.

Quando per un aereo è attivo il Radar Coast Mode, agli ATC ( air traffic controller ) tale situazione è segnalata sui loro schermi, evidenziando "l'aereo" con un 'tag' di colore azzurro e dalle lettere "CST" ( Coast Mode ). In questa maniera gli ATC non hanno alcun problema a prontamente identificare se e quando un aereo entra in una tale situazione di emergenza.

Riferimenti per le Note: link - link -link


Ringraziamenti

Per la scoperta e la prima diffusione delle informazioni, si ringraziano specialmente Woody Box, e Robert Balsamo di Pilots for 9/11 Truth.
Un paio di loro articoli in merito li potete trovare a questi indirizzi: link 1 e link 2


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Evacuate la ARTCC di Cleveland e le torri di controllo di Cleveland, Pittsburh e Johnstown, tutte sulla flight path di UA93. Perchè?

Dopo la scoperta/conferma, grazie agli ACARS, che per ill volo UA93 esistesse almeno un suo 'doppione', andiamo ad analizzare il 'mistero' delle torri di controllo, sulla sua 'flight path', che furono evacuate.



Prima di addentrarvi nella lettura di questo articolo, vi consiglio la lettura di alcuni di quelli precedenti, in quanto attinenti a UA93, e Delta 1989 / Delta 89 ).

Evacuazioni di areoporti, edifici, uffici, etc etc, furono indubbiamente un fatto normale l'undici settembre 2001, specialmente nell'area di Cleveland ( l'evacuazione della Torre di Cleveland dipendeva dalla FAA che la gestiva; l'evacuazione dell'Areoporto di Cleveland dipendava dalla Port Authority di Cuyahoga County; l'evacuazione di edifici a Cleveland dipendeva dal sindaco della città ),ma...
...ma, ad esempio,  l'evacuazione del "Cleveland Center" riveste certo un aspetto differente, non soddisfacente e addirittura contrattittorio rispetto alle risposte ufficiali fornite.
Compito del Cleveland Center era infatti proprio quello di 'guardare il cielo', e in una giornata tanto traumatica e tanto unica come quella in questione, la sua funzione di controllare i cieli e gli areoplani nelle congestionate areovie era ancora più importante e vitale che mai, soprattutto a fronte dell'ordine di atterraggio per ogni areomobile in volo sopra lo spazio aereo americano il 9/11 ( alle ore 9:45 am: "United Statesairspace is shut down. No civilian aircraft are allowed to take off, and all aircraft in flight are ordered to land at the nearest airport as soon as possible. All international flights headed for the U.S. are redirected to Canada...[snip]...The groundings last until September 14").
Quindi, perchè tale evacuazione?

Quella tragica mattina infatti, tra le miriadi di 'coincidenze improbabili' avvenute, accadde infatti anche questo: che "gli occhi a terra" che dovevano monitorare i cieli nell'area di maggior traffico aereo del mondo, venissero in fretta e furia fatti evacuare.

[ Pittsburgh ]
- "la FAA ordinò l'evacuazione della torre di controllo di Pittsburgh alle 9:49 am" [ "The FAA ordered the Pittsburgh control tower evacuated at 9:49" ]

- " Full ( NdA: Bob Full, chief of emergency operations for Allegheny County) venne a conoscenza dell'aereo alle 9:53 a.m. In quel momento ricevette la telefonata che lo avvisava che la torre di controllo dell'Areoporto Internazionale di Pittsburgh era stata evacuata" [ "Full learned about the errant plane at 9:53 a.m. That's when he got a call alerting him that the control tower at Pittsburgh International Airport had been evacuated." ].

[ Johnstown ]
- " Poco prima delle 10 a.m., la linea diretta con il Cleveland Air Traffic Control suonò presso la torre di controllo del areoporto di Johnstown ( John P. Murtha Cambria County Airport, Johnstown ), circa 70 miglia ad est di Pittsburgh...[snip]... novanta secondi dopo, Cleveland chiamò un'altra volta...[snip]... Fritz [ NdA: Dennis Fritz, all'epoca in comando del traffico aereo al l'aereoporto ] ordinò a tutto il personale di abbandonare la torre di controllo ( alta 85 piedi )" [ "Sometime shortly before 10 a.m., the direct line from Cleveland Air Traffic Control rang inside the control tower at Johnstown-Cambria County Airport, 70 miles east of Pittsburgh...[snip]...Ninety seconds later, Cleveland called back...[snip]...Fritz ordered trainees and custodial staff out of the 85-foot tower" ].

[ Cleveland ARTCC (Air Route Traffic Control Center -ZOB) e anche Cleveland Tower ]
Un chiarimento iniziale:
Cleveland ARTCC ( Cleveland Center )= è una struttura di controllo che serve circa 70000 miglia quadrate di spazio aereo, da terra fino ai 60000 piedi,  intorno a Cleveland, OH ( e Detroit e Pittsburgh ), con l'esclusione di quelle aree dove gli "approach controls" forniscono tale servizio.
Cleveland Tower ( Cleveland Approach )= fornisce servizi ATC ( Air Traffic Control ) in uno spazio di circa 30 miglia di raggio, da terra ai 12000 piedi,  attorno a Cleveland

- (9:50 am e oltre ): Evacuazione dell'Areoporto di Cleveland, dalla struttura della NASA e di altri edifici in città
Secondo quanto scritto da Lynn Spencers: " i controllori evacuarono l'areoporto dato che (Delta1989) era dato come dirottamento confermato e dato che credevano che anche contenesse una bomba che avrebbero fatto detonare al momento dell'impatto contro il terminal dell'areoporto. Anche il personale della FAA all'areporto evacuò la struttura, e si diresse verso un vasto capannone della NASA lì nei pressi" [ "Touching History" - Spencer Lynn pag 191-192 ]"  [ “controllers are giving themselves time to evacuate the airport since [Delta 1989] has been confirmed hijacked and since they believe it contains a bomb intended to detonate when the aircraft crashes into the terminal.” Even FAA personnel at the airport evacuate their building and make their way to a huge NASA hangar next door" ]. [ Touching History - Spencer Lynn pag. 191-192 ]



Ora, la domanda è:
per quale motivo ben tre torri di controllo più l'ARTCC sono state fatte evacuare, proprio quando maggiore era il bisogno e la necessità di controllori di volo presenti davanti ai loro monitor, per poter gestire la doppia emergenza nazionale ( quella degli attacchi terroristici/ricerca dei voli dirottati e quella della gestione dell'ordine di atterraggio a tutti gli areoplani in volo al più vicino areoporto di destinazione )?
Visto che, come la 9/11 CR ci informa, UA93 ha spento il transponder solo alle 9:41 a.m. e solo alle 10:07 il Cleveland Center ha avvisato il NEADS del dirottamento di UA93: perchè mai allora la FAA ha dato ordine di evacuare le torri di controllo? Non certo a causa di UA93. Quindi?

In base alle trascrizioni dei memo dei controllori di volo di Cleveland, come da parole di Gary M. Klingler, apprendiamo che:
"Upon hearing of the Worls Trade Center accident, I left a meeting at NASA and returned to Cleveland Center (ZOB). I arrived at the watch desk area at approximately 1400Z [ NdA: 10:00 ]. I observed that the Traffic Management Unit had been turned into a command post. The ATM and three operations managers were staffing the command post. I was briefed upon arrival by Rich Reid, operations manager, of the situation. The briefing focused on UAL93, DAL1989, reports of an aircraft circling over ZOB and the subsequent release of non-essential personnel. Numerous individuals were following up with the situation concerning UAL93 and DAL1989. I started to investigate the possibility of an unidentified aircraft circling over ZOB. Actual scanning the skies over the Center, discussion with law enforcement personnel on scene and discussions with Cleveland Approach Control about what they were observing on terminal radar led to the following determination: either the aircraft had left the Center area or personnel on the ground had observed DAL1989 turning back toward Cleveland Hopkins Airport. Upon return to the command post I learned of UAL93's accident. DAL1989 was being worked by CLE Approach. We received another report of a large aircraft over ZOB. My investigation revealed it was a military refueler which had been positioned to support the military fighter aircraft. I remained at the facility through the evening providing support at the command post. 9/19/01"
Ovvero:
- la prima parte dell'evacuazione avvenne prima delle 10:00, causata (?) dal piccolo aereo che volteggiava sopra l'ARTCC (ZOB)
- la seconda parte dell'evacuazione avvenne intorno alle 10:30, causata dal grande aereo militare di rifornimento sopra l'ARTCC.
Quindi, anche secondo Klinger, nè UA93 nè Delta 1989 erano da mettere in relazione.

Vediamo meglio nel detaglio:

Il piccolo jet bianco una minaccia?
- Strano perchè la scusa principale per ritenere Delta 1989 un volo sospetto è quella di considerarlo un pericolo in quanto si tratta di un aereo di grandi dimensioni, che effettua un volo coast-to-coast, partito da uno degli areoporti oggetto di altri dirottamenti. Se queste erano le premesse per ritenere sospetto di dirottamento un qualsiasi volo quella mattina... che ci azzecca un piccolo jet?
E se davvero tale piccolo jet fosse stato ritenuto sospetto, perchè in questo caso non avrebbero dovuto seguire le 'precauzioni' adottate con Delta 1989 ( "Neads never lost track of Delta 1989, and even ordered fighter aircraft from Ohio and Michigan to intercept it" [ 9/11 Commission Report, pag 28 ] ).
- Rick Kettell, il manager che aveva in comando il Cleveland Center il 9/11/01, dice:
" mentre gli ATC stavano lavorando a sgombrare i cieli, un piccolo aereo fu avvistato volare in modo erratico sopra il Cleveland Center. Fu presa la decisione di evacuare il Centro. 'Noi stessi evacuammo fuori nel parcheggio delle auto'. Fortunatamente i controllori di volo già avevano fatto atterrare la maggior parte degli aerei prima dell'evacuazione. 'Fosse successo una mezz'oretta prima, probabilmente avrei ordinato solo un'evacuazione ridotta del personale'. La FAA sta ancora investigando che aereo fosse e cosa stesse facendo. A tal proposito Kettel ha dichiarato che: ' Noi non scoprimma mai chi fosse. L'aereo si diresse verso nord, e noi perdemmo il contatto radar' " [ " Then, as controllers worked to clear the skies, a small plane was spotted flying erratically above the Cleveland center. The decision was made to evacuate. "We actually evacuated, out in the parking lot," said Rick Kettell, Cleveland air traffic manager. Luckily, controllers there had already landed most of the planes before the evacuation. "Had that happened a half-hour earlier, I probably would have done a limited evacuation," Kettell said. The Federal Aviation Administration is still investigating what plane that was and what it was doing. "We never did find out exactly who it was," Kettell said. "The airplane flew off to the north, and we lost radar on it." ].
Al di là che "...
Fosse successo una mezz'oretta prima..." può essere un'esagerazione temporale, bisogna ricordare comunque che l'ordine di 'atterraggio forzato' non venne dato prima delle 9:45, e se gli atc gia "già avevano fatto atterrare la maggior parte degli aerei", significa che un bel pò di tempo era passato. quanto tempo? Non è dato sapere ma, abbinate alle parole su riportate di Gary M. Klingler, offrono un quadro di lettura che semplicemente esclude il 'piccolo jet bianco' come motivazione dell'evacuazione.
Potrebbe allora centrare UA93? Ma alle 9:38 - 9:40, UA93 aveva già belle che finito la sua inversione ad U, dalle parti di Oberlin, e già era diretto verso Pittsburgh!

UA93 una minaccia?
- ma alle 10:00 era ben distante da Cleveland. Se l'evacuazione fosse da mettere in relazione con UA93, quale sarebbe il significato di una tale scelta quasi 20 minuti dopo che UA93 ha invertito la sua rotta allontanandosi da Cleveland?
- come scritto nella 9/11CR, il quartier generale della FAA  non avvisa il NORAD di UA93 dirottato fino alle 10:07, ben dopo lo schianto ( 10:03 ). Ovvero, evacuano spaventati dal dirottato UA93 ma non avvisano il NORAD? Plausibile? Ma assolutamente no!
- fino almeno alle 9:47, UA 93 non scende mai sotto i 33000 piedi di altitudine, come si fa a considerare una simile altezza una minaccia a terra tale da far evacuare in fretta e furia torri di controllo e areoporti? Mistero.

Delta 1989 una minaccia?
Il volo Delta 1989, era indicato come sospetto in quanto "a long-range flight" partito da Boston ( come coma AA11 e AA175 ); per Delta 1989 girava inoltre la voce, infondata, ( e messa in giro da chi non si sa ) che avesse una bomba a bordo, e visto che il Cleveland Center è la stuttura con maggior carico di lavoro per gli ATC di tutto il pianeta, qualcuno ( di nuovo, non si sa chi ) pensò che potesse essere quindi un possible obiettivo.

Ora, innanzitutto ci sarebbe da capire come la possibile minaccia di una bomba a bordo possa essere collegabile all'evacuazione della "busiest ATC facility on the planet", e soprattutto ci sarebbe da capire da dove e come possa essere venuta fuori la panzana di Delta 1989 come volo dirottato [ in merito vedasi ad esempio QUI ]

Indubbiamente è una procedura standard quella dell'evacuazione per tutti quei casi in cui la vita di chi lì lavori sia a rischio, ma:
come avrebbe potuto essere Delta 1989 una minaccia tale da far evacuare l' ARTCC e l'areoporto di Clevenland, etc, visto che:
- Delta 1989 non ha mai spento il transponder [ "the flight never turned off its transponder",  (Commission Report, pag 28) ]
- Delta 1989 non ha mai abbandonato la sua rotta ( eccetto che su richiesta ufficiale per atterrae a Cleveland ) [ "reversed course over Toledo, HEADED EAST, and landed in Cleveland", (Commission Report, pag 28) ]
- inoltre l'ARTCC era ( ed è ) uno dei luoghi dove c'è maggior lavoro per gli ATC visto il traffico aereo sulla zona ( di nuovo, senza contare l'ordine di atterraggio impartito a tutti i voli su tutto il territorio americano )
- i controllori di volo sono rimasti per tutto il tempo in contatto con i  piloti di Delta 1989
- il messaggio dei 'dirottatori' su UA93 non era assolutamente riconducibile a Delta 1989 ( dopo tale annuncio l'atc addetto, solo chiede conferma se sta parlando con il volo UA83 e non prova nemmeno ad immaginare di aver udito un messaggio da Delta 1989 )
[ - United 93: this is captain, please sit down, remain sitting, we have a bomb on board.
- Cleveland: Uh, calling Cleveland Center, you’re unreadable, say again slowly.
- Executive 956:
sounded like he said he had a bomb on board.
- Cleveland: Uh, say again, you there, United ninety-three?
- Executive 956:
was reasonable, sounded like someone said they had a bomb on board.
- ...
- United 93:
this is the captain. We have a bomb on board - I am going back to the airport, they have met our demands .
- Cleveland: United ninety-three calling. United ninety-three, understand you have a bomb on board, go ahead.
Executive nine fifty-six, did you understand that transmission?
- Executive 956: Affirmative. He said there was a bomb on board
].

- e se "il NEADS subito comprese che il volo non era dirottato " (Commission Report, pag 28 ) [ "NEADS soon leraned that the aircraft was not hijacked, and tracked Delta 1989", ( CR, pag 28 ) ], perchè mai avrebbero dovuto evacuare?
- inoltre, "Il Cleveland Hopkins International Airport fu chiuso circa alle 10 am, obbligando anche i passeggeri ad abbandonare l'areoporto. Fu vietato alle auto di entrare e uscire dall'areoporto. Passeggeri e personale aereo fu costretto a dirigersi a piedi fino sulla highway per ottenere un passaggio, visto che le aree di arrivo e partenza furono sigillate. Anche l'Areoporto di Burke a Cleveland fu chiuso" ( Akron Beacon, 9/11/01 ), [ "Cleveland Hopkins International Airport shut down about 10 a.m., forcing travelers to leave the airport in droves. No cars were allowed into the airport grounds. Airline passengers and crew members were walking onto the highway to find their rides as no cars were allowed into the passenger drop off and pick up areas. Burke Lakefront Airport in Cleveland was also closed.(Akron Beacon, 9/11/01) ]
Come semplice precauzione per una ipotetica bomba a bordo di un aereo che il NEADS sapeva non essere dirottato... beh, sembrano decisamente un pò eccessive e balzane, non trovate?

Note a margine [1]: il John P. Murtha Cambria County Airport di Johnstown
Ricordando che ufficialmente il John P. Murtha Cambria County Airport di Johnstown non possedeva un radar ( il Cleveland Center gli fornisce il servizio radar  ), è interessante però anche ricordare, cosa non da tutti rispatuta, che presso lo stesso areoporto ha sede il 258th Air Traffic Control Squadron.
Qualche info in più su costoro? eccole qua!
" Un nuovo nome e una nuova sede divennero realtà nel 1997. Innanzitutto, il 16 maggio l'unità venne ribattezzata col nome di 258th Air Traffic Control Squadron, così da meglio riflettere la policy delle Forze Aeree di identificare le unità con numeri. poi, il 1 settembre l'unità viene assegnata di stanza al Johnstown-Cambria County Airport, dove vanno ad assumere il compito addizionale di controllo del traffico aereo a tempo pieno; ciò tra l'altro giustifica la crescita dello squadrone da 68 a 79 membri "
"A new name and a new home both became reality in 1997. First, on May 16 the unit was redesignated the 258th Air Traffic Control Squadron to reflect the Air Force policy of assigning number series to specific unit types. Then, on September 1 the unit moved to Johnstown-Cambria County Airport where they were to assume an additional mission of full-time air traffic control, which also meant the unit would grow from a 68-member flight to a 79-member squadron".

Note a margine [2]: il 9/11 Commission Report non fa menzione delle evacuazioni
Il 9/11 CR, che tante parole spende cercando maldestramente di associare Delta 89 a Delta 1989; il 9/11 CR che tante parole spende a raccontarci la storiella di Delta 1989 come possibile aereo dirottato e con tanto di bomba a bordo;
il 9/11 CR, pensate che tra le tante omissioni di cui è infarcito, sia sia almeno ricordato di far cenne alle evacuazioni? No. Nemmeno una parola. Silenzio!

Conclusioni
Domanda:
Per quale motivo ben tre torri di controllo più l'ARTCC sono state fatte evacuare, proprio quando maggiore era il bisogno e la necessità di controllori di volo presenti davanti ai loro monitor, per poter gestire la doppia emergenza nazionale ( quella degli attacchi terroristici/ricerca dei voli dirottati e quella della gestione dell'ordine di atterraggio a tutti gli areoplani in volo al più vicino areoporto di destinazione )?


Risposta:
come ho cercato di farvi capire, una vera e propria e soprattutto logica e coerente risposta ufficiale non c'è.
Fossimo in mondo normale, fosse stato il 9/11 un giorno come tutti gli altri, una risposta che ovviamente e logicamente
sarebbe sorta spontanea per una simile multipla evacuazione, sarebbe stata quella di ipotizzare il vantaggio di poter così limitare il numero di ATC presenti davanti agli schermi [ NdA: ricordate cosa dicono gli ACARS di UA93 e la implicita dimostrazione della presenza di almeno un 'doppleganger', un doppione per tale aereo, impegnato in una esercitazione militare 'live-fly' ], o per lo meno di limitarli a solo quelli il cui 'clearence security pass' fosse di alto livello.
[ Come conferma anche MercutioATC, un controllore di volo di Cleveland, tutti gli ATC, anche civili, devono essere in possesso di pass di sicurezza, in quanto nel loro lavoro possono anche venire a conoscenza di notizie riservate, come ad esempio seguire sugli 'scopes' l'aereo presidenziale, e quindi saperne la posizione esatta. Tali certificati di sicurezza, rilasciati dopo le necessarie verifiche da parte della FBI, sono normalmente di livello "Secret". Quelli "Top Secret", ovviamente, afferiscono a maggiori livelli di responsabilità, ed ad un numero più ristretto di soggetti ("facility manager and the military guy in the facility have Top Secret clearances")].
Ma questo è un mondo reale, non di fantasia, e quindi l'unico sistema per ottenere risposte certe ed ufficiali, è quello di insistere a chiedere che una nuova inchiesta sui fatti del 9/11!

Ringraziamenti
Questo articolo si basa fondamentalmente sul lavoro di ricerca svolto da John Doe II, Woody Box, Stickdog  e, come da discussione presente a questi ( LINK-1 e LINK-2  ), si avvale anche della testimonianza diretta di un operatore ATC del Cleveland ARTCC (MercurioATC).

A loro i miei ringraziamenti per la mole inestimabile di lavoro svolto.

Post Scriptum
Per evitare il caso che le pagine consultate per scrivere questo articolo dovessero essere cancellate e, un giorno, non apparire sui motori di ricerca, ho provveduto a salvarle ( in formato MHT - visionabili con Firefox ) e le ho caricate nell'area di download del sito ( tutte zippate in un unico file: "evacuazioni_9-11.zip" )

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

DELTA 89...un importante aggiormanento

A seguito del precedente articolo [ QUI ], aggiungo un interessante aggiornamento sul volo "delta 89", a supporto della tesi che tale "volo" altro non fosse che un volo attivo in una esercitazione militare 'live-fly'.



Con la precedente indagine, si era appurato come Delta 1989 e Delta 89 non potessere essere in alcun modo lo stesso aereo. Le registrazioni del NORAD lo certificano!

Come secondo passo, sempre a partire dalle documentazioni ufficiali dei nastri del Norad, si era anche potuto ipotizzare come le tali 'nuove' informazioni su Delta 89 ben ricalcassero il profilo del 'misterioso' Flight "X", e quindi da lì ad identificare il volo come quello di un aeroplano pienamente attivo in una esercitazione militare con tanto di effetto doplleganger, il passo era stato brevissimo. ma siccome si va sempre a scavar in cerca di ulteriori conferme...

Ho quindi approfondito le ricerche sul database del BTS [ Bureau of Transportation Statistics ], a caccia di ulteriori informazioni sul volo Delta 89 ( o quello che dovrebbe essere! ).

A questo indirizzo è possibile appunto effettuare le query sul db del BTS.

Primo passo per sono andato ad eseguire una query per "Flight Number" ( visto che era noto ), per la data dell 9/11... risultato ottenuto:
Flight Number: 89
Carriers: DELTA AIRLINES
Origin Airport: JFK ( New York )
Destination Airport: LAX ( Los Angeles )
Total Number Cancelled: 1

Già il fatto che il volo risulti ufficialmente cancellato, la dice lunga!!! Infatti, come può un volo cancellato risultare sui radar? come può un volo cancellato accendere e spegnere il transponder? come può un volo cancellato far sì che i controllori di volo pensino ad un dirottamento, etc etc?
<- ->
^^^(Channel 4)
9:41:00
Delta 89 is a hijack, they think it’s a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now
9:41:05
Good! Pick it up! Find it!
9:41:05
Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one
9:41:13
Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

...
^^^(Channel 21)
9:41:30
As before is one missing. Start a search
9:41:35
288 for 92 miles search only
9:41:42
That’s another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)
9:41:46
I have a 280 for 97
9:41:58
I have a 287 for 97
9:42:23
The two really close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to him.

...
il NEADS addirittura contatta l’Indianapolis Center per informarli che Delta 89 è diretto verso il loro spazio aereo.
Dimostrando inequivocabilmente come Delta 89 voli verso Sud-Ovest, comunque verso Sud, dato che i confini dell’Indianapolis Center stanno circa a 40 miglia a sud di Cleveland.
Al contrario, Delta 1989 non ha una direzione di volo verso sud, specialmente non alle 09:43. Infatti vola verso Ovest, direzione ‘285’, come si legge nelle trascrizioni delle comunicazioni tra il Clevenad Center e il volo Delta 1989

< - - >
[ vedasi precedente articolo, QUI ].

Allora, sono andato ad interrogare il database per "voli cancellati", non solo avendo conferma che il volo con identificativo di flight number 89 effettivamente risultava schedulato al decollo da JFK il 9/11, non solo che effettivamente risultasse cancellato, ma avendo anche come risposta quello che il TAIL NUMBER dell'aereo.

Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: New York, John F. Kennedy International (JFK)
Airline: Delta Air Lines (DL)

bene, adesso con anche il TAIL NUMBER ( "A tail number refers to an identification number painted number on an aircraft, frequently on the tail", e anche "An aircraft registration is a unique alphanumeric string that identifies an aircraft, in similar fashion to a licence plate on an automobile" ), l'areoporto di decollo e quello di arrivo, ho potuto estendere le verifiche.

Vediamo anche questi risultati, perchè anche loro ci riservano ulteriori conferme di come il 'volo Delta 89' presente nei cieli del 9/11, altro non fosse che un aereo che partecipava ad una esercitazione militare 'live-fly'.... infatti:

il risultato della query sul db "arrivi su LAX" per N196DN, è questo:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Origin Airport: JFK
Scheduled Arrival Time: 18:09
Actual Arrival Time: 00:00 ...ovvero non è mai atterrato!
Scheduled Elapsed Time(Minutes): 0369
Actual Elapsed Time(Minutes): 0000 ...ovvero non è mai atterrato!
Arrival Delay (Minutes): 0 ...ovvero non è mai atterrato!
Wheels-on Time: 00:00 ... ovvero non è mai atterrato!
Delay: N/A ...ovvero non è mai atterrato!

Ma ancora più interessante è stata la risposta alla query sul db "partenze da JFK", infatti:
Carrier Code: Delta
Date: 9/11
Flight Number: 89
Tail Number: N196DN
Destination Airport: LAX
Scheduled Departure Time: 15:00 !!!!
Actual Departure Time: 00:00... ovvero non è assolutamente decollato!
Scheduled Elapsed Time (Minutes): 0369
Actual Elapsed Time (Minutes): 0000... ovvero non è assolutamente decollato!
Departure Delay (Minutes): 0
Wheels-off Time: 0... ovvero non è assolutamente decollato!

CAPITO???!!!
Il volo ufficiale di linea Delta 89, che possiede ( dovrebbe possedere ) l'univoco Tail Number N196DN, era schedulato alla partenza alle ore 15:00 da new York!!!!

Ma, se doveva decollare alle ore 15.00... che aereo era quello che volava accanto al volo ufficiale delta 1989 dalle parti di Cleveland già alle 09:43?

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

DELTA 89, DELTA 1989 e Flight “X” ... il falso dirottamento faceva parte delle esercitazioni?

Ancora un ottimo articolo da parte di WOODY BOX. Un’analisi che parte dai nastri ufficiali del NORAD... LEGGIAMOLO CON ATTENZIONE!!!


Vi ricordate di UA93, di Jarrah? di Shanksville, del Cleveland Hopkins Airport? Sì?! Bene!
E vi ricordate del volo Delta 1989 e di quello Delta 89? E di quello UAL 1989? E del misterioso Flight “X”? mhmmm! E allora continuate a leggere!!!

Voglio dire, le ‘versioni ufficiali’ e i sostenitori delle VU, ci hanno sempre raccontato che il volo Delta 89 e il volo Delta 1989 erano lo stesso.
Eppure... andiamo a scoprire che non era affatto così! …e quindi chiediamoci del perchè di una ennesima menzogna!? Cosa dovevano coprire?

A seguire l’articolo (liberamente) tradotto
[Nota: quelle che sono le le citazioni delle trascrizioni, le ho lasciate come nell’originale, di modo che se volete - e dovreste! - verificarle ascoltando direttamente i nastri, vi viene più facile seguirle ].

Articolo:
I NASTRI DELLE REGISTRAZIONI NORAD SONO LA PROVA UFFICIALE CHE IL VOLO DELTA 1989 E IL VOLO DELTA 89 NON ERANO LO STESSO! *
Autore: Woody Box - 2009
Articolo originale QUI

Tre minuti dopo che il Pentagono era stato colpito, uno strano volo con la sigla di volo “Delta 89” apparve sugli schermi radar dei sottoposti del comandante della difesa aerea Kevin Nasypany.
Il segnale apparso indicava un dirottamento, e per tre minuti è stato seguito dal NEADS, prima di scomparire improvvisamente nuovamente dagli schermi radar.
Secondo la versione della Commissione sul 9/11 ( così come per ‘autori’ come Michael Bronner o Lynn Spencer nel suo “Touching Historiy” ), l’aereo tracciato dal NEADS come DELTA 89 altro non era cheil volo DELTA 1989. Un problema di ‘sciattezza’ nelle comunicazioni, tutto lì e tutti felici e contenti.

Peccato per loro che questa ‘scusa’ non possa essere possibile!!!
Ed è anche molto facile da dimostrare!

Infatti, oltre ai differenti segnali di chiamata, il codice del transponder del volo Delta 89, il suo piano di volo e pure la sua posizione di volo non erano le stesse di quello del volo Delta 1989!

La prova è data addirittura direttamente dalle registrazioni delle comunicazioni NORAD.
Per dimostrare come appunto, i due voli non possano essere lo stesso aereo, bisogna ascoltarsi i nastri passo passo e... evidenziare i punti salienti con qualche commento!

Pronti per inizare? bene, ma facciamo allora solo un piccolo passo indietro, così da meglio capire come funziona il sitema radar del NEADS, perchè questo è assai differente da quello della FAA.
Per fare questo ci aiutiamo con le parole della Lynn Spencer

Lento e farraginoso, non user-friendly come quelli delle più moderne attrezzature, i radar monocromatici del NEADS non sono progettati per ricevere i dati radar della FAA e nemmeno per individuare le tracce provenienti dal ‘dentro’ degli Stati Uniti. Il sistema offre poca o nulla copertura low-level del paese....
[ “Slow and cumbersome, and not nearly as user friendly as more modern equipment, the NEADS monochromic radar displays are not designed to take internal FAA radar data or to identify radar tracks originating from inside the United States. The system offers little, if any, such low-level coverage over the country” ].

Il loro display, sono pieni zeppi di ogni segnale radar di ritorno, ovvero non solo con quelli degli aerei veri e propri, ma anche di quelli interferenze e condizioni climatiche o da sormi di uccelli”.
[ “Their radar scopes are filled with hundreds of radar returns not just from aircraft but from weather systems, ground interference. and what’s called anomalous propagation - false returns caused by conditions in the atmosphere, or by such obstruction as flocks of birds” ].
[”Touching History” - pagina 32]

Cioè, gli schermi radar del NEADS, sono pieni degli innumerevoli ‘blip’ degli aeroplani ( ma senza le identificazioni degli stessi che invece appaiono sui monitor della FAA ) e anche di un sacco di ‘blip’ estranei.
Solo nei casi di emergenze, i relativi ‘blip’ vengono etichettati con un tag identificativo di riferimento.

Sempre dalle parole della Lynn, possiamo leggere:
I piloti, per i transponder, hanno tre codici speciali da immettere: 7500 per il dirottamento, 7600 per la perdita della radio, e 7700 per altre emergenze. Digitando uno qualunque di essi, il tag identificativo si illumina
[ “Pilots have three special transponder codes that they can dial in: 7500 for hijacking, 7600 for loss of radio, and 7700 for other emergencies. Any of them will cause the airplane’s tag to light up on his radar screen, but he doesn’t see any such tag. “ ].

Ok, fatte queste piccole premesse, possiamo procedere con l’analisi dei dati a disposizione.
[ NOTA: le trascrizioni complete delle comunicazioni sono disponibili QUI. I canali più significativi da ascoltare sono:
Channel 4, 1:14:00 - Channel 7, 1:09:00 - Channel 21, 1:09:00

^^^(Channel 7)
9:39:31
Colin Scoggins, Boston Center military. Hijacked aircraft Delta nineteen eighty-nine. I give you the code 1304, presently due south of Cleveland, heading westbound, destination Las Vegas.
And is this one a hijack, Sir?
We believe it is.
Didn’t it squawk hijack?
We don’t umm...I don’t know - it’s squawking 1304 if you want to crank him up. 767, altitude 350
Where did it take off?
Out of Boston. We’re trying to get a tail number on that if you want to get someone up.

/// - commento - ///
90 secondi prima che faccia la sua comparsa sul palcoscenico del 9/11 il volo Delta 89, il NEADS riceve comunicazione da parte di Colin Scoggins ( controllore e lyason coi militari del Centro di Boston ) a proposito del volo Delta 1989.
Scoggins parla con voce sicura, calma, professionale. Adesso il NEADS è a conoscenza che uno degli innumerevoli ‘blip’ anonimi che ha sullo schermo dalle parti di Cleveland potrebbe trattarsi di un dirottamento.
PS: tra le cose da notare, va fatto rilevare come Scoggins si sbagli ad indicare Las Vegas come destinazione, anzichè Los Angeles

^^^(Channel 4)
9:41:00
Delta 89 is a hijack, they think it’s a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now
9:41:05
Good! Pick it up! Find it!
9:41:05
Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one
9:41:13
Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

/// - commento - ///
In evidente contrasto con quanto avvenuto per Delta 1989, l’apparire di Delta 89 è causa di una grande agitazione tra il personale del NEADS. Le voci si susseguono su tutti i canali. Nella sua foga di sposare a tutti i costi la versione ufficiale, la Lynn interpreta questa agitazione come un segno di pronta reazione alla comunicazione di Scoggins, ma... ci sono molte ragioni per essere sicuri che questo non corrisponda a verità.

1] icodici identificativi di chiamata: inutile dire che la trasmissione corretta del codice identificativo di un aeromobile è un must assoluto nelle comunicazioni in aeronautica.
Ma quando mai a un controllore del traffico aereo gli verrebbe la balzana idea di decidere di abbreviare il codice univoco di un areomobile durante una comunicazione, omettendo le prime due cifre ad esempio, rischiando automaticamente di andare a generare una pericolosissima confusione ( della quale poi dovrebbe assumersene le piene responsabilità ) ad esempio tra i vari areomobili in volo.

2] we have a code on him now… ovvero, come spiegato utilizzando le assolutamente non complottiste parole della Lynn Spencer ( per altro già ampliamemente criticata; vedasi QUI ) risula evidente che quando l’aereo ha inserito lo speciale codice di emergenza, questo evidentemente ha fatto sì che sui display del NEADS il corrisponde ‘blip’ si sia illuminato.
‘Allarme’ che è stato immediatamente ( come è giusto aspettarsi ) individuato e preso in consegna dagli operatori del NEADS… come ben si è visto dalla trascrizioni delle loro reazioni. E quindi, agli operatori basta leggere le informazioni del relativo tag: identificativo di chiamata ( Delta 89 ), il piano di volo (Boston-Las Vegas), il tipo di aeroplano ( Boeing 767 ) e il tipo di emergenza ( dirottamento ).

3] Da queste parole,Another one - same place - Las Vegas, risulta ben evidente come il NEADS sia invece e già a conoscenza del volo Delta 1989 ( Scoggins li ha avvistai ben 90 secondi prima… 1 minuto e mezzo prima! ). Infatti, gli operatori del NEADS, parlando di Delta 89, dicono espressamente “another one, praticamente nelle immediate vicinanze. Non si può far altro che evidenziare nuovamente come, testimoni le trascrizioni, il NEADS non identifichi Delta 89 con Delta 1989, ma lo veda chiaramente come un aeroplano differente.

4] Ad ulteriore conferma di quanto sopra scritto, è utile anche rimarcare come il ‘blip’ di Delta 89 lampeggi come ‘dirottato’ sui display del NEADS, rendendolo facile da monitorare.
Al contrario, gli operatori del NEADS ancora non hanno individuato ( dopo un minuto e mezzo ) il blip corrispondente al volo Delta 1989 ( che non sta assolutamente lampeggiando sui loro schermi ).

^^^(Channel 21)
9:41:30
As before is one missing. Start a search
9:41:35
288 for 92 miles search only
9:41:42
That’s another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)
9:41:46
I have a 280 for 97
9:41:58
I have a 287 for 97
9:42:23
The two really close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to him

/// - commento - ///
Ok, per meglio spiegare questo passaggio, facciamo nuovamente riferimento alle parole scritte dalla Lynn Spencer [”Touching History” - pagina 32]

Per identificare il volo AA11, la sorveglianza e le tecnologie di identificazione devono passare con un processo faticoso…
I tecnici devono:
a) in primo luogo determinare quali dati radar sui loro schermi sono per i velivoli, cosa che fanno controllandone i relativi movimenti, distintivamente per ogni aereo.
b) Il tecnico deve osservare la traccia radar per almeno 36 secondi ( da 36 secondi fino ad un minuto ), per poter confermare che un segnale di ritorno sia in realmente la traccia di un velivolo.
c) l’operatore deve a questo punto assegnare al ‘blip’ un “tactical display number”, ovvero un codice tattico numerico identificativo; assegnare tale codice fa si che il computer interpreti comando e inizi a seguire e identificare la traccia indicata.
d) nel caso la traccia corrisponda effettivamente ad un velivolo, in un lasso di tempo di 12-20 secondi, allora, il computer restituisce le informazioni della traccia: altezza, velocità, latitudine, longitudine, e tutte le informazioni trasmesse dal transponder

[ “To identify American 11, the surveillance and ID techs must go through a grueling process. (...) The technicians must first determine which radar data on their screens is for aircraft, which they do by monitoring its movement, which is distinctive for planes. The technician must observe for at least 36 seconds to a minute just to confirm that a blip is in fact an aircraft track. The tech must attach what's called a tactical display number to it, which tells the computer to start tracking and identifying the target. If the target is in fact a plane, then over a period of 12-20 seconds, the computer will start to generate information on the track: heading, speed, latitude, longitude, and the identifying information being transmitted by the transponder” ].

Ci siamo? Allora nello specifico abbiamo che:
- gli operatori del NEADS iniziano una ‘ricerca’ per Delta 89, ricerca che con le parole della Lynn sappiamo essere “a grueling process” [ un processo faticoso ].

- Al contrario del volo AA11 che ha il transponder spento, per Delta 89 è quindi facile assegnargli un tag di riferimento identificativo.

- Nel corso della ‘ricerca’, gli operatori del NEADS individuano addirittura DUE areoplani, e addirittura “really close together” [ decisamente vicinissimi ], Delta 89 e Delta 1989. Di uno di questi ottengono pure lo ‘squawk code’: 7112.

- Questo codice non appartiene di sicuro al volo Delta 1989: infatti il codice per Delta 1989 è 1304. Quindi lo ‘squawk code’ 7112 appartiene al volo Delta 89 ( e già questo dovrebbe bastare ad avere la certezza che si tratti di due voli distinti… e pure vicinissimi!!!! )

- Da notare che il primo numero dello ‘squawk code’ è 7. Significa che non si tratta di uno codice per un volo ‘standard’. Infatti il ‘7’ iniziale è riservato alle emergenze, come ad esempio appunto i codici 7500, 7600, 7700.

- Ne consegue che impostando la sequenza 7112, Delta 89, agisce per apparire sui radar del NEADS, e segnalare un emergenza ( un dirottamento ).

^^^(Channel 4)
9:42:43
Indy Center? Indianapolis Center: Delta eight-nine have you information on that aircraft? I want to give you a heads-up. This is another hijacked aircraft, Boston to Las Vegas with a Mode 3 of 1304. We do have contact. ((repeats informations)) .

9:43:04
I give you a latlong if you need that. Go ahead. 4121 North 08215 West. I'll give you a heads-up that's all we have right now, but he's a confirmed hijack

9:43:16
(Indianapolis Center) We don't show him in our system at this point - you are tracking him, you say?
We have him on the radar, Sir - he's headed your way. He's headed our way, okay.

9:43:35
(Indianapolis Center) Boston to L-A-S, right? L-A-X. L-A-X? I've got Vegas, Sir, whatever Vegas says. L-A-S, okay, Las Vegas. Okay, causewe don't show him in the system anywhere. Do you have Mode 3 capability or anything? He's on a 1304 code? Okay, we bring that up.

/// - commento - ///
Qui ben si vede come adesso il NEADS contatti l’Indianapolis Center per informarli che Delta 89 sia diretto verso il loro spazio aereo.
Questo dimostra inequivocabilmente come Delta 89 voli verso Sud-Ovest, comunque verso Sud, dato che i confini dell’Indianapolis Center stanno circa a 40 miglia a sud di Cleveland.
Al contrario, Delta 1989 non ha una direzione di volo verso sud, specialmente non alle 09:43. Infatti vola verso Ovest, direzione ‘285’, come si legge nelle trascrizioni delle comunicazioni tra il Clevenad Center e il volo Delta 1989 appunto:
9:40:57
(Lorain Radar) delta nineteen eighty nine fly heading two eight five
9:41:00
(Delta 1989) two eight five delta nineteen eighty nine

La successiva trasmissione radio tra il Cleveland Center e il volo Delta 1989, avviene alle 09:44. Tra quest’ultima e la precedente non c’è alcun ordine di cambiare rotta, a riprova che il volo Delta 1989 non è diretto verso Indianapolis, verso Sud, alle 09:43; rotta che invece sta effettivamente seguendo il volo Delta 89 ( parole di Stacia Roundtree del NEADS ).

[^ QUI le trascrizioni delle comunicazioni tra Clevenad Center e il volo Delta 1989 ].

Tornando invece al NEADS, ecco che abbiamo queste comunicazioni:

^^^(Channel 4)
9:44:03
Where did it go?
Somebody dropped the aircraft.
Who dropped the aircraft?
I DON'T KNOW!

^^^(Channel 21)
9:46:25
(?)52 on a 49 for 59 miles searching. We got a 1304 squawk this time
9:46:53 The 1304 guy. That's not the guy then
/// - commento - ///
Alle 09:43, Delta 89 è improvvisamente “lost”, perso.
Il NEADS non sa dove sia e non riesce a tracciarlo.
Il pilota ha spento il transponder, rendendolo ‘invisibile’ agli occhi del NEADS.
Gli operatori radar allora che fanno? Si mettono nuovamente a cercarlo, e alle 09:46:25 identificano un ‘blip’ con appropriate caratteristiche. Solo che questa volta non si tratta del volo Delta 89, bensì di quello Delta 1989!
E infatti il loro commento è: “that's not the guy then”, ‘ non si tratta di lui, allora’, cioè non si tratta del volo che aveva inserito lo ‘squawk code’ 7112 che era scomparso dai loro monitor e che appunto stavano nuovamente cercando di rintracciare!!!


Riepilogando, abbiamo che:

Nome in codice_______Delta 1989__________Delta 89
Piano di volo________Boston-LA___________Boston-Las Vegas
Squawk code__________1304________________7112
Direzione h. 9:43____ovest_______________sud ovest/sud
Transponder__________sempre in funzione__spento alle 9:44

Secondo voi, la 9/11 Commission si è accorta di queste evidenti differenze?
Secondo voi, lo staff della 9/11 Commission ha o no ascoltato il ‘Channel 21’ dove espressamente si cita il “code 7112?
Oh, certo che l’hanno notato e ascoltato!!!
Infatti il 23 gennaio 2004, i membri della Commissione Miles Kara, kevin Schaeffer e Geoffrey Brown hanno interrogato la sergente Sgt. Susan Marie Rose, la cui voce appare nelle registrazioni del ‘Channel 21’ quando dice di aver individuato il “code 7112”.
A futura memoria e a certificazione di quanto scritto…

lo staff della 9/11 Commission, chiese alla Rose se ricordasse dettagli sul tracciamento del volo Delta Airlines 1989 o su quello United Airlines 93.
la Rose rispose che lei e LaMarche monitorarono la traccia di uno volo specificatamente sospettato di essere stato dirottato, e crede che fosse un volo decollato da Boston e diretto a Las Vegas, passante per i centri di controllo di Cleveland e di Minneapolis. questo volo, le pare di ricordare che fosse stato diretto ad uno specifico areoporto e stesse appunto compiendo le manovre necessarie a raggiungerlo. la Rose aggiunge di non non essere in grado di ricordare perfettamente se l'aereo di cui si parla nel 9/11 Report sia quello quello che stavano cercando a vista sui monitor o quello in 'mode 3' [ con trasponder acceso o trasponder spento ]. La Rose suppone che ci fossero due areomobili che stessero controllando, basandosiappunto sull'ascolto delle conversazioni dove lei indica lo 'squawk code' 1304 per il volo in 'mode 3'
".
[ “Commission staff asked Rose is she recalled details on tracking Delta Airlines Flight 1989 or United Airlines Flight 93 (UAL 93). She replied that she and LaMarche tracked a specific suspected hijack that they believe was flight planned from Boston to Las Vegas through Cleveland and Minneapolis Center airspace. This flight, she believed, was headed to a specific airport, and he was maneuvering to turn into the airport to land.
Rose noted that she is uncertain whether the aircraft reflected in Commision staff's recording was one that was search only or one that was a mode three. She surmised there being two aircraft that they followed based on listening to the tapes in which she pointed out a mode three squawking code 1304
” ].

Il “sumrise” [ “supporre” ] della Marie Rose è indubbiamente corretto, ma lo ‘squawk code 7112’, ovvero la dimostrazione di un secondo aeroplano, la 9/11 Commission ha fatto semplicemente che ometterlo!!!!
Eppure Miles Kara ( quello che ora pubblica sul suo blog ‘ulteriori analisi per approfondire le indagini non avendone avuto il tempo all’epoca della 9/11 Commission’, [SIC!] ) e i suoi colleghi non han mostrato alcun interesse in questo altro aereo nonostante l’anomalo ‘squawk code’ e nonostante il fatto che venisse considerato un dirottamento.
E così ci ritroviamo con un report della 9/11 Commission, che ‘semplicemente’ nasconde lo ‘squawk code 7112’ e anche il volo Delta 89!!!
Non c’è che dire, una ‘Commission’ che, con le parole di David Ray Griffin, suona molto più appropriato chiamarla ‘Omission’.

Il nastri del NORAD sono tra le più importanti fonti degli eventi del 9 / 11, e certamente non sono dei falsi, visto il numero di testimoni che li ha ascoltati e anche deposto su essi. Possiamo quindi affermare senza tema di smentita che tali nastri forniscono una prova grantica che Delta 89 e Delta 1989 erano certamente due voli distinti., e prova altrettanto granitica che forniscono è che l’aereo che il NEADS ha monitorato tra le 09:41 e le 09:44 era il volo Delta 89!

Ovviamente l’analisi non deve accontentarsi di queste certezze raggiunte, ma deve andare oltre. Quindi proseguiamo!

Che tipo di aeroplano era Delta 89?
Beh, evitando ipotesi e scenari assurdi, come quello che so, di un pilota ubriaco fuori rotta o di intrusione dello spazio aereo americano da parte di un velivo nemico in grado di eludere la sorveglianza dei confini, le caratterische note di questo volo ci permettono una sola ragionevole e plausibile spiegazione:
Delta 89 altro non era che un ‘dirottameto simulato’ ( all’interno di una delle tante esercitazioni aeree schedulate e attuate – coincidenza! – proprio l’undici settembre.

Vediamo nel dettaglio perché è corretto giungere a questa conclusione:

- “Delta 89” era un codice identificativo per le chiamate, che non risultava corretto. Infatti, quello ufficiale della Delta Airlines “Flight 89” stava a terra, al JFK Airport; ed era schedulato al decollo per Los Angeles alle 03:00 PM.

- Il comportamento tenuto da Delta 89 ricorda molto un atteggiamento di tipo “giochiamo a nascondino” , un “guardia e ladri” in grande stile( e se teniamo presente che spesso e volentieri le esercitazioni militari vengo proprio dette “war games”, ne vediamo meglio il senso ), dove per testare le capacità di reazione degli operatori a terra, stando nascosto, quindi apparendo appositamente per pochi minuti ( tre per la precisione ) e quindi ‘scomparendo’ nuovamente.

- Delta 89 non ha inserito lo ‘squawk code’ 7500, ovvero non ha inserito il codice che nel mondo reale dell’aeronautica corrisponde come emergenza ad indicare un dirottamento, ma ha insrito il codice 7112… strano codice, ma che comunque ( come facevano a saperlo a priori? ) gli operatori del NEADS immediatamente e automaticamente interpretano come ‘dirottamento’.

- Attualmente la Direttiva della FAA n° 7110.65P recita che , codici ‘speciali’ [ “beacon code” ], vengano regolarmente assegnati ai voli che prendono parte alle esercitazione del NORAD. E, diciamocelo, questo benedetto 7112, assomiglia proprio tanto ad uno di questi!
[ NdT: la Direttiva FAA 7110.65P è del 2004. Non sono riuscito a reperire regolamenti e direttive in vigore il 9/11, ove si facesse esplicito riferimento a ‘ codici particolari’ da utilizzare nelle esercitazioni, ma comunque bisogna dire che: a logica è abbastanza facile pensare che un simile approccio già esistesse, proprio perché ha alla base una solida argomentazione logica: permettere lo svolgimento di esercitazioni e simulazioni, senza che queste possano generare situazioni di extra rischio al traffico civile. ]
Federal Aviation Administration
Order 7110.65P Air Traffic Control
“5−2−11. AIR DEFENSE EXERCISE BEACON CODE ASSIGNMENT EN ROUTE
Ensure exercise FAKER aircraft remain on the exercise flight plan filed discrete beacon code.
NOTE−
1. NORAD will ensure exercise FAKER aircraft flight plans are filed containing discrete beacon codes from the Department of Defense code allocation specified in FAAO 7610.4, Special Military Operations, Appendix 8.

2. NORAD will ensure that those FAKER aircraft assigned the same discrete beacon code are not flight planned in the same or any adjacent ARTCC’s airspace at the same time. (Simultaneous assignment of codes will only occur when operational requirements necessitate.)
REFERENCE−FAAO 7110.65, Beacon Identification Methods, Para 5−3−3 “
]

Se diamo per buono, come su proposto, che un simile o similare protocollo già fosse in vigore, diventa veramente facile notare come Delta 89 soddisfi pienamente tutte le condizioni di un “exercise faker aircraft”, il cui compito è quello di simulare un aereo dirottato.
E poi, più che altro, se si vuole restare coi piedi per terra, questa risulta essere la unica spiegazione razionalmente plausibile.

Partendo dai dati accertati delle trascrizione dei nastri del NORAD, e senza sbilanciarsi in idee balzane, è quindi possibile adesso formulare un’ipotesi concreta:
il volo Delta 89 era un “faker hijack exercise”, ovvero un aereo che partecipava ad un’esecitazione, col compito di simulare un dirottamento.

Dobbiamo quindi adesso porci la seguente domanda:
che impatto ha una simile ( altamente probabile ) ipotesi sul canovaccio della storia ufficiale del 9/11?

Ricordiamo che già Michael Ruppert, nel suo “Crossing the Rubicon” aveva svelato l’esistenza di “live-fly exercise” [ esercitazioni con aerei reali … ad esempio: CIA / National Reconnaissance Office "plane into building" exercise, Vigilant Guardian, Vigilant Warrior, Northern Vigilance, Amalgam Warrior, Tripod II ].

Inoltre la Lynn Spencer osserva che : "le esercitazioni oggi prevedono tutta una serie di scenari differenti, che includo anche dirottamenti simulati nei quali i dirottatori si impossessano dell’areomobile per motivi politici e quindi lo dirottano verso isole straniere ove chiedere asilo politico” ["Today's training exercise runs a number of scenarios, including a simulated hijacking in which the perpetrators overtake an aircraft for political purposes, directing it to an island in order to seek asylum" – Touching History” - pagina 24 ].

Quindi, se è valido lo scenario Delta 89-aereo-facente-parte-di-un-esercitazione… si tratta di una cosa veramente importante?

Si. Certo che è molto importante!
E lo è a causa di Delta 1989, una specie di “doppleganger”, di doppione con quasi identico codice di chiamata ( ingrado comunque di creare confusione ), identico tipo di areomobile ( Boeing 767 ), identico aeroporto di decollo ( Boston ), e coordinate di volo che praticamente si accavallano con quelle di Delta 89 nel momento che questo si rende visibile alle 09:41.

Non possono non passare inosservate le simiglianze tra i codici di chiamata dei due voli, e il sospetto che questi siano stati scelti a tavolino da chi pianificò l’esercitazione, è indubbiamente molto forte.
Di sicuro se ne deduce, cosa non fatta certamente dalla 9/11 Commission, che simili esercitazioni hanno indubbiamente interferito con la normale attività di controlloro e gestione del traffico aereo civile.

In altre parole: Delta 1989, a dispetto di essere un aereo di linea regolare, giocò un ruolo, se vogliamo ‘minore’ ma comunque ‘importante’, nell’esercitazione.
Servì infatti come copertura per il volo Delta 89.
Inizialmente il NEADS viene allertato di Delta 89 e quando questo spegne il transponder e ‘scompare’ , l’attenzione degli operatori viene distratta su Delta 1989, che viene attentamente monitorato fino al suo atterraggio a Cleveland.

E qui ricomincia di nuovo il bello, perché circa mezz’ora dopo che Delta 1989 è atterrato all’aeroporto di Cleveland, sempre all’aeroporto di Cleveland ecco che atterra un nuovo ‘misterioso’ aeroplano ‘in emergenza’.
Proprio come per Delta 89, questo volo misterioso ( altrove chiamato “volo X”), è decisamente molto forte il sospetto che le versioni ufficiali abbiano fatto di tutto per farlo ‘scomparire’ dalle informazioni ufficiali, ‘nascondendolo’ dietro il paravento del volo ufficiale Delta 1989… anche in questo caso, un classico esempio di “doppleganger”, di doppione utile ad una coprtura.

Questo ulteriore passo ci porta ad una ulteriore domanda:
il misterioso Volo "X" di Cleveland, era identico a Delta 89?

Vi sono, infatti, sorprendenti congruenze, punti di contatto e similitudini tali da, come minimo, non escluderlo o meglio tutto porta proprio a credere che le cose così stiano.
Infatti:
- Entrambi gli aereomobili erano dei Boeing 767
- Entrambi gli aereomobili provenivano da Boston
- Per entrambi gli aereomobili si era supposto un dirottamento
- Entrambi gli aereomobili sono stati “coperti” dal volo Delta 1989

Tutte queste coincidenze permettono di formulare questa importatissima ipotesi di lavoro ( che indubbiamente necessita ulteriori approfondimenti, ma che certamente parte da basi decisamente solidissime ), ovvero che:

Il volo Delta 89 e il misterioso Volo X erano lo stesso aereo!


/// - ///
A questo link potete trovare altri articoli che ho pubblicato sull’argomento


E ai seguenti link potete leggere, con buon ordine cronologico, gli articoli di Woody Box sull’argomento: Delta 98, Delta 1898, Volo X, UAL 1898, Cleveland Airport:

- The Cleveland Airport Mystery
-The Cleveland Airport Mystery UPDATED
- Cleveland Center controller memos on Flight 93
- Cleveland Center supervisor memos on Flight 93
- United 1898 - the Cleveland Airport mystery plane ...
- NEADS transcript on Delta 89
- Lynn Spencer spreads misinformation on Delta 1989
- Delta 89, Code 7112: The Faker Hijack Exercise -

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

Delta 1989...ancora sulle comunicazioni radio ( NEADS, Controllori di volo, Scoggins )

ancora sul volo Delta 1989... tutte le comunicazioni interscorse... cosa aveva di così importante questo volo da farlo finire ad essere annoverato tra quelli "dirottati"?




A integrazione dell'articolo precedente, continuiamo ad indagare sulle trasmissioni radio inerenti il volo Delta 1989.

Queste sono le trascrizioni delle comunicazioni NEADS ( tutte inerenti il volo Delta 1989 ), sono quelle comprese tra le 9:39 AM e e le 9:46 AM, sui canali radio 4, 21, 7, 2 e 3.
Queste trascrizioni delle comunicazioni NEADS, sono implementate cronologicamente anche con le comunicazioni radio intercorse direttamente tra il volo Delta 1989 e i diretti controllori di volo a terra di Cleveland.

Per facilitare la lettura, i vari canali radio sono riportati in colori differenti, e così anche quelle 'esterne' ( ...con Colin Scoggins e controllori di volo ).

canale 4 = colore rosso
canale 21 = colore blu
canale 7 = colore verde
canale 2 = colore viola
canale 3 = colore arancio
comunicazioni esterne (Colin Scoggins)=marrone
comunicazioni esterne (controllori di volo)= nero

QUI potete trovare le comunicazioni del NEADS e QUI
trovate quelle tra Delta 1989 e controllori di volo.

/// - ///

9:37:54 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine cleveland

9:37:56 (Delta 1989) go ahead sir

9:37:57 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine turn right now to a heading of three one five

9:38:01 (Delta 1989) three one five delta nineteen eighty nine

9:38:52 (Lorain Radar) roger delta nineteen eighty nine there's traffic for you at eleven o'clock and fifteen miles southbound fourty one climbing looks like he's turning east fly heading three six zero

9:39:00 (Lorain Radar) okay thanks delta nineteen eighty nine

9:39:31 Colin Scoggins, Boston Center military. Hijacked aircraft Delta nineteen eightynine. I give you the code 1304, presently due south of Cleveland, heading westbound, destination Las Vegas. And is this one a hijack, Sir? We believe it is. Didn't it squawk hijack? We don't umm...I don't know - it's squawking 1304 if you want to crank him up. 767, altitude 350. Where did it take off? Out of Boston. We're trying to get a tail number on that if you want to get someone up


9:40:57 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine fly heading two eight five

9:41:00 (Delta 1989) two eight five delta nineteen eighty nine

9:41:00 Delta 89 is a hijack, they think it's a hijack, south of Cleveland, we have a code on him now

9:41:05 Good! Pick it up! Find it!

9:41:05 Another one. I hear someone going from Boston going to Las Vegas - another one

9:41:13 Eight-nine. Boeing 767 Boston-Las Vegas. Another one - same place - Las Vegas

9:41:23 Okay what's the special number? What do you've got in on?

9:41:30 Bravo zero-eight-nine is our Delta eight-nine

9:41:30 As before is one missing. Start a search

9:41:35 288 for 92 miles search only

9:41:42 That's another hijack. Delta eight-nine. Bravo zero-eight-nine is the track. Make that a special fifteen and (unintelligible)

9:41:46 I have a 280 for 97

9:41:55 southeast of Toledo approximately 75 miles - Bravo zero-eight-nine

9:41:58 I have a 287 for 97

9:42:23 The two real close together. One used - one has a code of 7112 - the one we are next to 'em

9:42:43 Indy Center? Indianapolis Center: Delta eight-nine have you information on that aircraft? I want to give you a heads-up. This is another hijacked aircraft, Boston to Las Vegas with a Mode 3 of 1304. We do have contact. ((repeats informations))

9:42:52 Scoggins, military. We believe that aircraft is a hijack. The Delta Airlines 1989? Yes. We have a tail number for you: N189DL.

9:43:04 I give you a latlong if you need that. Go ahead. 4121 North 08215 West. I'll give you a heads-up that's all we have right now, but he's a confirmed hijack

9:43:16 (Indianapolis Center) We don't show him in our system at this point - you are tracking him, you say? We have him on the radar, Sir - he's headed your way. He's headed our way, okay.

9:43:35 (Indianapolis Center) Boston to L-A-S, right? L-A-X. L-A-X? I've got Vegas, Sir, whatever Vegas says. L-A-S, okay, Las Vegas. Okay, cause when I sow him in the system anywhere. Do you have Mode 3 capability or anything? He's on a 1304 code? Okay, we bring that up.

9:43:45 did you get the word I got a Delta eight-niner south - excuse me - south-south-east of Toledo

9:43:55 (Background) What the hell is that?

9:43:56 (Delta 1989) cleveland center delta nineteen eighty nine

9:44:03 Where did it go? Somebody dropped the aircraft. Who dropped the aircraft? I DON'T KNOW!

9:44:09 (Delta 1989) cleveland delta eighty nine

9:44:10 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine

9:44:12 (Delta 1989) company wants us on the ground in cleveland

9:44:12 (Lorain Radar) say again

9:44:16 (Delta 1989) the company wants us to divert to land at cleveland

9:44:19 (Lorain Radar) delta nineteen eighty niner roger fly your present heading descend and maintain flight level three three zero expect further vectoring for cleveland

9:44:24 (Delta 1989) delta nineteen eighty nine three three zero present heading

9:44:27 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine roger and contact cleveland one one niner point three two

9:44:31 (Delta 1989) nineteen thirty two

9:45:20 (Scoggins) Delta 1989 - He has acknowledged he would land in Cleveland, so he might not be a hijack

9:46:03 just watch a track (unintelligible).

9:46:13 What's the special at Cleveland? That's what we're all tracking - special fifteen

9:46:25 (?)52 on a 49 for 59 miles searching. We got a 1304 squawk this time

9:46:53 The 1304 guy. That's not the guy then

Per ulteriori informazioni su Scoggins ( flight control’s military liason al Boston Air Traffic Control - ATC )... QUI

...e resta inevasa la domanda... perchè ad un certo punto si è "visto" ( o si è voluto / dovuto vedere ) il volo Delta 1989, come un volo dirottato?
Cosa aveva di così particolare?

Ulteriori dettagli: QUI


Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME

il volo DELTA 1989 e la disinformazione pubblicata nel libro "Touching History"... ovvero smascheriamo un pò la cortina fumogena...

perchè ad anni di distanza, c'è ancora gente che si impegna a seminare disinformazione sul volo Delta 1989??? Smascheriamo un pò di "inesattezze"...



La saga della disinformazione su ciò che accadde il tragico 9/11 2001 continua anche e nelle parole scriite da Lynn Spencer nel suo "Touching History" (' The Untold Story of the Drama That Unfolded in the Skies Over America on 9/11'), [ 2008 - Free Press - Copyright by Lynn Spencer ]

Della Spencer possiamo ricordare questa citazione:
"I researched and wrote a book about the aviation perspective of 9-11. ... I traveled around the country talking to airline and fighter pilots, air traffic controllers, FAA managers and military commanders"

...come vedremo più avanti, tutto questo "talking to airline and fighter pilots, air traffic controllers, FAA managers and military commanders" non sembra proprio sia stato abbastanza da evitarle, ad esempio, questa pessima figura di piena disinformatia!


In questo libro, un ennesimo nella serie delle pubblicazioni che seminano disinformazione circa ciò che realmente accaduto, possiamo ad esempio leggere a pagina 167

In the distraction of the emergency [a riguardo del volo UA93] the crew of Delta 1989 misses the hand-off to the new frequency. The new sector controller for Delta 1989 calls out to the plane several times and gets no response.
News travels fast. Soon, word on the FAA's open teleconference call is that a fifth aircraft is out of radio contact: Delta 1989, a Boeing 767 en route from Boston to Los Angeles, and the flight is added to the list of suspect aircraft.
Now an ACARS message arrives in the cockpit from Delta's Dispatch: "Land immediately in Cleveland." They've already passed Cleveland, but Captain Werener types in a quick "ok." He won't put up a fight, he just wants to get the plane on the ground.
After a couple of minutes, another message arrives in the cockpit from Delta's Dispatch: "confirm landing in Cleveland. Use correct phraseology."
Dunlap and Werner look at each other quizzically. What the hell is that about? There's such a thing as correct phraseology on the radio, but there is no such thing when typing back and forth with Dispatch on ACARS. Those messages are usually casual.
Flustered, the captain does his best to figure out what "correct phraseology" Dispatch is looking for. He carefully types a response: "Roger. Affirmative. Delta 1989 is diverting to Cleveland."
Dunlap is starting to really worry now. They think something is going to happen to this plane, he thinks to himself. They're trying to figure out if we're still in control!
Meanwhile, the captain calls up the Center controller to request an immediate diversion to Cleveland, and then starts inputting the new destination into the flight computer. Dunlap rolls the 767 into a 30-degree bank back toward the airport and pulls out his approach charts.
The Cleveland Center controllers are not happy that Delta 1989, which was out of radio contact for several minutes, has now made a turn toward the large city. They didn't initiate the diversion and they don't know that Delta Dispatch has done so. An abrupt change of course for a transcontintental B767 out of Boston raises further suspicion, and a supervisor announces the new development on the FAA teleconference
.

[ Touching History - p.167 - Lynn Spencer ]

Che, riassunto in temini cronologici, dice:

- Delta 1989 manca l' "hand-off" [ il contatto sulle frequenze tra volo e centro radar di controllo di riferimento ] nel passaggio al settore seguente a causa dell'agitazione per UA93. Conseguentemente, Delta 1989 non è in contatto radiofonico con il settore di Bluffton per parecchi minuti.

[ dovrebbero essere circa le 9:40, infatti Delta 1989 è all'altezza tra la fine del settore di competenza di Lorain e l'inizio di quello di Bluffton, il centro di supervisione del Cleveland Center, appunto adiacente ( a ovest di ) a quello di Lorrain ]

- quindi, e solo dopo il punto 1°, i piloti del volo Delta 1989 ricevono un messaggio dalla Delta Airlines, che gli comunica di atterrare immediatamente a Cleveland.

- poi, solo in seguito al punto 2°, il capitano del volo Delta 1989 chiede a Cleveland un cambio rotta, una diversione.

- quindi e solo a questo punto, ovvero dopo i passaggi consequenziali 1°, 2° e 3°, il Cleveland Center, sorpreso della richiesta di Delta 1989, e ignaro dell'ordine che la Delta Airlines ha impartito al capitano, si insospettisce e pensa che anche per Delta 1989 possa trattarsi di un dirottamento.

Bene.
Vi è piaciuta la 'versione di Lynn Spencer' ?
Pensate che le sue parole corrispondano a quello che veramente accadde ?

Andiamolo a scoprire assieme allora se si tratta di verità o di una bufala, di disinformazione vera e propria...

Per farlo, basta andare a leggersi le parole registrate delle trasmissioni radio intercorse proprio tra il volo Delta 1989 e il Cleveland Center!!!!
Tali trascrizioni delle registrazioni [ ZOB-ARTCC-287 N591UA(UAl93) - US Department of Transportation Federal Aviation Administration ] sono disponibili a questo indirizzo!!!

Da tali trascrizioni, infatti, risulta evidente che:

A - Delta 1989 non manca affatto l' "hand-off" sulla nuova frequenza ( anzi! è proprio il centro controllo di Lorain che informa Delta 1989 di cambiare la frequenza su 110.32, quella del settore di competenza di Bluffton!!!) .

B - la comunicazione della Delta Airlines, con l'ordine di atterrare a Cleveland, è antecedente allo spostamento di Delta 1989, e non susseguente!!!

C - i controllori del Cleveland Center sanno benissimo che è stata la Delta Airlines che ha ordinato ai piloti di Delta 1989 di atterrare a Cleveland - semplicemente perché è stato proprio il pilota comunicarglielo!!!


Tanto per essere chiari, vi riporto qui di seguito, ad esempio, alcune delle trascrizioni in merito :

9:38:52 (Lorain Radar) roger delta nineteen eighty nine there's traffic for you at eleven o'clock and fifteen miles southbound fourty one climbing looks like he's turning east fly heading three six zero

9:39:00 (Lorain Radar) okay thanks delta nineteen eighty nine

9:40:57 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine fly heading two eight five

9:41:00 (Delta 1989) two eight five delta nineteen eighty nine

9:43:56 (Delta 1989) cleveland center delta nineteen eighty nine

9:44:09 (Delta 1989) cleveland delta eighty nine

9:44:10 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine

9:44:12 (Delta 1989) company wants us on the ground in cleveland

9:44:12 (Lorain Radar) say again

9:44:16 (Delta 1989) the company wants us to divert to land at cleveland

9:44:19 (Lorain Radar) delta nineteen eighty niner roger fly your present heading descend and maintain flight level three three zero expect further vectoring for cleveland

9:44:24 (Delta 1989) delta nineteen eighty nine three three zero present heading

9:44:27 (Lorain Radar) delta nineteen eighty nine roger and contact cleveland one one niner point three two

9:44:31 (Delta 1989) nineteen thirty two


E allora, al di là della 'disinformazione' delle parole della Spencer...
...come mai a tutt'oggi c'è 'qualcuno' a cui continua a far piacere che circoli la voce di un volo Delta 1989 come di un volo "dirottato" ( o comunque come di un volo "visto come dirottato" al meno per un pò)???


Per ulteriori approfondimenti su tutto quello che riguarda la vicenda Delta 1989, Cleveland Hopkins International Airport, etc etc ( anche in stretta connessione con il volo UA93 ), vi consiglio questo link

Leggi l'articolo... | ...Torna alla HOME